Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
siero
Io ho optato per una 100, con tutti e due i cuscinetti. Guidamolla, e testa pistone. Ovviamente sono scuole di pensiero, ad ognuno il suo!
Aggiornami!
siero
La 100 sarebbe troppo morbida per il motore Lonex A2 o per il M170 G&P
In teoria dovrebbe essere una 130, ma andrei over anche senza spessori e con 4 denti tagliati al settoriale.
La 120 dovrebbe essere più' idonea, dato che senza spessori e 4 denti sul settoriale, mi porta a filo J.
In caso non dovesse accadere taglio 1,2,3 spire così da ottenere una 115, che comunque rimane "dura" (in termini di compressione) come una 120.
Ho risposto solo ora al tuo messaggio in quanto ho ripreso il custom e da domani inizio i lavori con aggiornamenti a seguire.
Nel frattempo, ho trovato fra i miei pezzi due terne complete e inutilizzate che avevo comprato tempo da un ragazzo che "smetteva" e svendeva tutto.
- La prima e' marchiata King Arms, ultra high speed 13.1 (leggo cio' che dice il pacchetto)
- La seconda e' marchiata Guarder, infinite torque up.
Non so se usarle o meno. Sarebbe un'occasione a che ho un gear box aperto...
Ciao!
-
Levare molti denti implica che il motore sforza di più, perchè girando poco, e tirando poco il pistone indietro, per la spinta serve una molla molto potente.
Io ho optato per la 100 e -2 denti, con cuscinetto nel guidamolla e alla testa pistone, in modo tale da non tirare troppo il motore. La 100 con due denti in meno la tira anche un motorino dboy. Dalla 110 in poi serve un motore ad hoc, e comunque sia, sforzerà molto.
Con questa configurazione e una prova siringa impeccabile sto a filo joule. 0.95-0.98 circa.
In bocca al lupo e aggiornaci!
siero
-
Quote:
Originariamente inviata da
siero
Levare molti denti implica che il motore sforza di più, perchè girando poco, e tirando poco il pistone indietro, per la spinta serve una molla molto potente.
Io ho optato per la 100 e -2 denti, con cuscinetto nel guidamolla e alla testa pistone, in modo tale da non tirare troppo il motore. La 100 con due denti in meno la tira anche un motorino dboy. Dalla 110 in poi serve un motore ad hoc, e comunque sia, sforzerà molto.
Con questa configurazione e una prova siringa impeccabile sto a filo joule. 0.95-0.98 circa.
In bocca al lupo e aggiornaci!
siero
Personalmente darei una ricontrollata al tutto....... proprio due giorni fa o preparato un'asg con sp100, tre denti meno al settoriale e solo i cuscinetti al guidamolla ed esce a 0,98 fisso.
Poi ovviamente fai come vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
siero
Levare molti denti implica che il motore sforza di più, perchè girando poco, e tirando poco il pistone indietro, per la spinta serve una molla molto potente.
Io ho optato per la 100 e -2 denti, con cuscinetto nel guidamolla e alla testa pistone, in modo tale da non tirare troppo il motore. La 100 con due denti in meno la tira anche un motorino dboy. Dalla 110 in poi serve un motore ad hoc, e comunque sia, sforzerà molto.
Con questa configurazione e una prova siringa impeccabile sto a filo joule. 0.95-0.98 circa.
In bocca al lupo e aggiornaci!
siero
Infatti uso uno fra lonex a2 o g&p m170
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Personalmente darei una ricontrollata al tutto....... proprio due giorni fa o preparato un'asg con sp100, tre denti meno al settoriale e solo i cuscinetti al guidamolla ed esce a 0,98 fisso.
Poi ovviamente fai come vuoi.
Rincontrollero' domani certamente ;)
-
E' stato testato e ritestato, utilizzato in diversi eventi, ed è sempre stato a filo e giù di li, ma mai over. Probabilmente avrò qualche perdita alla T-hu ma lo schioppo è a posto e A NORMA.
siero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
La 100 sarebbe troppo morbida per il motore Lonex A2 o per il M170 G&P
Questa non l'ho capita, me la spieghi per favore?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Striker80
Questa non l'ho capita, me la spieghi per favore?
Il lonex A2 e il G&P m170 spingono molle "pesanti" La 100 la spingono come niente.
Quote:
Originariamente inviata da
siero
E' stato testato e ritestato, utilizzato in diversi eventi, ed è sempre stato a filo e giù di li, ma mai over. Probabilmente avrò qualche perdita alla T-hu ma lo schioppo è a posto e A NORMA.
siero
Sapevo di averle da qualche parte...ho trovato pure le altre due terne marcate SHS che avevo preso insieme alle altre dalla stessa persona, una e' 16:1 e l'altra 13:1
Domani o martedi decido cosa usare ;)
Per le molle devo provare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Il lonex A2 e il G&P m170 spingono molle "pesanti" La 100 la spingono come niente.
Questo è chiaro, quello che non capisco è la necessità di dover montare per forza molle più dure di una sp100. Perchè?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Striker80
Questo è chiaro, quello che non capisco è la necessità di dover montare per forza molle più dure di una sp100. Perchè?
Modifica al settoriale per la corsa corta. In molti casi una 110 rida' gli m/s che perdi tagliando 2 o 3 denti.
Qualcuno risolve lo stesso con una 100.
Qualcun'altro necessita una 115 o 120 (tagliando 4/5 denti)
Poi dipende comunque dalla configurazione, cilindro, canna, se hai perdite d'aria etc etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pandoso
Modifica al settoriale per la corsa corta. In molti casi una 110 rida' gli m/s che perdi tagliando 2 o 3 denti.
Qualcuno risolve lo stesso con una 100.
Qualcun'altro necessita una 115 o 120 (tagliando 4/5 denti)
Poi dipende comunque dalla configurazione, cilindro, canna, se hai perdite d'aria etc etc.
Chiarissimo anche questo, anche se come dice picchio, sono piuttosto dubbioso sulla necessitá di andare oltre ad una sp100 con corsa corta -3 con la lunghezza di canna di un g36c; se si rende necessario è probalile che ci siano perdite. Ad ogni modo quello che mi lascia perplesso è ciò che dici circa la correlazione tra motore e molla. Da come hai scritto sopra, mi è sembrato di capire che un motore tipo l'm170 non si possa accoppiare con molle leggere, e questo non mi torna tanto. Lungi dall'essere una critica, volevo solo ragionarci su