Visualizzazione stampabile
-
grazie leo e scusa non ne capisco una mazza di elettronica e di elettricita'
appunto quindi tu mi dici che se faccio come illustri te nelle foto e poi carico la bat. tramite il tamya non riuscirei a caricarli giusto.
quindi mi tocca fare come diceva carra e come dici te di metterli esterni con mascio e femmina tamya rimovibili dalla abtteria
-
come dice allen se fai un riduttore "esterno" ti conviene usare in connettori deans perchè sono piu piccoli e occupano meno spazio. :d infatti la prox settimana li vado a pomprare e li monto subito.
-
azz la cosa buffa è che il mio stubby della g&p li aveva gia i dean
li ho tolti per usare le batt. con attacco tamya dato che avevo altri ciufili con attacchi per batteria classici:cry2::cry2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_leo_
come riportato da liquor ho specificato che teoricamente ne sarebbero bastati 2 ma io ho ottenuto una prestazione come una 9.6 mettendo 4 diodi in serie. comunque ho scelto le lipo perchè entrano nel calcio e sono leggerissime.
per commissariowinchester fai il conto della corrente in questo modo:
2300 x 12 =27,6 a quindi puoi prendere dei diodi da 25 a dato che noi usiamo raffiche e non correnti continue per lunghe durate :d
grazie a tutti per i complimenti :dlol
forse posso risolvere l'arcano di perchè siano serviti 4 diodi invece di 2 !
le celle li-po hanno potenza nominale di 3,7 v ma effettiva di 4,2 (sono totalmente ignorante in materia non chiedetemi perchè ma questo mi dicono tester e caricatteria).
quindi ad una potenza effettiva di 12,6 v andiamo a ridurre con i 4 diodi totali circa 2,8 v ed arriviamo ad una potenza effettiva di 9,8 v molto vicina a quella constata da te in maniera indiretta tramite la raffica dell'asg con 9,6 :wink2:
-
i 4.2v sono a cella carica e senza carico collegato ... appena ci colleghi un carico scendono immediatamente a 3,7v o meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
viper77
forse posso risolvere l'arcano di perchè siano serviti 4 diodi invece di 2 !
le celle li-po hanno potenza nominale di 3,7 v ma effettiva di 4,2 (sono totalmente ignorante in materia non chiedetemi perchè ma questo mi dicono tester e caricatteria).
quindi ad una potenza effettiva di 12,6 v andiamo a ridurre con i 4 diodi totali circa 2,8 v ed arriviamo ad una potenza effettiva di 9,8 v molto vicina a quella constata da te in maniera indiretta tramite la raffica dell'asg con 9,6 :wink2:
ho un ottimo orecchio vero?? lol
-
ma non si potrebbe fare anche una tabella di conversione lipo/ni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
peppo#13
ma non si potrebbe fare anche una tabella di conversione lipo/ni?
e cosa vorresti convertire scusa? le ni-mh in lipo?? :crazy:
-
credo che la "conversione" riguardi solo l'equivalenza di prestazioni....
-
esatto intendevo quello, grazie liquor