Visualizzazione stampabile
-
l'ottica che ho preso alla fine e' qst...
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=3580
nella descrizione si sono sprecati e hanno scritto solo che il tubo e' da 1 pollice, che corrisponde a 25,4 mm,
devo usare cmq gli anelli da 30?
nn e' che poi balla? xd
per il resto nn ho capito se devo metterli bassi o medi sul vsr avete scritto 2 cose completamente diverse xd
attendo le ultime delucidazioni poi nn rompo piu' promesso :-d
-
ma voi non avete paura che un pallino a distanza ravv. vi spacchi il telescopio :cerca:?
io lo tengo sempre col copri vetrino ma ,a giudicare dalle foto, non lo fà nessun altro
-
Quote:
Originariamente inviata da
skull88
l'ottica che ho preso alla fine e' qst...
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=3580
nella descrizione si sono sprecati e hanno scritto solo che il tubo e' da 1 pollice, che corrisponde a 25,4 mm,
devo usare cmq gli anelli da 30?
nn e' che poi balla? xd
per il resto nn ho capito se devo metterli bassi o medi sul vsr avete scritto 2 cose completamente diverse xd
attendo le ultime delucidazioni poi nn rompo piu' promesso :-d
uppo l'ultima domanda,mi servirebbe una risp velocememente :-d:-d:-d
-
Quote:
Originariamente inviata da
skull88
uppo l'ultima domanda,mi servirebbe una risp velocememente :-d:-d:-d
quelli da 30 dovrebbero andare bene..
ma sul vsr quell'ottica con gli anelli bassi potrebbe non montare(è molto probabile, visto che sul mio con una 32 ci andava a filo..)
quindi prenderei degli anelli medi per stare sicuro..
-
medi da 25. 30 sono esagerati e ti balla l'ottica dentro.
il discorso di "dominare" non era nul'altro che tenere in mano per lungo tempo senza affaticasi e di conseguenza avere un'acquisizione più facile dato il minor peso.
mav
-
ciao a tutti, riutilizzo questo topic per non aprirne un altro... utilizzando il tasto cerca si ho trovato qualche risposta ma i miei dubbi si sono accentuati... allora vi spiego io vorrei prendere un ottica da 3-9x40 da mettere su un vsr10 gspec...
allora le mie alternative erano: la replica penso cinese (che vendono in un negozio di milano famoso di cui non so se posso postare il link quindi nel dubbio non lo posto) o della king arms della leupold m3
poi l' altra era la leapers 3-9x40 5th gen che vendono nel negozio di mazzo di rho
e l' altra la leapers 3-9x40 stealth rubber armored scope che come prezzo non mi sembra affatto male (63$ + ss da un negozio americano) che però a differenza delle altre due ha l' illuminazione...
poi un altra domanda sempre riguardante la scelta delle tre ottiche.. le torrette per la regolazione regolabili manualmente (non so come si chiamano comunque quelle con le tacchette per regolare il tiro senza bisogno del cacciavite) servono nel soft air? xk da vedere sn molto belle però ho notato che le ottiche con quelle e l' illuminazione costano parecchio..
e poi per concludere ultima domanda alcune ottiche tra cui la m3 hanno tre torrette di regolazione... quella superiore per lasse y quella a destra per l' asse x e quella a sinistra??
scusatemi per le innumerevoli domande...
spero di non aver sbagliato a postare in questa sezione...
-
ah dimenticavo di dire che comunque se pensate che altre ottiche dagli 80€ in giù siano migliori i consigli sono ben accetti
-
inutile l'ottica con le torrette....prendi una 3-9x44 con tubo da 30 pollici e sei apposto....l'illuminazione però te la consiglierei...
-
magari vado un po' ot ma non intendo aprire l'ennesimo thread tuttosommato quasi inutile:
@flaka, io sto facendo "scuola" sniper con una ottica 3x9x32 dopo aver provato la medesima in 3x9x50 (che era più bella esteticamente) oggi in game mi sono accorto di quanto sia più facile andare in mira nelle situazioni un po ristrette o quando avvicinandomi all'obj da acquisire mi sono trovato a stendere due pattugliatori della contro, e non parlo solo di dimensioni che comunque hanno "differenze colmabili" ma proprio di paraticità di uso, cioè mi sembra più facile andare in mira con un ottica meno grande rispetto ad un altra più grande...
da esperto quale sei, mi piacerebbe un tuo parere su questo argomento, così come mi piacerebbe un tuo parere sul fatto che l'illuminata è si comoda dall'imbrunire in poi per collimare meglio ma ho notato che ci impieghi più secondi a focalizzare il tango rispetto ad una non illuminata.
ovviamente tutto quello che ho scritto è soggettivo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
--> delta <--
inutile l'ottica con le torrette...
e coma la tari se non hai le torrette??
@sabbia.....la 56 rispetto alla 32 ti da solo più "luce",se con una miri velocemente e con l'altra ci voleva più tempo,non dipende dalla lente anteriore ma piuttosto dal fatto che con la 32 usi anelli più bassi rispetto alla 56 e quindi è più vicina al calcio dendoti una posizione più naturale,altro motivo potrebbe essere la distanza dall'occhio,magari la 32 l'hai montata meglio....ci può anche stare la sfiga di aver beccato un'ottica fallata,con le lenti disassate...
il reticolo illuminato io loconsiglio sempre,sopratutto se si ha intenzione di fare tiri in notturna,di notte alla minima intensità,all'inbrunire è soggettivo,a qualcuno piace al max ad altri(io) a metà....