Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vertunno
avevo preso una volta degli anfibi in pelle da quel negozio,erano comodi ma il sostegno alla caviglia era scarso,vista la pelle molto morbida
dopo 8 mesi non tenevano più tanto bene l'acqua e l'esterno si stava rovinando vistosamente
magari ero io che li trattavo inadeguatamente,però non è che mi abbiano lasciato troppo soddisfatto
oltretutto dubito fortemente che fossero originali,non c'era una sola etichetta o scritta che lo provasse,inoltre la scatola era nient'altro che un sacchetto di plastica mimetica:crazy:
-
Quote:
Originariamente inviata da
zippo86
io per ogni utilizzo intendo softair .. e di certo non gioco in urban :)
mediamente ho 1 cm e mezzo di fango su tutto il perimetro della suola.
basta toglierlo e spazzolarli bene , non per forza devono andare a mollo ogni volta c'e' un poco di fango
l'acqua alla pelle non gli fa mica bene a lungo andare
-
Quote:
Originariamente inviata da
plucco
basta toglierlo e spazzolarli bene , non per forza devono andare a mollo ogni volta c'e' un poco di fango
l'acqua alla pelle non gli fa mica bene a lungo andare
bè non è che li metto a mollo .. li pulisco con una spugnetta umida.
-
ma la pelle scamosciata come va trattata ?
oltre a pulire il fango con una spugnetta ecc... mica va messo del grasso ?
-
non ci fai niente, spazzolala per bene con acqua e se vuoi spruzzaci l'impermeabilizzante
-
right :right: vanh per gli scamosciati niente grasso.
-
per pulire bene lo scamosciato ci sono le spazzoline apposite da una parte spazzola di ferro da l'altra di gomma e delle "saponettine" di gomma mista a pietra per macchiere
con la spazzola oltre a togliere anche lo sporco (lo sporco grosso lo devi togliere sempre con una spazzola umida) rifai il "pelo" allo scarpone
esistano anche degli spray impermeabilizzanti ma no servano
nel senso che se lo usi la pelle si non ti si impregna ma ti dura anche meno
essendo la maggior parte a base di silicone e alcool non fa altro che seccare la pelle
il 99% degli anfibi scamosciati a grandi zone in cordura quindi l'acqua ti entrerebbe comunque da li (se hai la membrana in goretex)
ricorda che a differenza di un anfibio tutta pelle con la tomaia primo fiore (i classici neri per capirsi)
quelli scamosciati hanno una vita molto più ridotta (sia per via delle parti in cordura,che per lo scamosciato stesso che si consuma prima)e ogni pulizzia tende a consumare in piccolissima parte l'anfibio stesso
ma se l'anfibio è buono si parla sempre di anni e anni
-
emergenza!!
ieri ho messo grasso di foca .. stamattina vado a dargli un occhiata avevano una "polverina bianca" sopra... li dove ho messo il grasso. si toglie passandoci semplicemente la mano.
cosa ho combinato?
ps: potrebbe essere il cloro contenuto nell'acqua che ho usato per pulirli? (rubinetto) ho notato che mi ha fatto lo stesso lavoro sugli altri miei anfibi che ho lavato in lavatrice prima di riporli (sono estivi).
-
co..cosa?!
hai lavato gli anfibi in lavatrice?
-
Quote:
Originariamente inviata da
heartbomb(blaze)
co..cosa?!
hai lavato gli anfibi in lavatrice?
quelli da 30e si :roftl: mia madre in un raptus casalingo li ha fiondati. poco male.
il dubbio sulla misteriosa polvere bianca sugli oasi rimane però ...