Visualizzazione stampabile
-
ok...comunque scusate la domanda idiota: voi cosa intendete per "cucire nel modo giusto"?
tra l'altro il mio problema è che ho una rete con la juta sintetica gia annodata e devo attaccarla ad una woodland, quindi devo fare tutto il lavoro con la juta addosso anche se ci vorrà più tempo-.-
-
io, come ho detto, ho cucito il perimetro della schiena con la macchina da cucire, poi ho fatto dei nodi nella parte centrale per far in modo che la rete sia abbastanza aderente...
provata in campo mi è capitato di impigliarmi più volte...ogni tanto quando me ne rendevo conto per tempo ed ero abbastanza tranquillo, indietreggiavo di un passo per sfilare piano la juta, ma altre volte mi è capitato di dover continuare tirando, senza fermarmi, e non sembra aver mai dato problemi...
il fatto è che il cucire il perimetro (o comunque una fila interna al perimetro) di una rete con la juta già annodata inizia ad essere un problema, e direi quasi impossibile da fare con la macchina da cucire...
-
cucire la rete con la iuta già legata è improponibile.
-
già....lo so e immagino sappiate che snodarla è una bega...quindi mi consigliate di provare a cavare la juta e cucire
-
ah, sto impazzendo! c'è sempre qualcosa che non va' nel verso giusto!
adesso io avrei il colorante per tessuti, l'unico problema è che è in polvere! ho letto le istruzioni, ma c'è scritto che potrei colorare solo 250 grammi di tessuto... voi sapete se si può aggiungere cmq altro o mi tocca spendere altro per quelle bustine? (l'unico altro colorante che ha sono quelli a pennarello...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
specchio
ma se volessi cucirla che filo dovrei usare?
alcuni mi hanno consigliato del filo da pesca.....altri invece hanno detto che si strappa e mi hanno proposto di usare il filo col quale si cuciono i jeans
nylon o poliestere che dir si voglia. con le mani non lo rompi, devi tagliarlo.
lo trovi in merceria tranquillamente.
https://www.cucirini3stelle.com/uplo...poliestere.jpg
evita il cotone come la peste perchè non tiene e se la rete si impiglia cede facilmente (oddio, a meno che non fai 7 giri per punto di fissaggio).
-
Quote:
Originariamente inviata da
spiggy_
evita il cotone come la peste perchè non tiene e se la rete si impiglia cede facilmente (oddio, a meno che non fai 7 giri per punto di fissaggio).
5 ghillie di cui 3 cucite col cotone,4 giri per punto con bocca di lupo,e per finire una goccia di colla......e tiene,caxxo se tiene,la prima ghillie compie 6 anni a ottobre,e va ancora bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
5 ghillie di cui 3 cucite col cotone,4 giri per punto con bocca di lupo,e per finire una goccia di colla......e tiene,caxxo se tiene,la prima ghillie compie 6 anni a ottobre,e va ancora bene
si ma..... perchè rischiare ?
-
non è un rischio,è praticamente impossibile che ti saltino tutti i punti in una giocata,che sia anche da 24h,se ne salta uno lo si rifà,i fili in nylon sono indubbiamenrte e indiscutibilmente più resistenti,ma sono anche più difficili da gestire in fase di cucitura,parlo per esperienza,ghillie realizzate ne ho un tot,prove di costruzione forse il quadruplo
-
sinceramente anche a me fin ora il cotone(usato sia a macchina che a mano) e una goccia di colla hanno sempre tenuto bene..
non ho provato il filo in nylon che dice spiggy sinceramente, ma credo possa essere solo una sicurezza in più..
@flaka, come mai dici che è meno gestibile?
magari continuiamo sul topic apposito dove ho posto la stessa domanda così non disperdiamo le info.. :wink2: