scuate ho scritto male il mio è un Lr 300 ZM (distribuito da g&g) quindi esattamente quello di cui si parla nel post
Visualizzazione stampabile
scuate ho scritto male il mio è un Lr 300 ZM (distribuito da g&g) quindi esattamente quello di cui si parla nel post
Salve a tutti,ho visto che l'LR-300 viene prodotto solo dall'A&K,vorrei sapere se esistono in commercio dei caricatori compatibili per questa replica,e se quest'ultima viene prodotta da altre ditte.Grazie mille a tutti.
Sono intenzionato a comprarmi lr300 dell' a&k
per farlo sparare bisogna tirare la leva d'armamento oppure la leva e per bellezza?
volevo comunicare che avevo comprato una batteria difettosa (nuova e prontamente sostituita), attualmente il fucile fà 21-22 bb/s così come mamma g&g l'ha prodotto, una bomba
no sempre ad "orecchio" tramite audacity
Grazie mille.
certamente vengo dall' mp5 fans club sapendo che negli mp5 la leva d'armamento e per bellezza ero convinto che nell' lr300 era per bellezza
ma ci speravo lostesso perche a me piace molto il realismo
nelle repliche ics va caricato prima di spare?
innanzitutto...tu DEVI usare la punteggiatura:
https://www.midisegni.it/scuola/dise...teggiatura.gif
poi...in nessuna asg elettrica la leva d'armamento serve a qualcosa!!!
e per finire...la ICS l'LR300...NON lo fa!!!
Non posso sapere tutto conosco il softair da appena un anno.
Comunque avevo letto di un m4 che si doveva caricare , mi ricordo bene il punto in qui diceva che per scaricarlo si doveva premere il pulsante che esce da guscio
forse era un prototipo non so
Probabilmente parli dell' HK416 della VFC o il KAC PDW,ma il meccanismo serve per poter accedere all'hop up;oppure mi sembra l85 abbia un sistema che per scaricare la molla del gear box premi una levetta(correggetemi se sbaglio),in ogni caso nessuna ASG che riproduce un fucile d'assalto,quindi a raffica le levette d'armamento non servono per "armarlo" o mettere il "pallino in canna".Alcune volte servono per poter accedere all'Hop up ma il più delle volte sono inutili....
Sono giocattoli,si reali in alcuni punti estetici,ma non come meccanica....;-)
stai buono Bers ;) se no ti mando a letto senza cena 8-)
@luis: forse tu non intendi la l'asta d'armamento, ma il pulsante che cè li in parte (ho un vuoto e non mi ricordo il nome) che comunque è solo per estetica e non serve a nulla...tranne sugli ICS che serve per scaricare la molla,ma quello è un sistema differente di gearbox.
comunque su qualsiasi LR300 non ha nessuna funzione.
PS:ai miei tempi a scuola ti bacchettavano se non rispettavi la punteggiatura...
ottimo ;)
grazie per i consigli peccato ce nell? lr 300 dell' a&k non si apre lo sportellino quando si tira la leva darmamento come nei dboys
allora prendi un LR300 della Dboys....opsss....la dboys non lo fa!!!!!! :D :D :D :D
alcune marche hanno questo "difetto"...
No non intendevo lr300 dalla dboys ma m4 della dboys strano comunque perche lr300 e ma sono identici nei gusci eppure negli a&k non si apre lo sportellino
sapete quale il nome tecnico dello sportellino per l'uscita del bossolo
i gusci non sono uguali!
Salve,ho da poco montato una canna di precisione Mad Bull sul mio LR 300 versione Long,ho sostituito la canna originale per recuperare sia in precisione che per recuperare quei 9 cm che mancavano quasi per arrivare al vivo di volata della canna esterna del fucile....
in negozio mi hanno anche cambiato l'hop up perchè quello vecchio mi dava problemi facendo uscire i pallini in gruppo dentro la canna...non aveva più tenuta forse....era un Systema da 0.50...me ne han montato un altro sempre Systema ma più duro....
provanto il fucile oggi però ho notato che si inceppa il pallino prima dell'hop up....dopo una raffica sostenuta si blocca tutto....di cosa si può trattare??un amico mi ha suggerito di usare pallini di diversa marca dato che ora la canna è più stretta...io stavo usando i SUPREME da 0,20.....mi ha suggerito di prendere i G&G....
può essere solo questo il problema ho si tratta di qualcos'altro??
avete avuto questo problema??aiutatemi :(
Ciao Veleno scrivo a te il mio primo post......
Non so se hai già provveduto alla modifica della canna dell LR300.....perché io ho il problema inverso ( cioé da lungo a corto)
Prendimi in considerazione eventualmente per uno scambio alla pari......:wink2:
ragazzi ho comprato da poco l'lr 300a&k, mi sapreste indicare le modifiche da fare per montare un motore systema e una batteria tipo lipo...(... cilindro...boccole...ecc...ecc)
Funziona male?
Assolutamente no è una bomba con una normale batteria da 9,6.La mia intenzione era quella di montare una lipo per aumentare il rateo di fuoco, ma mi chiedevo se fosse necessario apportare modifiche per evitare di sgranare con le 7,4 o con le 11,1.
quoto pienamente Wotan ;)
se non ti da problemi perchè aprirlo???
controlla il montaggio del gommino. I casi sono 2, o il gommino o i pallini..
prova con pallini systema
Magari era utile sapere anche il diametro della nuova canna, comunque quoto Raptor.
quasi sicuramente l'hop up ;)
Rispondendo al problema riscontrato da IROSVN cosiderando che la canna di precisione della Madbul che hai montato é da 6.03 mm e che i pallini della Supreme sono come tutti quelli di nuova generazione da 5.95-5.98 mm circa ,ne viene da se' che il problema non deriva da essi.
Per quanto riguarda il Gommino dell'hop up che ti hanno sostituito é piu' duro ma di quanto ( 55-60-65-70)? E poi , il pressore e' quello originale ?
Il gruppo HOP UP, purtoppo, e' soggetto ad una serie di equilibri che variano in base alla temperatura esterna ed "interna della ASG", infatti come saprai , la proiezione dei pallini e' di maggiore successo in estate dove il gommino e' normalmemte piu' caldo e quindi piu' morbido.
Personalmente io sul mio LR 300 ho preferito montare un gommino Rosso della Madbul da 55 con pressore curvo per ovviare a questo problema in ogni condizione meteo e con molteplici marche di pallini da me provati (guarder, supreme , royal precision , king , systema , marui ).
Il pressore e' un componente da non sottovalutare , perche' di fatto imprime sul pallino una pressione che innesca una forza rotativa stabilizzante , che unita ad una canna di precisione , puo' fare la differenza in termini di gittata e precisione.
Quando il suddetto pressore non funziuona a dovere si possono provocare nei casi piu' lievi ,cambi di traiettoria improvvisi e nel tuo caso inceppamento.
Se ti posso consigliare, solo per i primi tempi, spruzzerei dal vano di incameramento dei caricatori nel gruppo Hop Up un po' di silicone Spray per ammorbidire il gommino....
Se poi non funziona allora e' sicuramente il pressore che deve essere sostituito con un'altro di diversa fattura e morbidezza....
Scusate per il poema ma spero di essere stato di aiuto ......
Ciao a tutti, ragionando su una soluzione per fissare una torcia ad un lr300 corto (ma con silenziatore quindi non ho spazio per agganciarlo alla canna) mi sono imbattuto in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=e40SrV1BO6M
Qualcuno ha informazioni sul sistema portatorcia?
Mi sembrerebbe troppo ottimizzato per essere custom.
Prima di postare la domanda qui ho provato a contattare l'autore del video ma per qualche motivo non mi pubblica la domanda su youtube. :-S
Basta trovare e/o adattare delle slitte e fissarle lateralmente alla tacca di mira anteriore sfruttando i due fori già presenti, non ci vuole un ingegnere...
è lo stesso sistema dell'arma vera che stavo provando a replicare un pò di tempo fa....purtroppo non si trova in commercio per softair e bisogna ingegnarsi un pochino ;)
@TAYCONDEROGA: se ti ho modificato il carattere un motivo ci sarà...comunque già segnalato ai mod :(