guarda che in Italia latrovi, la lente... ti mando in PM qualche negozio che ce l'ha?
Visualizzazione stampabile
guarda che in Italia latrovi, la lente... ti mando in PM qualche negozio che ce l'ha?
magari io ho chiesto a due negozi uno si è informato ma non ne può ordinare piccole quantità...e l'altro mi ha semplicemente risposto che non era in magazzino...
domanda a chi usa le sacrifical, il plexiglass e quello che volete:
montando una lente neutra, appoggiata bene a quella esistente o appoggiata al sostegno della stessa, tra le due lenti non si forma condensa?in nessun caso avete notato condensa o appannamento di alcun tipo?
bella domanda!!
Può condensare, perchè un visore è a tutti gli effetti una telecamera (solo che non registra).
Il pericolo di condensa c'è già, indipendentemente dalle lenti protettive. Se hai culo, condensi tra la lente protettiva e quella del visore. Se hai sfiga, condensi dietro la lente del visore (quella davanti al tubo int.) e devi mandare in assistenza.
Ma, mentre le possibilità di condensa sono remote, le probabilità di rami, botte e sporco sulla lente del visore sono elevatissime! Per non parlare del fatto che è molto meglio pulire mille volte le lenti protettive che quelle del visore, che così si rovinano. Il modo migliore per tenere da dio un visore è non togliere mai le lenti protettive.
La condensa si previene evitando sbalzi caldo/freddo.
Adottare il giusto modo di trasporto aiuta molto. Per es una pelican case (o anche solo una busta a tenuta d'aria (riporto le istruzioni per le telecamere). Secondo me, il meglio è chiudere vicino al visore una di quelle minuscole bustine essiccanti, così eviti il rischio di chiuderci dentro aria umida
Inquesto modo diiminuisci le probabilità nelle occasioni più probabili (passare dal riscaldamento a palla della macchina alla temperatura invernale del bosco).
Altro momento di pericolo è se appoggi l'occhio alla lente in inverno, dopo avere corso molto (caldo dell'occhio contro lente fredda). Tra l'altro nel soft air ci torna in aiuto l'uso obbligatorio degli occhiali: eviti di sudare sulla lente e di farla condensare in inverno.
per evitare la condensa non si potrebbe mettere sia nella lente del visore e sia in quella di protezione un adesivo trasparente come quelli per i caschi da moto?
Forse ho capito che intendi... Ma la pellicola che dici tu andrebbe messa dietro la lente (dentro il visore), non fuori. E per cambiarla bisognerebbe smontare tutto.
Solo l'assistenza tecnica smonta i visori, perchè se li rimonti non vanno più (bisogna collimare le lenti con un apparecchio) :(
ho fatto fare da un'ottico una lente neutra da apporre frantalmente all'nvm 14, magari qualche consiglio su come fissarla, seno' avevo pensato a del nastro isolante nero.
ma sei matto... bistrattare così un aggeggio da 2000 eur? Spendine 40 e prenditi le lenti di protezione vere.
Tra l'altro, puoi reciclare le ghiere che servono ad avvitare la lente al visore.
Ovvero:
Quando sarà consumata, con 10 eur qualunque ottico è in grado di cambiarti la lente dentro la ghiera che ti serve.
era proprio alla piu' sporca,ma mi sa che e' proprio cragnosa!!!....comunque dove ho acquistato il visore ho gia provato a vedere...non ne hanno;
magari se avete qualche link,che provo a vedere......che nervoso!!!