Visualizzazione stampabile
-
bhe la differenza basilare tra un pmc e un mercenario è che uno è riconosciuto dalla convenzione di ginevra e l'altro no, ovvero se un contractor viene preso prigioniero almeno in teoria dovrebbe avere lo stesso trattamento teorico dei militari (ovvero il non essere torturato, costretto a tradire, fornire informazioni ecc.), mentre se un mercenario è fatto prigioniero l'unica cosa che lo separa dalle torture sono i diritti umani, che de facto perde quasi del tutto in quanto combattente non allineato (in quanto serve una causa/bandiera per mero guadagno) neanche paragonabile ad un guerrigliero qualsiasi. altra differenza?
i pmc hanno compiti di tipo paramilitare (scorta, protezione, messa in sicurezza), e sono organizzati come in una azienda (in teoria, quelli che vediamo nelle foto sono "impiegati specializzati"). i mercenari sono un piccolo esercito organizzato in maniera militare e a volte altrettanto disciplinato, con compiti prettamente militari. questo almeno sulla carta.
senza dimenticare il fatto che nei mercenari c'è sempre un fondo di ideologia, che manca nei pmc.
-
signori..
non nascondiamoci dietro un dito, e smettiamola con l'ipocrisia!
alcune volte queste compagnie eccedono con l'uso dela forza, ma ricordiamoci il lavoro che stanno svolgendo!
chi per lavoro è stato i scenari di guerra ( parlo di tutti i nostri soldati in missione),
sa benissimo che a queste compagnie vengono affidati incarichi che per statuto o per mancanza di mezzi i militari non possono fare.
parlo di scorte armate ad alto rischio a convogli/persone/ postazioni sensibili.(anche lo stato italiano si avvale "consulenti privati" in zone di guerra!).
giusto o non giusto è così!
vi prego smettiamola con l'ipocrisia del moralizatore dietro un video del pc.
-
chissà se i link alla pagina qui sotto riportata bastano come lezione n°1 su cos'è un mercenario
https://www.thenation.com/sections/blackwater
e' in inglese, ma per i fan dei contractors credo non ci saranno problemi, conoscere la lingua dovrebbe essere scontato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
wotan
chissà se i link alla pagina qui sotto riportata bastano come lezione n°1 su cos'è un
mercenario
https://www.thenation.com/sections/blackwater
e' in inglese, ma per i fan dei contractors credo non ci saranno problemi, conoscere la lingua dovrebbe essere scontato.
bhè in sommi capi non c'è scritto altro, che quello che fanno è uguale a quello che si dica faccia la cia.:2gunfire:
-
signori vi prego...mantenete un certo contegno...potrebbero volare parole grosse...tipo "otorinolaringoiatra"...
tornando it, volevo chiedervi una cosa: la convenzione di ginevra come considera i contractors? so che li tutela in un certo modo, ma li equipara a soldati o hanno uno "status particolare"?
-
oplà !!! :
lo status dei mercenari, secondo le convenzioni di ginevra è totalmente differente da quello dei combattenti regolari.la figura del mercenario non è di fatto regolamentata nel diritto internazionale di guerra. infatti, non sono soggetti agli obblighi e ai diritti previsti dalle convenzioni di ginevra per le milizie regolari.
c’è un aspetto che bisogna considerare attentamente, se i contractors catturati vengono riconosciuti mercenari, sono combattenti illegittimi, e perdono di conseguenza il beneficio di essere considerati prigionieri di guerra,…
-
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
wgb.vandal
perche tutte le grandi multinazionali che riallocano la produzione nei paesi in via di sviluppo lo fanno per scopi caritatevoli e aiutano la popolazione pagando loro stipendi sulla media occidentale vero? e poi sono tutte attentissime alle problematiche ambientali... per non parlare di come hanno ridotto i prezzi dei prodotti di prima necessita' durante la crisi economica per aiutare le famiglie in difficolta! ho addirittura sentito che le aziende farmaceutiche stanno distribuendo gratis il vaccino per l'influenza! per fortuna che c'e' gente cosi', non come quei maledetti lanzichenecchi assetati di sangue!
ps: potreste dirmi che non tutti si chiamano nestle' o shell (tanto per fare i primi due esempi eclatanti che mi sono venuti in mente). pero' non si chiamano nemmeno tutti xe o aegis. sia chiaro io non difendo i contractors a prescindere: mi da solo fastidio leggere certi discorsi generalizzati su chi ogni giorno richia di saltare in aria per proteggere qualcun altro.
un ragionamento che può anche essere giusto ma secondo me si è un pò perso il senso del discorso.
le società pmc non sono state create per sopperire alle mancanze degli eserciti regolari, sono state create perchè qualcuno aveva capito, non a torto, che la guerra è un bel business e che speculandoci sopra nella giusta maniera ci si può arricchire enormemente, stop.
il loro effettuare servizi di intergramento, scorta, etc.. è il mezzo non il fine, non so se sono stato chiaro scusate.
sono d'accordo anche io di non fare di tutta l'erba un fascio ma di contractor motivati non dal denaro mi sa che ne troverai ben pochi,se volevano aiutare o che altro potevano benissimo continuare a prestare servizio nelle unità da cui provengono, visto che, poi magari dico una boiata, è tutta gente con un bagaglio di esperienze notevoli accumulate in anni di appartanenza a forze speciali, legione straniera e chi più ne ha più ne metta.