Visualizzazione stampabile
-
l'ho trovata di cu... da un ferramenta,era l'ultimo metro quadro che aveva con qulla maglia (la dimensione e' 0.8mm di diametro filo e 2mm il quadrato vuoto tra i fili)...e' la stessa usata nel 3d in rilievo dove spiega come cambiare rete nella sansei.
mi son dimenticato ancora le foto dell'aggancio...mi ricordo quando sono in box,ma ho sempre dietro solo il cell,e senza macro nn vengono bene.
ciao
-
-
ottima idea quella della ventola:d
ora che fa caldo è sempre una pezza dentro a ste maschere..
maxlv volevo sapere + o - quanto hai speso x i materiali
grazie!
complimenti ancora x l'idea
-
bel lavoro la prima maschera, magari la ventola non fa tanto rumore...
anche io ho una maschera anti gas, d estate e insopportabile pero, poi sia con acog che con aimpoint non riuscivo a mirare, ho abbandonato l idea.
-
x clau-dio il costo dei materiali e' irrisorio.
la ventolina l'ho recuperata in ufficio ma con circa 5 euro la compri,
attacco per la batteria batteria e microinterruttore insieme 4 euro,
2 euro tra velcro e cinghietta
-
2 allegato(i)
gia che ho portato la maschera in casa ecco le foto di come ho attaccato la parte sotto alla maschera:
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
caro jackal perche' non posti la foto della tua?
infatti il mio prossimo problema da risolvere e' proprio che la parte inferiore della maschera rompe un sacco in puntamento con il dot (praticamente impossibile) e stavo pensando di rimuovere "con le cattive" la parte di maschera in questione tagliandola tipo con il dremel tenendo la protezione dell'orecchio destro e alla bocca sostituiendola magari con della rete modellata.
ho tagliato il copriguancia destro appunto perche mi era impossibile mirare con l' ottica, entra molta aria e hai il resto della faccia abbastanza protetto, per quanto riguarda invece le schegge dei pallini non credo che si possano creare perche quando vieni colpito sulla rete, la stessa assorbe il colpo piegandosi e facendo un piccolo bozzo... ma è molto improbabile che il pallino si possa frantumare, al massimo si spacca a metà ma rimane sempre fuori dalla maschera.
io per tagliare la maschra ho usato un taglierino, ho fatto prima una incisione precisa e lenta, poi ci ho ripassato un paio di volte ed è venuta via da sola la parte che intendevo tagliare. poi sempre col taglierino puoi rifinirla, e arrotorndarla con la carta vetra. cmq la maschera con l' aria condizionata è una figata, da accendere un momento per far spannare gli occhiali e non per andarci tutto il tempo in giro.
p.s. puopi sempre sostituire la rete con della plastica trasparente e ovviamnete resistente, la puoi legare con le fascette alla struttura della maschera che precedentemente reggeva la rete, cosi migliori la visibilità e non ti entra nemmeno un moscerino dentro :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
kead
ho tagliato il copriguancia destro appunto perche mi era impossibile mirare con l' ottica, entra molta aria e hai il resto della faccia abbastanza protetto, per quanto riguarda invece le schegge dei pallini non credo che si possano creare perche quando vieni colpito sulla rete, la stessa assorbe il colpo piegandosi e facendo un piccolo bozzo... ma è molto improbabile che il pallino si possa frantumare, al massimo si spacca a metà ma rimane sempre fuori dalla maschera.
io per tagliare la maschra ho usato un taglierino, ho fatto prima una incisione precisa e lenta, poi ci ho ripassato un paio di volte ed è venuta via da sola la parte che intendevo tagliare. poi sempre col taglierino puoi rifinirla, e arrotorndarla con la carta vetra. cmq la maschera con l' aria condizionata è una figata, da accendere un momento per far spannare gli occhiali e non per andarci tutto il tempo in giro.
p.s. puopi sempre sostituire la rete con della plastica trasparente e ovviamnete resistente, la puoi legare con le fascette alla struttura della maschera che precedentemente reggeva la rete, cosi migliori la visibilità e non ti entra nemmeno un moscerino dentro :d
allora sono partito con il rimuovere la parte di protezione della guancia destra ma alla fine non era tanto quello a rompere in puntamento quanto il pezzo che protegge la bocca che va a picchiare contro l'attacco del calcio ai gusci, e quello non lo tolgo.
dopo 5 minuti di saracche per l'inutile lavoro ho deciso di ricostruire la parte asportata con la gomma del proteggi collo, che tanto non avrei mai usato, che e' pure morbida a differenza della plastica dura della maschera e quindi quando vado in puntamento la parte che va a poggiare sul calcio si auto modella ed e' come se non ci fosse (poi mettero' le foto).
nel frattempo mi sono ordinato una slitta per il maniglione del mio m4 cosi' il dot sara' bello in alto e in puntamento la maschera non rompera' piu' le scatole. :-d
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackal21
se mi ricordo domani faccio le foto,cmq devo modificare quella di un mio amico tagliando la plastica originale,poi ti faro' sapere come viene.
cmq quello che impedisce il puntamento e' la parte che va dall'orecchio alla bocca,in pratica quello che copre la guancia,io ho rinunciato alla copertura delle guance (tanto ti prendono 2 volte all'anno sulle guance...a me e' successo oggi per la prima volta e manco ci ho fatto caso perche' mi avevano fatto molto + male i pallini sulle dita) pero' ora sembra di non avere la maschera tanto e' comoda.
ciao
prima di tutto complimenti per l'idea!!! poi vorrei mettere una mia postilla sul fatto di non essere mai presi in faccia sono solo io che vengo regolarmente impallinato in faccia???