@grigio
olè, chiaro e conciso, ti ringrazio.
riferirò alla prossima riunione.
@calcifier
non ci sono e non ci faccio. :tie:
:roftl:
Visualizzazione stampabile
@grigio
olè, chiaro e conciso, ti ringrazio.
riferirò alla prossima riunione.
@calcifier
non ci sono e non ci faccio. :tie:
:roftl:
lo dico solo perchè certa simbologia e certa terminologia è ben poco fraintendibile....:wink2:
quoto in pieno,già il nostro è un gioco/sport che può essere malvisto ed associato(erroneamente) ad ideologie di un certo tipo.
non serve di certo che enti di promozione sportiva politicizzati vengano a "pascolare" nel nostro orticello.
si è fatto tanto per dare un'immagine pulita al softair(nella vita privata ognuno può avere le proprie opinini politiche,su questo non ci piove),enti come questo non vorrei facessero più danni che altro.
@smakor
non voglio fare provocazioni,ma non è che chi del tuo club ha deciso di affiliarsi a loro lo fà proprio per "vicinanza" di idee politiche?
se è così digli che è in errore,politica e gioco non devono mischiarsi se vogliamo tenere questo ambiente "pulito" e libero da pregiudizi non è di certo la strada della politicizzazione quella giusta.
e poi la politica ha già invaso ogni angolo della vita quotidiana(l'altro giorno ho visto larussa commentare una partita di calcio in un programma sportivo di una televisione semi-nazionale,ormai i politici pur di farsi vedere in tv fanno di tutto....:crazy:) vogliamo che "inquini" anche il softair?....
@the_nightrider
no no, non credo proprio, primo perchè sono stato io a proporre inizialmente alla squadra (pur non conoscendo tutti questi dettagli, non marginali direi). secondo perchè nella mia squadra la medià di età è piuttosto bassa perchè si verifichino fenomeni del genere.
vi ringrazio tutti, se non fosse stato per voi, forse, avremmo sbagliato l'affiliazione della prossima stagione.
allora fai tesoro di quello che ti è stato detto,magari fai qualche ricerca in più su questo ente,e valuta serenamente quanto offrono ad un giocatore di softair.
poi magari sono gente serissima che ha a cuore il nostro gioco,ma di sicuro non hanno scelto il modo migliore per promuoverlo.....:wink2:
attenzione.
buona parte degli enti di promozione sportiva rappresentano la longa manus di partiti e ideologie nell'ambito dello sport: scoprirete come, prima delle elezioni vi arriverà un invito alla festa dello xxxxxxx, dove, curiosamente, i migliori atleti dell'anno (quali atleti, quelli della parrocchietta? e quelli del softair ... mai visti e conosciuti?) verranno premiati da ... guarda caso, dal candidato deputato, sindaco, presidente regionale, consigliere comunale del partito di riferimento, casualmente in lizza.
c'è poi il business: i membri dei club di softair nominati referenti dell'ente fungono da piazzisti promuovendo e procacciando nuove affiliazioni.
nuove affiliazioni = maggior peso politico di un comitato provinciale rispetto ad un altro, più fondi dal coni, più "soldi" dagli iscritti.
in cambio, ampia manovra ad organizzare direttamente corsi, team building (tradendo il principio dell'asd) ed altre attività: nuovamente soldi agli enti (grazie ai partecipanti affiliati) e bella fetta di soldi ai club che organizzano.
il tutto, di fatto, in mano a ragazzini o ragazzotti improvvisati arbitri/istruttori/dirigenti e ad enti che tradiscono il dettato del coni e dell'agenzia delle entrate.
business is business ...
come si dice: "fatta la legge" (la finanziaria 2003) ... trovato l'inganno!".
o meglio, il modo di guadagnarci.
ciao da grigio
piccolo ot
@grigio
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=98475
e tutto ciò...senza finanziaria!
... sai che c'è killabees?
che la legge finanziaria 2003, imponendo l'affiliazione obbligatioria delle asd agli enti di promozione sportiva ha scatenato gli appetiti e la competizione di questi ultimi.
in qualche sito di ente (ma me l'agitò già davanti agli occhi un presidente nazionale qui a roma) "luccica" la lista, via via aggiornata, dove scorrono i numeri delle associazioni affiliate dell'uno e dell'altro.
"siamo i numeri x, ... dobbiamo diventare i numeri y", tuonò.
e qualcuno si è prestato.
poi altri, per altri enti.
ecco, noi non prestiamoci e difendiamo questa disciplina e noi stessi, suoi praticanti.
ciao da grigio
discussione interessante. ringrazio grigio per la puntualità delle info(che ci aveva già dato in precedenza) operazione assimilabile anche a certi tentativi da parte dell'ugl attraverso sue ramificazioni in forze dell'ordine ed esercito un paio di anni fa(non so chi se lo ricorda). fatto sta che credo che questo fenomeno sia un po' inevitabile data la politica che si sono date certe strutture dell'estrema destra per il radicamento nel territorio(politica tra l'altro efficacissima, basta guardare il loro forte incremento di militanti). vedendo nel soft air un possibile terreno fertile cercano di dare servizi(e a quel che sembra, professionalità) in cambio di una vetrina per le loro idee. e' proprio per questo e per la natura molto singolare del nostro sport, sopratutto in un paese come il nostro, dove si è sempre guardato a noi con diffidenza, inquanto l'italia ha conosciuto troppe società segrete, servizi sregreti, finanziamenti segreti, partiti segreti etc. e li vede dappertutto che credo sia il caso essere molto attenti nell'associarsi a simili strutture, perché il rischio poi è che tutta la categoria venga assimilita a tali ideologie o strutture è concreto(conosciamo la "professionalità" dei "giornalisti"). poi se un club ha già in partenza una determinata impostazione ideologica probabilmente così si sentirà di più a suo agio, e, contenti loro, contenti tutti, per carità.