Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
desbela
:snipersmile:ciao cavva sinceramente l'mc51 è stato il mio primo bambino cm al solito ho dovuto ritoccarlo un po ma adesso spara che è una meraviglia
eh ci sto pensando seriamente, a parte che come estetica mi piace ed è anche abbastanza versatile anche per partite urbane dato le sue dimensioni. penso proprio di optare per il mc 51 :wink2: ps che modifiche gli hai approtato? io non sono per le modifiche ai fucili ma se sono quasi indispensabili ne possiamo parlare :)
-
se prendi un marui non avrai bisogno di nessuna modifica, ne puoi stare certo ;)
-
certamente prenderò il marui!
-
poi se dai 1 occhio al mercatino, ti trovi un marui usato allo stesso prezzo del dboys nuovo (o anche meno) ! ;)
-
si ho guardato, al momento non c'è quello che cerco io...
-
salve fan del mitico g3 :grins:
stavo pensando di dare un po' più di potenza al mio g3/sg1 marui che di fabbrica esce un po' fiacchetto (0.6j) pur tirando divinamente...
leggevo però che il gearbox v2 marui può spaccarsi le molle dure e volevo la conferma se questo può reggere in tranquillità una molla da 90 o se devo aspettarmi sorprese montandola.
grazie a tutti dell'attenzione.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
cavva23
eh ci sto pensando seriamente, a parte che come estetica mi piace ed è anche abbastanza versatile anche per partite urbane dato le sue dimensioni. penso proprio di optare per il mc 51 :wink2: ps che modifiche gli hai approtato? io non sono per le modifiche ai fucili ma se sono quasi indispensabili ne possiamo parlare :)
:snipersmile:io sinceramente ho preso il marui e al mio primo gioco ho sgranato ma questa è un po sfiga mia. dopo questo evento gli ho cambiato le boccole di plastica con quelle in metallo della guarder, la raffica è cambiata da 600 pallini a minuto a 1000 pallini a minuto, ho combiato gommino hop up con uno sempre della guarder costano 4 euri e vanno benissimo. ha la molla da 90 sperando che il gear box regga. tira mediamente sui trenta metri di tiro teso e preciso. poi x comodità mia gli ho messo il calcio fisso x il fatto delle batterie, gli ho anche allungato la canna con quella dell'm4 appena riesco posto una foto cmq è un bel fucile fidati non ti deluderà mai
-
Quote:
Originariamente inviata da
artic
salve fan del mitico g3 :grins:
stavo pensando di dare un po' più di potenza al mio g3/sg1 marui che di fabbrica esce un po' fiacchetto (0.6j) pur tirando divinamente...
leggevo però che il gearbox v2 marui può spaccarsi le molle dure e volevo la conferma se questo può reggere in tranquillità una molla da 90 o se devo aspettarmi sorprese montandola.
grazie a tutti dell'attenzione.
ciao
:snipersmile:la molla da 90 monta benissimo il fatto e che se spari tanto il gear box prima o poi salta e sinceramente io ci metterei un gear box rinforzato appena si rompe
-
stavo pensando di metterci una lipo da 7,4 come batteria e di tenerlo originale fino a che non succeda niente. poi se si dovesse rompere cambierò qualcosa. ps so che tira 0,6 j di originale, se gli cambio la molla rischio? perche per me non è un problema tenerla originale se c'è il rischio di rottura
-
Quote:
Originariamente inviata da
cavva23
stavo pensando di metterci una lipo da 7,4 come batteria e di tenerlo originale fino a che non succeda niente. poi se si dovesse rompere cambierò qualcosa. ps so che tira 0,6 j di originale, se gli cambio la molla rischio? perche per me non è un problema tenerla originale se c'è il rischio di rottura
:snipersmile:la lipo non so quanto ti convenga cmq ogniuno a i suoi gusti ad esempio io monto una 8,4 da 2000 ma per comodità per i tre fucili che ho tutti con calcio fisso. cmq ormai le molle originali marui fanno 0.80 ma io sinceramente sotto ho messo una 100 e per ora non si è rotto niente. tira da dio ed è molto preciso
-
perchè dici che non mi conviene la lipo?
-
:snipersmile:ho paura che il gear box non regga a lungo la raffica che il fucile andrebbe ad avere con la lipo
-
mmm bene :) davvero è cosi debole? un errore della marui?
-
:snipersmile:no no è proprio il gear box di seconda genrazione che è così debole
-
Quote:
Originariamente inviata da
desbela
:snipersmile:no no è proprio il gear box di seconda genrazione che è così debole
sei sicuro che un gb originale marui sia a rischio con una lipo 7,4 ??
io so che quelli di 3° generazione le sopportano benissimo, pero' pensavo che fosse uguale anche per quelli di 2°... se cosi', non fosse, basta che prendi gli ingranaggi rinforzati e sei apposto :)
per quanto riguarda la molla, mettici pur su una m90, vai sul sicuro, in fondo quella che hai su ora e' deboluccia. l' ho sempre usata sui marui e da un anno a questa parte sui dboys, non ho mai avuto problemi, apparte 1 sgranata col mio primo fucile, un ak47 marui 3 anni orsono.
penso che 1 sgranata in 4 anni di gioco sia un lusso , per uno che ha sempre portato a limite j le asg . :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
met4ller
sei sicuro che un gb originale marui sia a rischio con una lipo 7,4 ??
io so che quelli di 3° generazione le sopportano benissimo, pero' pensavo che fosse uguale anche per quelli di 2°... se cosi', non fosse, basta che prendi gli ingranaggi rinforzati e sei apposto :)
per quanto riguarda la molla, mettici pur su una m90, vai sul sicuro, in fondo quella che hai su ora e' deboluccia. l' ho sempre usata sui marui e da un anno a questa parte sui dboys, non ho mai avuto problemi, apparte 1 sgranata col mio primo fucile, un ak47 marui 3 anni orsono.
penso che 1 sgranata in 4 anni di gioco sia un lusso , per uno che ha sempre portato a limite j le asg . :asd:
:snipersmile:il fatto è che non sono gli ingranaggi che saltano ma al massimo il pistone o proprio il gear box davanti salta la parte dove balle il pistone
-
andare a san marino a prendere il fucile 11 con viacard
mc 51 marui + 2 caricatori 195 con bancomat
andare a forte san marco a provarlo e vedere che spara benissimo, ti piace un sacco il fucile e dove guardi il pallino colpisce non ha prezzo!!!:wink2::right:
-
qualcuno sa dirmi dove posso reperire in italia l' anello anteriore del sas ?!
non so proprio dove sbattere la testa !:sbonk:
-
a voi esperti:
il bipiede del g3sg1 si può montare anche su un g3 a3 normale, quindi senza il ras???
dove lo posso trovare, escludendo il ca perchè costa troppo e ho un budget limitato??
grazie
-
1 allegato(i)
x aquila: il bipiede dell'sg1 si riesce a montare sul g3a3 sfruttando le due forature inferiori presenti sul paramano, ovviamente è una cosa adattata e i due pezzi non aderiscono l'uno all'altro ma il risultato finale è buono.
-
grazie!!!
2^ domanda: ci va bene la canna di precisione madbull da 6,03 lunga 509mm (quella da m-16) ??
ho capito il mio stile di gioco e vorrei adattare il mio fucile al mio stile...
-
ciao a tutti volevo sapere una cosa, io ho un g3sg1 tutto marui mi potete dire cosa devo cambiare per farlo diventare più potente? e più o meno quanto devo spendere graz
-
Quote:
Originariamente inviata da
fenix04
ciao a tutti volevo sapere una cosa, io ho un g3sg1 tutto marui mi potete dire cosa devo cambiare per farlo diventare più potente? e più o meno quanto devo spendere graz
ciao e benvenuto :d
per cominciare dai una lettura quì: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=18375
naturalmente saprai che oltre 1 joule di potenza non potrai andare perché sennò saresti fuori legge, per una minima spesa e fare diventare il tuo fucile "più potente" cambia la molla con una più performante e con 10€ circa hai fatto tutto.
-
molla 90m/s, ingranaggi rinforzati, canna di precisione, testa del pistone antivuoto se non pretendi di avere la marca te la cavi con meno di 90 euro
-
-
mi sorge un'altra domanda:
ma se io volessi, potrei usare il calcio-gusci gb-gb del g3a3, usando il ''resto'' del g3sas??
il tutto ovviamente j.g....in pratica comprando la parte anteriore del sas avrei 2 fucili..e per cdambiare fucile mi basterebbe svitare la vite anteriore che ferma il gear box, sfilare il tutto (calcio con attaccato il gb) e attaccare la canna e i gusci del sas al gruppo del a3....non so se sarebbe possibile...però vi ringrazio anticipatamente per le risposte...
-
non puoi usare lo stesso gb per g3a3 e g3sas perchè hanno lunghezze di canna differenti e la quantità d'aria in uscita del cilindro varia in base alla lunghezza di canna.
-
se usi un cilindro per canne lunghe con ua canna corta, il pallino ricevendo più aria del previsto potrebbe avere piccole "turbolenze" e quindi avrai una rosata maggiore.
-
ho un dubbio: il sas marui alimentato da motore m120 high speed e lipo 7,4 25c 2200 mah riesce a pescare bene i bb dai caricatori, o si possono inceppare / la raffica non tiene / si srotola la molla? ho letto in giro che sono tra i migliori caricatori per asg, ma non si sa mai..
come meccanica ho:
ingranaggi centrale e settoriale ics
molla da 100 tagliata
reggimolla cuscinettato
boccole in acciaio
testa antivuoto policarbonato
canna madbull black phython 260 mm
dovrebbe reggere ;)
per ora sto usando un high torque a&k sempre con la lipo, ma devo dire che il rof e' davvero fiacco.. 13 bb/s.. per cui con il motore sopracitato mi porto almeno a 20-22 bb/s , giusto ??
-
aggiorno la domanda nel penultimo messaggio e ne faccio una nuova..
oggi ho aperto il mio sas per cambiare motore, ma non riesco a staccare il gb dalla maniglia! sono quasi certo di aver tolto tutte le viti. nelle foto non si vede, ma ho tolto pure le 3 viti sotto la maniglia.
https://img520.imageshack.us/img520/...c00012e.th.jpg
https://img146.imageshack.us/img146/...c00013g.th.jpg
chi mi svela l' inghippo ??
-
Quote:
Originariamente inviata da
met4ller
aggiorno la domanda nel penultimo messaggio e ne faccio una nuova..
oggi ho aperto il mio sas per cambiare motore, ma non riesco a staccare il gb dalla maniglia! sono quasi certo di aver tolto tutte le viti. nelle foto non si vede, ma ho tolto pure le 3 viti sotto la maniglia.
...
chi mi svela l' inghippo ??
togliere il selettore?
-
come si toglie..... !?!? :bricks:
-
invece di smontare un pezzo al giorno aspettando ogni volta la risposta alla tua domanda perchè non ti leggi le guide che ci sono sparse ormai in tutto l'immensamente grande server di sam???????????????????
nb se ci metti sei mesi a smontare un gb quando riuscirai a rimetterlo insieme stà sicuro che ti mancherà qualcosa.
-
invece che scrivere post per fare flame, perche' non parli se sei interpellato ??
io non smonto un pezzo al giorno, ho solo chiesto come si smonta il selettore.
se faccio una domanda non vuol dire che non sono andato alla ricerca della risposta :crazy:
p.s.
io non smonto gb, ho gia' chi lo fa per me, quello non e' il mio campo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
met4ller
come si toglie..... !?!? :bricks:
nell'sg1 c'è una piccola vite, sul sas credo sia uguale. comunque se non c'è vuol dire che è a incastro
-
Quote:
Originariamente inviata da
artic
nell'sg1 c'è una piccola vite, sul sas credo sia uguale. comunque se non c'è vuol dire che è a incastro
no, niente da fare. non si leva..
-
-
le due viti dentro l'impugnatura? :wink2:
-
si ma come ci accedi ???
sono sotto il guscio di plastica, e' impossibile svitarle da li , bissognerebbe prima toliere la maniglia !!!
grazie per gli esplosi, ma non ho migliorato la situazione!!
-
allora per togliere il gb dal guscio del sas devi
- togliere il fondello svitando le due viti
- estrarre il motore
- svitare le due viti all'interno dell' impugnatura
- sfilare l'impugnatura
- mettendop il fucile in singolo estrarre il gb dal guscio (muovere il selettore per trovare il punto giuto in cui sfilarlo)
il sas non è come l'sg1, ma ha il selettore attaccato al guscio, non c'è quindi bisogno di toglierlo per estrarre il gb.