Grazie spaturnobis. A dir la verità il motorino non mi è sembrato così lento! Anzi...era bello sveglio! Si sa qualcosa su quando metteranno in vendita i caricatori simil pmag?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Grazie spaturnobis. A dir la verità il motorino non mi è sembrato così lento! Anzi...era bello sveglio! Si sa qualcosa su quando metteranno in vendita i caricatori simil pmag?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Anche il mio 15-16 bb al secondo con la 11.1 1600 12c
Quindi testa svitata successo anche a me
Asta spingipallino in plastica debole successo anche a me
Boccole in burro non mi è successo
Delayer necessario anche a me.
Per aprirlo senza togliere il tamya io smonto il ris. La lunghezza del cavo ti permette di sfilare quasi tutto il receiver inferiore e poi sfilare il gb dal receiver superiore che è in plastica quindi flette quel tanto da lasciar passare il gb
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, ho trovato un kit completo di ricambi in vendita praticamente ovunque al prezzo di circa 130 €. Basta comprare un altro amoeba
;))
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Hahahahahahahaha secondo me è questo l unico modo !!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
quindi, dopo tutta questa discussione, lo consigliate o no????? se ci devo spendere altri 150€ di modifiche, faccio prima a prendermi uno stubby GeP.... :D comunque bella recensione
Basta cambiargli solo le boccole ( per andare sul sicuro ) e mettergli un delayer.....
Spesa massima 20 euro ?? Io te lo consiglio, poi fai te ;)
Appena arrivato un cqb amoeba con boccole cuscinettate e delayer..domani lo apro e faccio qualche foto così vediamo cosa ci hanno messo dentro..
Perfeto :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aperti 2 amoeba: uno con il calcio a stampella (1) e l'altro con il "crane"(2) ma entrambi della stessa lunghezza.
(1) potenza originale 0,56. Una volta aperto mi ritrovo un gruppo aria con cilindro viola bucato a 3/4, teste in abs, spingipallino con tenuta 0 e astina spingipallino quasi rotta. La molla sembra una 90. Procedo a tal proposito alla sostituzione dello spingipallino un paio di giri di teflon sulla testa cilindro. Ora esce 0,85j e 14bb/s con una 7,4 2200mhz 35c. Prevedo la rottura a breve dell'astina (dedicata) e probabile fusione del motore.
(2) potenza originale 0,96. Stesso gruppo aria ma con cilindro blu. Astina spingipallino rotta dopo 4/5 caricatori. Modifica CORSA CORTA al settoriale con conseguente molla da camion e quindi velocità ridicola. Ora la situazione si fa complicata in quanto cambiare gli ingranaggi è impossibile/assurdo in quanto bisognerebbe estrarre dal settoriale quel cilindro/calamita che fa ritornare lo stesso sempre in posizione di partenza e poi trovare un settoriale con lo stesso buco per poterglielo inserire. Fidatevi che è molto più facile a dirsi che a farsi.
In conclusione non capisco come caxxo le abbiano montate ste asg, visto che sono tutte diverse internamente. A tal proposito non vi resta che sperare ALMENO di non farvi capitare tra le mani una asg con modifica CORSA CORTA perché almeno avete sempre la possibilità,spendendo altri 60/70€ di rendere l'asg affabile.
Detto ciò buon acquisto xD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio non ha il colpo singolo (ne fa due) e il pistone non torna mai A riposo.
Fidatevi sti amoeba sono fatti troppo male.
Sempre di Ares trattasi
Possibile che solo a me va che una bellezza? Eppure non ho toccato niente e uso una 7.4.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Archer88 siamo in due !!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Io ho la versione con il ris da 7 pollici, la cg002. E lo uso con una Turingy 7.4 1300MHA 25/50C. Una reattività al grilletto rapidissima, la precisione è fantastica. L'unica cosa sono i caricatori. Ho riscontrato problemi con i Dboys serigrafati da 450. La bocca d'ingresso caricatore è troppo piccola.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho la versione ccr con calcio a stsmpella.. uso una swiss arms 7,4x1600 .. risposta grilletto veloce e precisione molto buona! Con i lonex funziona una meraviglia !!!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Lycan il tuo castello è diverso dal mio, infatti al tuo i caricatori cloni li monta tranquillamente! Ma hai messo il Delayer al tuo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non gli ho montato nulla .. mai stato aperto e non lo farò finché non succede qualcosa =D
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Per la calamita si trovano tranquillmente in giro.
Sono calamite piccole e basta incastrarle (o incollarle) all'interno di uno dei fori cilindrici che hanno quasi tutti i settoriali in commercio.
mi aggiungo alla discussione , in quanto meccanico di squadra mi sono trovato a smontare un ares amoeba m4 ccr tactical, quello con calcio a stampella...il mio monta cilindro argentato (ottone) con foro tra un 1/2 e un 3/4 , settoriale corsa corta , testa pistone in plastica svitata ma tenuta aria perfetta, boccole cuscin. su conico e piene sugli altri...non ho ancora constatato il materiale...
il proprietario l'ha usato tutta la mattina senza problemi e l'ho smontato nel pomeriggio...le boccole non erano ovalizzate o usurate...
sento parlare spesso di problemi di pescaggio e delayer ma vorrei far notare una cosa che io ho visto su 2 ares su 2 smontati
ho notato che quando l'astaspingip arriva a fine corsa (tocca sulla testacilindro) il perno del settoriale forza sulla paletta..
ho risolto limando la base dello spingipallino in modo da permettere all'asta spingip di arretrare di piu,ho limato pure la paletta e le sbavature presenti...vi dico solo che subito ho messo anch'io un delayer ma...
in questa situazione [gearbox chiuso con dentro ingranaggi,cilindro e astaspingip] facendo girare gli ingranaggi a mano non riuscivo a far passare il delayer oltre la paletta...sforzava troppo
consiglio quindi a tutti di verificare questa cosa,ad esempio chi ha detto che il delayer gli mangia la paletta (io me ne sono accorto vedendo la parte finale dell'asta spingip, poco prima di arrivare alla paletta, storta, piegata verso l'alto , cioe proprio come se il perno forzasse sulla paletta piegando l'asta)
sconvolgente , imho , il fatto che non ci sia un modello montato uguale a un altro -.-
Come detto precedentemente ho aperto un cqb, colore dark earth.
Ovviamente completamente diverso da quanto sentito e visto finora..ho appena finito di fare foto, entro dopodomani faccio la recensione accurata..
Comunque:
Motore con velocità pari se non superiore ad un eg1000 marui. (dato rilevato da orecchiometro personale..nella recensione inserirò dati rilevati con crono xcortech).
Settoriale SENZA modifica corsa corta. Molla non a passo variabile, non troppo grossa e sicuramente nel Joule. Potenza d'uscita 0.77 j da originale.
NO boccole cuscinettate sul conico, tutte piene e in perfetto stato senza alcun segno di ovalizzazione del foro interno. Sicuramente, visto il peso, NON sono in alluminio..Cilindro pieno in alluminio viola, che motiva la bassa velocità d'uscita dei pallini.
Testa pistone antivuoto in polimero, ben avvitata. Tenuta del gruppo aria a dir poco perfetta. Spessorato bene da originale e ingrassato bene, con grasso di APPARENTE qualità.
Asta spingipallino senza alcun segno di usura.
L'ho aperto per mille paranoie, ma di tutti i problemi letti non ne ho riscontrato neanche uno. Tutte le persone che domenica lo hanno visto sono rimaste molto colpite e sono intenzionate ad acquistarlo. Tira benissimo, lontano e preciso. E pescava anche con la 11.1 perfettamente (provato con il suo caricatore originale).
Parere strettamente personale, è nettamente superiore a tutte le altre repliche in polimeri. I gusci e le plastiche sono stupendi, cercando di fare qualsiasi movimento il fucile non si torce in nessun modo. Mentre nei G&G CM con una piccola forza torcente si riesce a creare una luce anche di dimensioni notevoli tra upper e lower, con questo sembra di avere una replica in metallo in mano..
Probabilmente me ne cuccherò uno anche io, sperando che mi capiti con queste stesse componenti.
Aperto adesso un cqb, tutto come dice guitar tranne che per il cilindro che è fucsia con foro a 1/2 e che non pesca nemmeno a colpo singolo. La molla è a passo costante e molto corta e morbida. Il pistone non si ferma mai a fondo corsa, si ferma a caso
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, la molla non è a cambio rapido, per farla uscire occorre togliere il gb dai gusci quindi significa aver smontato quasi tutto il fucile. E la versione in tipo stubby col calcio a tubo ha il ris in plastica che è deboluccio. Sol mio ccr è in metallo. Penso che il rof elevato riscontrato da guitar sia dovuto alla molla leggera. E non ce ne è uno uguale all' altro. Questo ha il settoriale normale e i cavi motore al contrario rispetto al ccr
E il pistone è giallo/grigio con guide scaricate e con secondo dente abbassato ma presente. Nel mio ccr il pistone è rosso con guide intere e continue e secondo dente completamente mancante
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualcuno ha provato a contattare la ares per i pezzi di ricambio, scheda madre e mosfet???
Mi sembra che il mio negoziante l'abbia fatto... ma non gli ho domandato se l'ares aveva risposto o altro !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
li ho contattati io direttamente e a loro volta mi hanno messo in contatto con l' importatore europeo che, manco a dirlo, è a San Marino, la risposta è stata che i ricambi sono in viaggio e ci può volere ancora un mesetto prima che vengano distribuiti... :cry3:
sul mio nel frattempo dato che mi serve per delle giocate ho fatto montare i cavi diretti bypassando la scheda, spara solo a raffica ma almeno funziona..... speriamo arrivino presto le schede e che siano a prezzi umani...
Ottimo!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Invece per in caricatori da 300 Amoeba Style si sa qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi sa dire se il GB permette di alloggiare ingranaggi HS 13:1 oppure va lavorato intorno al centrale?grazie
credo di si ma considera che ,il settoriale ha un magnete infilato in uno dei fori circolari (che non tutti i settoriali hanno)
i magneti si trovano anche di cosi piccole dimensioni.
questa cosa e obbligatoria per il sensore.
in ogni modo se usi la sua terna originale e fai la corsa corta (che tra l'altro potresti gia avere) basta montargli un motore diverso (io uso un lonex a1) e con un 11 1200 20c arrivi a 28/bb
Ma c'è modo di usare l'asg senza sensore?
Bisogna provare, magari va solo a raffica oppure non va affatto. Oppure puoi mettere un gearbox tradizionale con gli ingranaggi che vuoi. Comunque il mio ccr ha già la corsa corta e con il suo motore va piano. Ma con un g&p m120 aumenta parecchio. Diciamo che con m120 e batt.7.4 va più forte di motore originale e batt a 11.1. Vero che la king arms a tubo non è una batteria veloce però la differenza di motore si sente eccome
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Anche io sono un possessore dell' Amoeba dell'Ares, però la versione con il calcio retrattile e senza slitta superiore.Devo montare il delayer ma a differenza delle altre mie ASG non riesco a smontarla.Qualcuno mi dice se c'è bisogno di togliere tutti e due i pin oppure basta togliere quello posteriore e sollevare la parte superiore?Visto che lo apro, visto che monta le boccole cuscinettate solo per il 1° ingranaggio, sarebbe il caso secondo voi di montarle anche sugli altri ingranaggi?Lo spessoramento posso lasciare quello che gia c'è?
Togli il perno anteriore, potrebbe esse re molto duro, occhio a martellare, e sfila tutto l' upper receiver in avanti. Riguardo le sostituzioni vedi tu lo stato d'usura. Io ne ho fatti un paio e ho cambiato l' asta spingipallini con una standard da m4. Pesca molto meglio. Con l' originale non pescavano nemmeno col delayer.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Allora per quanto riguarda smontaggio e rimontaggio ho fatto tutto. Sembra che ora pesca meglio con il delayer. Ho messo anche le boccole cuscinettate. Lo spessoramento ho lasciato quello che c'era.
Tornando al pescaggio a raffica, ho riempito una scatola di pallini, quindi sembra che li abbia sparati tutti.
Tra poco vado a provarlo in luogo più idoneo.
Comunque nella recensione si elencavano alcune caratteristiche che nel mio non ho notato:
-nessuna boccola era cuscinettata
-di serie con una 9,6 NiMh , esce a 0,85
Ricordo però che il mio modello è quello senza guscio superiore supplementare e con il calcio retrattile.
Penso che con un motore leggermente più veloce, molla M100 e canna 6.03 diventi un'ASG perfetta.
occhio , se non ti si sfila il perno frontale!
un ragazzo in squadra ne ha preso uno uguale al tuo e me l'ha dato per apportargli alcune modifiche. morale il perno frontale era ,letteralmente impossibile da estrarre, non so nanche come abbiano fatto ad infilarlo dentro!
sta di fatto che nel tentativo (VANO) di sfilarlo si e' creata una crepa nel guscio in prossimita del perno!.
ho restituito l'asg al ragazzo e l'ha rispedita indietro dove l'aveva comprata!
dal momento che era impossibile aprirla anche solo per la normale manutenzione!
Scusate se mi intrometto nella discussione ma mi piacerebbe acquistare un M4 AMOEBA della Ares, me lo consigliereste o me lo sconsigliereste? Perchè? Scusate ma non riesco proprio a trovare recensioni al riguardo...grazie:)
Io l'ho comprato un mese fa, la versione 008. Mi faceva 0.68J. Un po basso per i miei gusti, poi ho montato una M95. Aspetto solo che lo devo metterlo al crono. Del resto è un ottimo giocattolo! Leggero e preciso! L'unica cosa che ho cambiato è la molla. Ah, lo uso con una Turingy 7.4 1200mAh 25/50C.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk