Visualizzazione stampabile
-
questa è la lista con le sigle ufficiali dei 7 tipi di migliori tubi al mondo.
1. experimental theorical gen4 filmless (mx-10130e/uv, mx-11769a/uv, litton mx-10160b, mx-11620a/uv)
2. omni vi/vii pinnacle (mx-11769/uv, mx-10160c/avs-6, mx-10130d/uv)
3. omni iv/v - (mx-11769/uv, mx-10160a/avs-6, mx-10130d/uv, itt mx-10160b/avs-6, mx-11620/uv)
4. russian gen3 - milspec epm 101g, epm 102g subtypes
5. hamamatsu gen3 - v6833p
6. harder digital gen3 - hd-1520/hd-1521
6. photonis xh72 / dep xr5
7. photonis hypergen / dep xd-4
dopo, ma molto, molto dopo vengono i seguenti tipi:
omni iii,
supergen,
hp supergen gen2hd,
gen2shp, genia,
gen2s, shd-3,
russian high-end gen2s by melz/ekran/katod, tubi in genere prodotti in esclusiva per newcon o atn.
se vuoi la mia spassionata opinione per un uso softair io non spenderei un millesimo di euro in più di un generazione 2i plus atn o d-300.
poi se diventa un discorso di feticismo, amore tecnologico o pure pallino delle palle ma che dà serenità al solo pensiero di possedere qualcosa di esclusivo, il minimo passaggio che veramente vale perchè quanto guardi attraverso questo tubo dici: "ammazza che differenza" (perchè vedi cose che prima semplicemente per te non c'erano) è il dep-photonis shp. e ciò nonostante sei a miliardi di chilometri da un omni vii pinnacle.
però il giochetto shp costa intorno ai 4500 euro in europa (housing d-300) e 2000 euro in us (housing mini). non possono essere esportati non per politiche militari ma per politiche commerciali. averli in europa non è un problema ed è legale. basta avere denaro a sufficienza.
d'altronde il problema è solo nostro (in europa). un mum pvs-14, con tubo pinnacle itt di 3^ generazione, omni vi, grade alpha, doppia gestione della luminosità (manuale ed automatica), single battery aa, costa a new york 3800 dollari. il delta kit originale per reparti speciali 4600 dollari. non puoi comperarlo perchè non hai un passaporto us ma puoi vederli e provarli.
se vuoi l'indirizzo......................:asd:
il problema è che i costruttori militari in europa si guardano bene dal vendere ai civili, diversamente da quanto accade in usa. altrimenti un bel patria finlandese e vedi che bei gingilli hai per le mani.......................
-
-
d-300
grazie a tutti, ho un panorama direi completo.
penso che ascoltero' i vs consigli e cerchero un d-300 decente.
ho trovato diversi prezzi e questo (d-300g-2st generation 2+ a 1.4oo $)
che ne dite vale la spesa secondo voi calcolando che e' in assoluto il mio primo night visor ?
c'e' di meglio a meno?
ciao e grazie a tutti.
-
il d-300 st non è esportabile. lo è solo la versione ms. e questa costa 1650 dollari +/- (1180 euro).
il d-300 ha senso solo acquistato da te o da qualcuno sul posto e poi portato a casa , sperando in una dogana blanda. sennò tra spedizione, iva, dazio e diritti la zuppa si fa estremamente pesante. puoi ipotizzare 80 euro di trasporto = 1260 + 4% di dazi= 1310 e su tutto questo il 20% di iva = 1572. 1600 euro con i diritti.
vedi tu. se ti interessa uno dei migliori è https://www.opticshq.com/
contatta michael e fatti fare un preventivo. può esserci da aspettare....se ti iscrivi al club ti puoi aspettare un 5% di sconto.
coraggio.......
-
azzo brunny, dovevo conoscerti prima...
-
:ops::ops:però,bunny visto che sei di torino mi sà che mi faccio sti 35km e vengo a parlarne di persona davanti ad una birra,offro io naturalmente!!!!!!!!!!:wink2::wink2::wink2:
-
istrice: ehhh grazie dell'offerta ma io sono vecchietto e la birra (buona la birra.....) mi fa male.....:wink2:
però sono qua (quando sono qua) e se hai bisogno di suggerimenti e/o informazioni sull'argomento credo di poter dare qualche piccolo contributo......
marswallace: grazie per il " for president" . io speravo però di fare il capo della galassia :asd:..........vabbè mi conosci ora. se hai bisogno di suggerimenti............
p.s. adesso faccio il cattivo: l'obiettivo del tuo atn scorre bene su tutta l'estensione della vite di messa a fuoco o ha un punto in cui "balla" sulla stessa? se la risposta è sì ti insegno come risolvere se la risposta è no sei fortunato......
se usate il nvm-14 nel molto umido andrebbero cambiati gli o-ring interni di gomma di obiettivo e oculare ogni 2-3 anni.
-
sul mio nvm non balla niente.
-
-
la ghiera della messa fuoco della distanza balla un pochettino, ma non ho notato effetti sulla visione. si può risolvere?
invece un paio di note sulla colla della atn:
mi si è scollata la lente dalla ghiera sul sacrifical window
mi si è scollata la lente dalla ghiera sul demist shield
si è scollato il bottone di accensione
e si è appannato di brutto in una sera di freddo e umidità estrema
cosa darei per cavare il tubo e metterlo su un bel num col nitrogeno...