Visualizzazione stampabile
-
certo che lo sei..... 8)
quando avrò il dinero da butt--- ehm.... investirci.... la comprerò anche io :d
testata nel senso che vorrei vederla affiancata alle 4 bdu messe alla prova, nella futura sessione autunnale di test, se mai ci sarà.
sono convinto che in autunno farà la sua porca figura, però tutto dipende dalla vegetazione del campo dei royal (mi sembra molto verde)....
sono curioso, comunque.
-
:d
ti anticipo già che anche d'estate la flecktarn non sfigura... chiaramente parlo degli ambienti boschivi toscani, è evidente che nella vegetazione completamente verde brillante non è il massimo...
per il test possono benissimo utilizzare una flecktarn standard da 10 euro, se non è consumata all'eccesso non differisce nel colore dalla più sofisticata ksk
-
lo so, ho proposto la ksk per invogliare grigio che non è amante della flecktarn....ma è un gran collezionista di bdus.... e quella magari gli poteva fare gola :d :d :d
-
... non ho il modello ksk (però ora abbiamo le cadpat kappaessekappizzate), ma qualcosa di dignitoso ... comunque sì!
(la flecktarn a roma identifica da sempre un club "non molto amato": per questo motivo, pur avendo un pattern estremamente valido, dalle nostre parti non viene utilizzata volentieri).
comunque, vediamo: ad ottobre potremmo anche ritrovarci tutti insieme a testare le più "autunnali" delle nostre divise!
ciao da grigio
-
per lo scenario... meglio la cadpat :wink2:
-
riprendo da un 3d sul forum di www.paginedidifesa.it dedicato alla vegetata:
" allo stato attuale esistono 5 diversi tipi di tute da cbt in colorazione "vegetato 2004":
1) quella di commissariato (100% cotone),approvvigionata in due tranches delle quali la prima è quella che si scolorisce subito e ha i colori più smorti e la seconda invece ha i colori più vivi;
2) la prima dei rangers fatta dalla ditta csc di prato con i colori più tendenti alle tonalità verdine e che non ha avuto una grande resa;
3) la seconda dei rangers fatta dalla truspec che ancora non ho visto;
4) quella del 9° col moschin fatta dalla truspec ed è di foggia identica alla vecchia usa ma in colorazione nuova;
5) quella del 185° fatta dalla truspec, che mixa nella foggia le migliori soluzioni di quella di commissariato con le migliori soluzioni di quella usa vecchio modello (woodland);
quelle nei punti 3, 4 e 5 hanno gli stessi colori e stessa stoffa (50% cotone e 50% nylon) e sono state acquistate dai reparti che le utilizzano sulla base di apposite e proprie specifiche derivanti dai propri impieghi e con i fondi del progetto fos.
la foggia di quelle di commissariato e il mimetismo, molto funzionale, sono stati disegnati dal col. lupini (incursore e attuale comandante del capar) e infatti inserito nel mimetismo si può leggere in base al gioco dei colori e delle forme del mimetismo sulle tute in obliquo "lupini" e sotto in orizzontale "2003"
vengo al mio quesito: presso un negozio di firenze che tratta questo genere ho trovato una vegetata della csc a circa 100 euro. la caratteristica, per me fondamentale, è che è in taglia 62 e la giacca mi sta bene mentre i pantaloni debbono allargarli un poco. come capirete sono piuttosto grosso, aihmè, 178 cm per 118 kg e le mimetiche esercito che ho provato (dovevo andare alla sfilata del 2 giugno a comandare un plotone del corpo militare della cri, ma ho dovuto rinunciare poichè le date degli addestramenti si sovrapponevano ad una gara di tiro militare internazionale a messel in germania con l'us army e i riservisti tedeschi) mi stanno strette non arrivando che al 58l . inoltre ho notato che sono fatte in un cotone con un ripstop solo disegnato, non reale, almeno quelle che ho visto io.
alla luce di quanto scritto sopra mi consigliate di prendere la csc per via della taglia anche se ha il limite della scolorabilità a cui xò dovrei andare incontro nel tempo poichè, ripeto, nmon faccio softair ne gare di pattuglia e quindi la cbt nelle gare di tiro è, per me, più una uniforme di servizio oppure le truspec e dove posso trovare quest'ultime.
in alternativa consigliereste quelle della fcm www.pxstore.it grazie
ad maiora
sten. cri (r) domenico gianarro
delegato regionale toscana anmcri
www.anmcri.eu
ps se vi interessa far parte del corpo militare della cri con possibile impiego operativo in t.o. estero sono a vostra disposizione.
-
io ho votato dpm...rapporto prezzo qualità superlativo..siccome ho già fatto lunghe discussioni a riguardo vi invito a leggere....https://phoenixsat.forumfree.net/?t=16131823&st=0
nel forum del mio club il mio nick è scritto al contrario... ma la discussione è animata...
mi sembra it
se poi qualcuno volesse postare sul ns. forum ne sarei felice....
-
-
la cadpat però con l'effetto pixxelloso insomma digital è davvvero fuorviante ai massimi livelli per l'occhio e la mente umana. la dpm è davvero ottima, ma è gia stato scritto...e lo condivido.
-