Visualizzazione stampabile
-
salve ragazzi,dunque, mi è arrivato ieri dal sito "polacco", bella devo dire,fino a che non l'ho cronografata,usciva a 0,20J!!!!,ci ho sparato circa 1000pallini e niente, sempre 0,20...
ho smontato tutto e spessorato meglio, sostituito con grasso un pò più decente, e facendo la prova siringa ho notato che perdeva l'oring pistone, non trovandone altri per via della misura gli ho dato una leggera "stiratina" e l'ho ingrassato,e teneva decisamente meglio, ho inoltre messo una piccola rondellina (1mm circa)di spessore sul reggimolla,tuttavia una volta rimontata oscilla tra 0,27 e massimo 0,31J....ora tira più o meno dritto, ma farà 55m/s.....
inoltre giro per regolare la distanza del motore,avendo rispessorato il conico e gira gira gira non cambia niente.........che devo fare per farla arrivare almeno a 0,7J senza crepare pistone o ingranaggi?
-
Ciao non essendo esperto,provo qua che sicuramente lo siete... allora partiamo dall'inizio...sono da poco che gioco...un mese fa ho comprato la skorpion sul sito il semaforo,poi ci ho fatto delle partite coi miei amici (sempre con le dovute protezioni ecc....)ma poi a smesso di sparare e non so il perchè!Oggi ho provato a smontarla e,il fusibile è ok,poi ho visto che c'era il cavo nero staccato e ricollegandolo speravo tornasse a posto ma invece niente...Cacchio io purtoppo non posso permettermi altre armi ora...e volevo sapere se devo cambiare dei pezzi o cosa (anche che pezzi e come si montano\smontano)
Grazie mille
-
Se non sai cosa si è rotto come possiamo saperlo noi? Cerca un meccanico in grado di aprirla che così non siamo sicuramente in grado di aiutarti
Ahab
-
Ciao,in effetti non si capisce tanto bene ma volevo chiedere se c'era qualche problema "solito" di queste armi e che quindi mi indirizzaste almeno un pochino sul da farsi tipo "potrebbe essere quello bla bla bla....oppure potrebbe essere quell'altro ecc ecc..." almeno so cosa controllare....grazie 1000 :)
-
-
dovrebbe aprirlo qualcuno che se ne intende.
La meccanica, proprio perchè estremamente compressa, è piuttosto rognosetta.
Comunque, così su due piedi, direi motore, difetto tipico della serie...E no, non esistono motori di ricambio in commercio.
Comunque inutile fasciarsi la testa prima di aver ricevuto la botta, non hai proprio nessuno a cui poterla dare per un controllino?
-
Ciao grazie 1000 per la risposta e comunque posso provarci io a smontare la meccanica...però mi servirebbe tipo una guida o un video....tu mi sai dare qualche link che mi sarebbe d'aiuto?
Spero che non sia il motore allora, anche se è molto probabile sigh e quindi me lo prendero in quel posto!azz....mi toccherà venderla come pezzi di ricambio....
-
Che io sappia non ci sono guide o recensioni, la mia l'ho smontata andando ad intuito (però riparavo asg già da diversi anni)
-
ciao,mi è venuta un idea però,se io compro una uguale usata magari rotta ma con il motore funzionante ( a poco) e sostituisco il mio motore con l'altro buono...in teoria...mi puoi dire se è fattibile?cosi so gia prima di comprarla....perchè misà che è la mia ultima chance non mi viene in mente altro....
-
Si se è la stessa replica ma coi componenti che ti servono sani ;)
Ahab
-
E' la stessa cosa che ho fatto io per riapare la mia.
Fortunatamente (per me) un compagno di club ha fatto cadere la sua rompendo i gusci e visto che non sapeva cosa farsene me l'ha regalata ancora con la meccanica completa e perfettamente funzionante.
Se trovi il pezzo di ricambio ti consiglio di fare, oltre allo spessoramento, di cambiare assolutamente l'o-ring (tenuta pari a zero), accorcia di un pò la molla (quello che perdi dal taglio lo riprendi attraverso la maggior tenuta dell'o-ring così almeno non rifondi il motore) e cambia gommio hop up. La mia ha un tiro che, raffica a parte, ha ben poco da invidiare a una normale asg.
Appena avrò tempo devo modificare i contatti elettrici per poter usare delle li-po 3,7V 800mha che sono molto più pratiche per quanto riguarda il caricamento e durano parecchio di più rispetto alle batterie di serie, quando lo faccio magari creo un thread con la descrizione.
-
Presa nuova fa 0,32j su diversi siti europei tipo quello polacco la danno attorno a questa potenza 0,37.. La domanda è quanti di voi l hanno veramente cronografata sta asg?
-
appena arrivata la mai segnava circa 0,8J, sarà per quello che ho fatto secco il motore dopo 2 caricatori.
-
Infatti è quello che voglio capire perche smontarlo e tirarlo su di potenza è un attimo ma poi tiene il resto? Gli ingranaggi a guardarli pare di si.. Il gear pare anche... Ma il motore ossignur
ad ogni modo domani lo provo se arriva a 25-30 metri io lo lascio cosi
-
prima di tutto cambia o-ring, quello di serie e come se non ci fosse.
-
Ma che gommino hai montato cioe hai detto marui ma x asg o per pistole? Xche sto provando un gommino sistema x asg pero il taglio che é sulla canna per accoppiarci il gommino è sul lato del buco del pressore invece di essere all opposto come in tutte le canne x asg...
-
comprata da saf. RSM , 90 euro con pallini 0,20 bio . Nel 2007 presi la scorpion marui fu ottima e durò parecchio, 0,7J e raffica buona pescaggio ineccepibile. Questa della well , con etichetta "ROYAL" (ho letto che questa etichetta la piazzano su per il mercato italiano) VERSION III ovviamente marca WELL delusione totale: l'hop up lavora malissimo, non si riesce ad avere una traiettoria tesa a soli 10 m, sputa un secondo pallino ogni volta, da entrambi i caricatori pesca 2 pallini per sparo, funziona solo la levetta in colpo singolo, in raffica è bloccata completamente, provato olio per sbloccarla ma niente, sembra la versione a fuoco :selettore raffica non si posiziona, selettore in plastica quindi non forzerò. Cronografato una vera delusione, siamo sotto le pistole elettriche della cyma, varia molto da 0,25 J 0,42 J pensare che lo avevo preso per tirare alle lattine, sono riuscito a regolare l'hop up in modo che fori una foglia a 5 metri, oltre non va, nel senso che proprio devi tirare a parabola. 90 euro buttati, replica da appendere al muro, il lower receiver è pieno di difetti di pressofusione (zama) bugni, rughe, il calcio non è di buona plastica come marui, ha una evidente bava di stampaggio che gratta la mano nella presa. Vi dico solo questo: il marui di 10 anni fa mi durò 2 anni e comprai pure un silenziatore, potevo colpire a 30 m, le pistole elettriche cyma sono superiori e l'hop up si tara bene mantenendo traiettorie tese a 15 m, nel 2008 comprai anche il marui mp7, 0,6J abbondanti nessun problema, invece questo Well Scorpion r2 version III "ROYAL" tra le spese di spedizione, il contrassegno, (miglior negozio trovato in RSM) e un umile sacchetto di pallini 0,20 bio mi ha portato via i risparmi di una intera settimana, con 20 euro in piu mi prendevo un ottimo AK beta spetnaz o un AKMs74-u della dboys full steel che possiedo e mi ha meravigliato in tutto e su tutti gli aspetti. Sarò stato sfortunato ma nella mia vita mi è capitato di comprare almeno un centinaio di repliche elettriche softair, questa è l'unica che praticamente non funziona in piu parti.
Consiglio a tutti di risparmiare qualcosa prendersi la marui, o puntare su altri SMG magari a gas, tipo l' MP9 . pagherete il doppio ma siete quasi in una botte di ferro. Se prenderete il well scorpion r2 avrete grosse probabilita di trovarvi anche solo 1 dei miei guai (selettore non funzionante, pescaggio doppio di pallini, 0,2-0,3 Joule, lower receiver con pessima finitura superficiale, niente raffica) e solo 1 di questi guai porta la replica a valore zero. Certo potrei smontarla, sicuramente l'O-ring non è facilmente reperibile, il selettore chissà se si ripara e francamente perdere ore e girare ferramente a cercare l'or, dietro questa replica con poche speranze di portarla a livello della marui, forse non ne vale la pena. Avessi preso la pistola cyma desert eagle (ho avuto glock elettrica marui, p226 elettr marui, glock elettr cyma e nessun problema) ora starei tirando allegramente a 15-20 metri e avrei 40 euro in tasca in piu.