nessun problema...anni fa allevavo insetti, ragni e scorpioni e li tenevo pure in mano...
Visualizzazione stampabile
ot/ ribadisco la mia contrarietà a sparare agli animali (anche insetti), leggere post in cui ci si vanta persino di "bruciarli" o ammazzarli tanto per mi fa venire voglia di vendere tutto e darmi al trekking. specie dopo un post di 6 pagine sugli avvistamenti che mi ha fatto capire che i softgunners non sono tutti uguali
fate voi/ot
quoto axlsw...e poi ricordate che ogni singolo ragnetto uccide almeno 1000 insetti l'anno....volete ritrovarvi il mondo sovrappopolato di mosche, zanzare ecc? riflettete....
raid is the way^^
be io ne ho tolto uno sul mitch di un mio compagno di squadra ed era bello grosso
sicuramente nel colletto della mimetica anche se innoquo non lo avrei voluto
ma insomma nessuno è stato mai morso da un ragno?
esiste per caso qualche spray anti ragno, tipo quelli antizanzare (che poi tanto non funzionano che ogni estate mi riempio di tanti di quei morsi da perderne il conto ç_ç)?
io i ragni che vedo comunemente sono quelli che qui chiamiamo zampe lunghe che dopo una brevissima ricerca sembrano essere chiamati holocnemus (la ricerca è stata quasi istantanea, se qualcuno conosce il vero nome non esiti a correggermi!), e questi ancora ancora io posso vederli, ma pensare ad un ragno di quelli visti in queste foto, con il corpo piuttosto tozzo, che potrebbe entrarmi nel colletto della mimetica o che altro mi sta davvero demoralizzando ç_ç sto anche pensando a come reagirei:
a) mi metto a urlare e piangere come un dannato e correre senza nessuna meta (ciao sabbia :d)
b) svengo (probabile)
c) cerco di rimuoverlo (naaaaaaaaa non credo proprio
mai succhiare e sputare.. se hai dei tagli in bocca non fai altro che aumentare le zone contaminate dal veleno..
qua in sardegna ci sono dei ragni abbastanza tossici, il morso causa febbre forte, per soggetti allergigi anche molto peggio come blocchi respiratori..
io ne ho rovato uno in giardino... ho dovuto eliminarlo in quantopericoloso,se depone le uova poi si moltiplicano a migliaia..
scritto in un articolo di giornale regionale... "
sono i risultati di una ricerca dell’università di cagliari
la vedova nera è estinta? non in provincia di oristano
il ragno, dal veleno più potente di quello del serpente a sonagli, è ancora presente a santa giusta e nell’isola di mal di ventre "
nella mia provincia insomma :d
fotografia
https://www.alboscuole.it/consolle/i...8-133374-84759 https://img511.imageshack.us/img511/...cimguttgg8.jpg
poi dipende dal momento.. un giorno me ne son trovato uno che camminava sulla mimetica.. molto pacatamente lo ho fatto cadere a terra... la cosa che non sopporto è essere preso in faccia dall ragnatele.. allora mi scendono brividi...