Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille...
ultima cosa..ci sono ingranaggi più o meno indicati per questo tipo di modifica ? Cioè tu hai fatto tutto su bdoy o hai anche provato altri ingranaggi ?
Inoltre la regola di limare i primi 3 denti del settoriale è sempre valida , cioè conviene sempre farla onde evitare spiacevoli riagganci, visto l'innalzarsi della velovità di rotazione ?
Scusa se rompo...ma rileggendo tutto il post sempre qualche dubbio resta..ho anche visto i tuoi video su youtube..complimenti, rep meritata davvero !
-
Con qualsiasi !!! proprio ieri ho montato quelli A&K ;)
-
Altre prove oggi. Motore caldo a mille, motore CA normale, ingra CA normali, gruppo aria standard... forse l'antireversal? Lo spingipallino fa quel che vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
montana
bah io ho detto queelle delle penne perche le alcune le prendevo da la!!! no nessun passo variabile!!
basta che siano mollette trovate ovunque!!!
Penso che invece il tipo di molla sia importante. Spiego: come detto il mio spingipallino non lavora bene, rimane "incastrato" in posizione arretrata, il che e' molto strano perche' la molla dell'asta lavora, e con forza, per riportare l'asta in avanti. Oggi ho pensato che il problema deve essere legato proprio alla molla: se l'asta si incastra tra le spire, chiudendo il GB, quando si comprimono, ecco spiegato tutto. Lo spingi pallino lavora bene in arretramento perche' al perno disassato del settoriale non si sfugge, ma poi in avanzamento la molla lo ostacola. Che ne pensi, Montana?
Una soluzione puo' essere il montaggio di una molla a spire piu' strette. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Penso che invece il tipo di molla sia importante. Spiego: come detto il mio spingipallino non lavora bene, rimane "incastrato" in posizione arretrata, il che e' molto strano perche' la molla dell'asta lavora, e con forza, per riportare l'asta in avanti. Oggi ho pensato che il problema deve essere legato proprio alla molla: se l'asta si incastra tra le spire, chiudendo il GB, quando si comprimono, ecco spiegato tutto. Lo spingi pallino lavora bene in arretramento perche' al perno disassato del settoriale non si sfugge, ma poi in avanzamento la molla lo ostacola. Che ne pensi, Montana?
Una soluzione puo' essere il montaggio di una molla a spire piu' strette. :roll:
Non penso sia colpa della molla, impossibile che si incastri nelle spire!!! La molla deve essere di diametro poco, ma poco piu largo di quello dell'alberino dell'ingranaggio....
te lo dico io quale' il problema..... hai messo troppi spessori sotto il settoriale, cosi da "schiacciare" l'asta !!! prova a togliere uno spessore da sotto il settoriale!!
-
Riporto la mia esperienza sull'applicazione dell'idea di montana (che qui ringrazio :) )
SCAR Dboys nuovo, montate boccole acciaio + spessori rame + molla sp100 = 97 m/s e rof 11 bb/s (motore originale CHAOLI MIRCO-MOTOR, batteria originale 8,4v 1100mAh).
Trovata penna da cannibalizzare, installati spezzoni di molla come da istruzione ed il rof è arrivato a 12 bb/s
https://img37.imageshack.us/img37/9624/rofz.jpg
Ecco il test con le tracce audio a confronto.
Non è un aumento mostruoso, ma è pur sempre un 9% ;-)
Domenica la prova sul campo.
Alessandro
-
Ovviamente se trovate molle diverse da quelle delle penne va bene lo stesso..... intanto beccatevi questo video!!!
A&K autospessoranti.... con qualche lavorazione :P
https://www.youtube.com/watch?v=nVJFKSSTqBQ
-
montana ma gli spessori da mettere devono essere per forza di rame?
-
Quote:
Originariamente inviata da
joebrownag
montana ma gli spessori da mettere devono essere per forza di rame?
se on sono di rame va bene uguale ;)
-
però con questa modifica non è possibile montare un delayer, o sbaglio??
-
e non prorpio..... voglio fare un esperimento!!!
me ne costruisco uno io di delayer e lo metto a pressione..... stay tuned :D
-
sarà a portata di tutti? no, eh... :prot:
beh sono curioso
-
L' ho fatta (fare) sul mio M4 ics e frulla veramente bene.
Non so esattamente quanto ho guadagnato perchè ho pure la modifica corsa corta, ma con la lipo da 11.1 15c non si può tenere.
Ho preso le mollettine delle penne che mi sono sembrate più resistenti tra quelle che avevo, non l' ho ancora provato in campo ma ci ho sparato circa 1000 pallini.
Vediamo che succede arrivati ad almeno 5000.
-
Perdonami ma il video non è disponibile..è possibile rimetterlo?? Grazie!!
ah...Ottimo lavoro ;)
-
ciao ho provato a farlo,,,,però quando li faccio girare senza gruppo aria non si muovono neanche se metto il motore.
come posso fare forse sono le mollette troppo dure???? grazie comunque bellissimo esperimento
-
puo andare bene con boccole da 6mm piene in metallo?