Visualizzazione stampabile
-
sono d' accordo con entrambi, considerando che faccio parte del direttivo, parlerò con il presidente, e lui di conseguenza si informerà e trarrà le sue conclusioni, dal canto mio non posso fare niente come già detto se non sconsigliarlo, sinceramente non so come andrà a finire sta cosa, ovviamente si cerca sempre nel restare nella legalità e soprattutto e non farsi male. vi tengo aggiornati , grazie a tutti per i consigli,
resta valida la cosa che una liberatoria o similare è carta straccia e non ha nessun valore, purtroppo e ribadisco purtroppo
-
Quote:
resta valida la cosa che una liberatoria o similare è carta straccia e non ha nessun valore, purtroppo e ribadisco purtroppo
Ti sbagli.
Non avrebbe valore se fosse minorenne ma, da quanto dici, è maggiorenne e quindi è perfettamente responsabile (o almeno dovrebbe) delle proprie azioni.
Voi lo avete avvertito di non farlo (e la manleva ne è la prova) ma lui lo ha fatto lo stesso.
-
ti ringrazio, a questo punto il foglio glelo faccio firmare, tanto farlo e firmarlo non costa niente, poi vediamo se si può fare qualcosa in più.
-
Ovviamente ciò non vi eviterà possibili rivalse della famiglia (se è più intelligente del figlio non dovrebbero esserci problemi) ma, con in mano la manleva, nessuno potrà ritenere responsabile il Club o il presidente di quanto è successo.Ma poi............................................ dove sta scritto che dovrà succedere tutto questo!! Basta con tutte 'ste seghe mentali e pensate a divertirvi!! :-D
-
Non sto a dire che non sia così, solo mi sembra strano che un comportamento potenzialmente pericoloso non possa essere vietato...
Se io voglio giocare a petto nudo e con le infradito ok, mi faccio male io e ci siamo, ma se io DECIDO di buttarmi dal tetto del capannone dove giochiamo (perché sono evidentemente malato ;) ) tu non puoi fare nulla per vietarmelo? :shocked:
Mi sembra strano...
-
Qualcuno ha deciso che a 18 anni puoi far cadere un governo con il tuo voto, guidare un veicolo con diversi HP, firmare contratti e tante altre cose, perciò ti ritiene responsabile di quello che fai.
Se tu (dico "tu" tanto per vu parlè ;-) ) fossi ricoverato in un ospedale e, nonostante i medici ti avessero detto che è indispensabile che tu rimanga ricoverato, tu firmi e te ne vai contro il loro parere e muori, secondo te chi ne sarebbe responsabile?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
Non sto a dire che non sia così, solo mi sembra strano che un comportamento potenzialmente pericoloso non possa essere vietato...
Se io voglio giocare a petto nudo e con le infradito ok, mi faccio male io e ci siamo, ma se io DECIDO di buttarmi dal tetto del capannone dove giochiamo (perché sono evidentemente malato ;) ) tu non puoi fare nulla per vietarmelo? :shocked:
Mi sembra strano...
domanda e risposta te la sei già data, come se tu vuoi giocare in infradito e nessuno può dirti niente lui può giocare con 20kg in spalla.
io penso che se ci fosse un regolamento in cui c'è una regola che dici non giocare in infradito oppure non giocare con 20kg in spalla e tu la violi allora sono altre paio di maniche, ma non essendoci nessuna regola che violi appunto di portarsi 20kg giocare a maniche corte ecc... di certo io non posso vietarlo.
ovviamente un regolamento generale esiste ma di certo quando si va a stilarlo non si va mica a prevedere certe cose, altrimenti si dovrebbe fare un regolamento tipo costituzione codice civile e penale messi insieme.
come va da se che bisogna dichiararsi , però ancora ad oggi c'è genete che non lo fa. fai tu a questo punto.
-
bhe scusate ma io penso che in questi casi non si debba solo applicare alla lettera le nostre leggi o le norme dello statuto di una ASD, ma si debba applicare anche un po'di buon senso... premesso che il direttivo ed il presidente del club dell'amica fantasma bionda fanno bene a farsi firmare preventivamente una liberatoria da parte del ragazzo in questione, aggiungo però che lo stesso presidente e direttivo del club hanno anche l'obbligo di tutelare la salute dei propri iscritti e dei propri associati. Secondo me e sottolineo secondo me, questo obbligo non è solo normativo e non si riduce solo alla richiesta ai propri associati/iscritti di produrre un certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica valido, ma è anche un obbligo morale e più generale. Pertanto di fronte ad un iscritto o un associato, pur maggiorenne, che compie o vuole compiere azioni potenzialmente dannose per sé o per gli altri componenti dell’associazione, il direttivo o anche gli anziani del gruppo devono fare il possibile per impedirlo. Ripeto usando un po’di buon senso ci sarà pure qualcuno nel gruppo magari i più anziani che avranno un qualche ascendente sul ragazzo per impedirgli di fare una cosa non solo inutile ma potenzialmente dannosa ? o no ?
-
qui non è questione di leggi in se per se, è questione di poter impedire a una persona maggiorenne qualcosa, ovvio di certo non staremo zitti a guardarlo, però nemmeno lo possiamo obbligare a non farlo, glelo possiamo dire 2-3-4-1000 volte all' infinito di non farlo, ma se a lui non importa e vuole provare anche solo una partita che dura ipoteticamente 3 minuti nessuno glelo può impedire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fantasma bionda
qui non è questione di leggi in se per se, è questione di poter impedire a una persona maggiorenne qualcosa, ovvio di certo non staremo zitti a guardarlo, però nemmeno lo possiamo obbligare a non farlo, glelo possiamo dire 2-3-4-1000 volte all' infinito di non farlo, ma se a lui non importa e vuole provare anche solo una partita che dura ipoteticamente 3 minuti nessuno glelo può impedire.
Non e' cosi , il campo e' una priprieta' privata .
Ossia in casa tua sei tu responsabile delle persone che vi accedono e sei tu che in casa tua decidi dove fibisce la liberta degli altri .
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2