Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
elfozorro
Le "Truppe aviolanciate " utilizzavano il modello "TP" caratterizzato dall' avere la canna leggermente più corta ed il tromboncino/tricompensatore smontabile.
Il mod. "TA" presso la FOLGORE era distribuito solo agli "aspiranti allievi Paracadutisti"durante il C.A.R. presso il 3°Btg. ( al tempo cicolava la voce che la molla di ritegno del tromboncino non fosse molto robusta e l' allievo per sua natura, curioso come un Macaco, a volte restituiva lo schioppo senza l' attributo smarrito o tolto da qualche buontempone).
Adios !
Non è una leggenda, nella ricerca dei pezzi per il mio, mi sono imbattuto su un forum americano, dove un possessore di BM59 truppe paracadutiste (tromboncino scomponibile) si lamentava del fatto che dopo pochi colpi, la molla a lamina usciva dalla sua sede.
-
Non c'ho proprio provato a montare la meccanica...a stento monte le sorpresine kinder...figuriamoci....ma prima o poi troverò qualcuno che lo completerà per me...
Dici bene solo 215...io ho speso il doppio solo per i componenti originali....
130 calcio, 80 bipiede, 100 gruppo recupero gas, 30 alidata, 30 caricatore (che non è montato sul simulacro perchè andrebbe accorciato e non mi sentivo di rovinarlo). dimentico qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spooky78
Non c'ho proprio provato a montare la meccanica...a stento monte le sorpresine kinder...figuriamoci....ma prima o poi troverò qualcuno che lo completerà per me...
Dici bene solo 215...io ho speso il doppio solo per i componenti originali....
130 calcio, 80 bipiede, 100 gruppo recupero gas, 30 alidata, 30 caricatore (che non è montato sul simulacro perchè andrebbe accorciato e non mi sentivo di rovinarlo). dimentico qualcosa?
Allora ho fatto bene ad aspettare 3 anni e cercare prezzi migliori nel frattempo:
Calcio modello fanteria completo di astina calciolo e fascette: 70 euro
Fascetta anteriore astina "bocchino": 15 euro
Gruppo bipede, presa del gas, alidada, collimatore laterale: 80 euro
Tricompensatore: 50 euro
Calcio e astina a parte sono tutti pezzi nuovi di pacca, zeppi di grasso e senza nemmeno un segno.
Ora sono alla ricerca di un M14 Cyma usato sugli 80-100 euro sul mercatino, non mi fido di altri siti di usato, e prendere un marui per molar via l'attacco ottica e la leva di consenso raffica è un sacrilegio.
Mal che vada, finito luglio, ne prenderò uno nuovo prima della chiusura estiva dei vari negozi, almeno avrò qualcosa da fare in agosto nei giorni non lavorativi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Die graüne Wölfe
se non ricordo male era utilizzato anche dalle truppe aviolanciate.
Si quello è scritto anche nelle specifiche Beretta.
Truppe Alpine e Parà si differenziano per il tricompensatore, che nella versione Parà è a sgancio rapido.
Le Truppe Anfibie che tricompensatore usavano?
-
I Lagunari utilizzavano il mod. TA con tromboncino fisso.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
elfozorro
I Lagunari utilizzavano il mod. TA con tromboncino fisso.
Quindi questo:
Mi sono sempre chiesto come si comportava il legno del fusto con un prolungato contatto con l'acqua salata, venivano usate particolari precauzioni ( tipo cere, oli da spennellare, ecc) per evitare che i legni si gonfiassero?
-
Esatto. Proprio quello.
Adios !