Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi!
prima di tutto complimenti a seal1 per come sta portando avanti il lavoro iniziato tempo fa da e.r.! :clapclap: :clapclap: :clapclap:
senza questa sezione il forum non sarebbe completo!
cmq venendo al thread, io ho fatto il bls all'interno di un corso universitario, ma senza attestazione e non mela sentirei proprio di "accreditarmelo"... spero di riuscire a farlo seriamente entro maggio...
per il discorso 118 e medico "neolaureato" quoto con quanto detto da seal1, ma vorrei fare una piccolissima precisazione, io studio medicina alla sapienza di roma, e qui, abbiamo sia la specializzaizone in medicina d'urgenza che in chirurgia d'urgenza!
-
ciao doc!
ce ne hai messo di tempo ad arrivare in sta sezione!mi stavo domandando quando ti saresti deciso!
a parte gli scherzi...lo so, infatti come vedi ho messo tra parentesi il "da noi" perchè qui non c'è ne la specialità in med ne in ch d'urgenza da quello che ne so io, praticamente si fa tutto tramite la medicina interna e la chirurgia generale...almeno, l'ultima volta che ho dato un'occhiata alle specialità era così.
diciamo che c'è l'inclinazione all'emergenza/urgenza ma non ufficialmente la specialità.
a presto!
seal1
-
ehi seal1, è da quando è rinato il forum che leggo con attenzione tutto ciò che scrivi! :d
purtroppo però come puoi facilmente capire il tempo che passo a casa, e davanti al computer è davvero poco... per cui mi limito a leggere tutto ciò che viene scritto!
complimenti davvero! e.r. ha drovato un degno sostituto! :d
ps mi dispiace che da voi non ci siano quelle specialità! non so quali sono i tuoi progetti per il futuro, ma se hai intenzioni di buttarti nell'emergenza mi sa che ti tocca trasferirti... io mi ero informato perchè un pensierino celo avevo fatto... vedremo! :wink2: per ora la meta è ancora lontana...
-
hey doc, finalmente ho trovato un paio di minuti per risponderti!
anch'io sono parecchio incasinato e il tempo è veramente pochissimo!!!
comunque, hai scritto che ti limiti a leggere...perchè? se ti viene in mente qualcosa scrivi pure...come vedi questa sezione è una lumaca...bisogna attivarla! :d
per il discorso specialità, mi sono informato, qui da noi c'è med.int a indirizzo d'urgenza (ma è sempre med.int la specialità) e la stessa cosa per la chir.gen. ad indirizzo d'urgenza (ma è sempre chir. gen. la spec.)
a presto!
seal1
-
ciao pasta, senti per quanto riguarda la durata del brevetto bls dovrebbe essere scritta sul certificato che ti hanno rilasciato (te l'hanno rilasciato vero?)dopo di che dovresti fare un piccolo re-trainig per il mantenimento del brevetto, cmq, la durata media è tra 12/18 mesi.
mio consiglio personale visto che chi sta a studiare questo protocollo tutto l'anno, evidentemente nn hanno niente di altro da fare, lo cambia con una certa frequenza sarebbe buono fare il re-training una volta l'anno oppure aggiornarsi presso qualcuno o qualche associazione (visto che si pagano anche i re-training)
-
e chi ha altre qualifiche oppure, uno può essere sia un volontario e avere qualificazionei irc varie. cosa si deve mettere?
in squadra siamo in due vds della cri con irc, giochiamo nel terreno affianco ad una altro collega, la mia fidanzata che è anestesista va a cavallo nel maneggio che noi usiamo come "base" per le partite e abbiamo il necessario in auto per un soccorso un poco più avanzato (escluso ahimè dae) e la sede cri è a 400 metri e sono tuttti nostri amici e chi è nel campo sa che "per un amico è sempre codice rosso!". tempo reale d'intervento sul terreno di gioco 60''...mettiamo che siamo un po' a quel paese nel bosco allora 4 minuti per arrivare alla vittima che nel frattempo sarebbe supportata da bls con pocket mask...
il mio gruppo è ben supportato come primo soccorso.
vuuz (per la cronaca deriva "v.d.s." letto come fosse una parola.)
-
...bè direi che più che ben supportata siete praticamente in un reparto di rianimazione!:clapclap:
per la questione sondaggio, segna la qualifica più alta, nel senso, tra cds e blsd segna blsd tra blsd e più corsi effettuati segna questi ultimi!
-
potevi mettere anche un altea voce:
infermiere
-
ciao tioca, benvenuto!
hai ragione non ho messo nè la voce infermiere nè medico.
il mio intento era quello di capire com'era strutturato il rapporto giocatore sa-operatore dell'emergenza laico, quindi, ho tralasciato in questo sondaggio queste due figure che, pur essendo altamente professionalizzate, possono non occuparsi di emergenza.
comunque...dal tuo intervento immagino tu sia un i.p. :wink2:
ti rinnovo il benvenuto su sam e nella sezione di primo soccorso!
-
ciao seal
infatti sono un ip e lavoro al 118 di bologna.
ti faccio i complimenti per il forum di primo soccorso ha hai avuto un a grande idea perchè nel nostro sport può soccedere di tutto e quindi è meglio essere preparati, sarebbe un bene che in ogni cub ci siano giocatori che siano preparati al primo soccorso, anche nel mo club vorrei dare un infarinata di primo soccorso a tutti gli iscritti.
non si sa mai.