Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper1
in questo caso diminuendo la massa (vedi pistone super alleggerito)diminuisce anche l'inerzia dello stesso ed ecco i 0'65 joule della prova.
diminuendo la massa, quindi anche l' inerzia, del pistone, diminuirebbe la potenza dell' asg ?
mi spieghi perchè ?
Quote:
Originariamente inviata da
7even
infatti... quindi sto pensando cosa sia meglio fare ora per aumentare la potenza.
o monto una molla meno potente oppure monto una testa che tiene meno l'aria, oppure monto un gruppo aria bore up...... montare una molla + potente mi fa aumentare di niente con conseguente rottura del pistone perchè maggiori le forze in gioco.
potrei anche rimuovere un secondo dente al settoriale...... proviamo poi vi dico.
scusa 7even,
per aumentare la potenza dell' asg tu monti una molla meno potente ?
oppure riduci la tenuta del gruppo aria o usi un bore-up ?
stai stravolgendo anni di prove ed esperienze fatte da tutti noi, prova e facci sapere.
comunque io ti ho indicato una strada testatissima, se vuoi sai come fare :)
orso
-
in pratica pistone marui con blocchetto interno non rimosso e sp 90 sei fuori joule,pistone marui super alleggerito vai alla potenza 0,65. naturalmente con la stessa molla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper1
in pratica pistone marui con blocchetto interno non rimosso e sp 90 sei fuori joule,pistone marui super alleggerito vai alla potenza 0,65. naturalmente con la stessa molla.
e' la tua risposta alla mia domanda?
Quote:
Originariamente inviata da
orso
diminuendo la massa, quindi anche l' inerzia, del pistone, diminuirebbe la potenza dell' asg ?
mi spieghi perchè ?
se così è, stai facendo una analisi un pò frettolosa dei fatti,
devi considerare che i fattori deteminanti per il calo di potenza sono di aver tolto il blocchetto e un dente al pistone, non di aver alleggerito il pistone.
senza calcoli astrusi o definizioni tecniche, togliendo il blocchetto, la molla si carica di meno ad ogni corsa del pistone, corsa che inoltre il pistone non esegue totalmente essendogli stato tolto un dente, quindi meno corsa uguale meno potenza immagazzinata dalla molla, uguale potenza ridotta dell' asg, semplice :)
riducendo la massa, e quindi l' inerzia, del pistone si aumenta la capacità della molla di reagire, non appena libera di tornare nella sua posizione originaria, quindi aumenta l' accelerazione del pistone stesso, al limite pensando che il pistone acquisterà più velocità, posso immaginare che si avrà un più rapido picco di pressione all' interno del cilindro, e forse l' energia trasmessa al pallino potrebbe essere maggiore, ripeto potrebbe.
orso
-
la mia esperienza si basa su un pistone integro senza aver tolto denti o altro,se si aumenta il peso del pistone a parità di molla aumenta la potenza se si allegerisce diminusce,questa ela mia esperienza:-d
-
la meccanica sta cedendo il posto alla cartomanzia.
hai il gruppo aria che perde, la molla poco compressa dal ciclo di carica accorciato e dall'eliminazione del blocchetto nel cilindro, recuperato solo parzialmente dall'asta guidamolla. hai un cilindro bucato. manca solo più che tu tolga il gommino dell'hop up e poi siamo a posto per la spinta.
eccoti il perchè dei soli 0,65j sviluppati dal tuo giocattolo.
rimetti il blocchetto, sostituisci il settoriale con uno...nuovo con ancora tutti i denti e tornerai a filo joule.
se non vuoi vanificare l'alleggerimento del pistone, procurati delle rondelle e ficcale sull'asta guidamolla.
ciao
mav
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper1
la mia esperienza si basa su un pistone integro senza aver tolto denti o altro,se si aumenta il peso del pistone a parità di molla aumenta la potenza se si allegerisce diminusce,questa ela mia esperienza:-d
la stupidagine sta in questo (ti prego, non prendertela, non è un offesa:-d) è un banale errore che si fa anche con i pallini all'inizio: l'energia che tu hai sta nell'inerzia del pistone, ma la compressione dell'aria avviene mediante la testa pistone sospinta dalla molla. se inventassimo un sistema alternativo di carica, per sparare, sarebbe teoricamente sufficiente solo la testa pistone.
per motivi direzionali dovremmo fornirla di guide, ma sarebbe sufficiente lei con il suo bell'or.
la potenza che citi è inerzia, non trasmissibile al pallino, in quanto inevitabilmente si scarica sulla testa cilindro.
spero di essere stato chiaro
ciao
mav
-
togliere un dente al settoriale o al pistone ha lo stesso effetto riduce la compressione della molla e questo riduce la potenza , riduzione che varia al variare della molla , in particolare se si confrontano molle lineari con quelle a passo variabile
ha perso tutta quella potenza anche perche ha eliminato la massa di zama dato che l'energia elastica diventa cinetica e questa e' proporzionale alla massaggi
lavorare sul pistone e' piu' facile e sei piu' preciso e se non sbaglio convine fare tanti buchi piccoliche diminuiscono il peso ma non compromettono piu' di tanto la struttura del pistone
per aumentare l'affidabilita basta usare un gb di 3 gen e usare boccole da 7 se poi fai allargare le sedi e metti cuscinetti piu' grossi ancora meglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
maverikoneil
la meccanica sta cedendo il posto alla cartomanzia.
hai il gruppo aria che perde, la molla poco compressa dal ciclo di carica accorciato e dall'eliminazione del blocchetto nel cilindro, recuperato solo parzialmente dall'asta guidamolla. hai un cilindro bucato. manca solo più che tu tolga il gommino dell'hop up e poi siamo a posto per la spinta.
eccoti il perchè dei soli 0,65j sviluppati dal tuo giocattolo.
rimetti il blocchetto, sostituisci il settoriale con uno...nuovo con ancora tutti i denti e tornerai a filo joule.
se non vuoi vanificare l'alleggerimento del pistone, procurati delle rondelle e ficcale sull'asta guidamolla.
ciao
mav
maverkoneil,
ti quoto, unicamente non mi sembra che 7even abbia toccato il settoriale, ha tolto il dente in metallo del pistone.
io uso un settoriale ics amputato dei 3 denti finali, cilindro marui forato a 3/4, testa pistone silenziata cuscinettata systema con testa cilindro marui, canna mad bull da 247mm, pistone marui, mollone over joule e lipo firefox 11.1v 12c ed ho un ottimo rof e una potenza di 0.96j.
quindi, se si cerca un alto rof senza perdere potenza, il modo c'è...
fa comunque bene 7even a sperimentare nuove strade, è anche questo il bello del softair.
orso
-
in effetti ha ragione mav perche' e' vero che diminuisce la massa ma aumenta la velocita'
chiedo scusa per la stupidaggine detta
-
Quote:
Originariamente inviata da
lucianohex
ha perso tutta quella potenza anche perche ha eliminato la massa di zama dato che l'energia elastica diventa cinetica e questa e' proporzionale alla massaggi
puoi essere più chiaro ?
massaggi ? sembra giapponese :-d
non è che ha perso potenza perchè togliendo il blocchetto di zama la molla è meno compressa di circa 1 cm ?
mi sembra mooolto più logico, non credi ?
orso