Visualizzazione stampabile
-
Hai provato ad "alzare" il perno in modo che entri più in profondità nei fori ?
Lo puoi alzare allentando la ghiera che si trova sotto la leva di sgancio del calcio. Occhio che dovrebbe esserci una brugolina da allentare prima da iniziare a svitarlo.
-
1 allegato(i)
Magari il perno non arriva ad infilarsi bene nei fori,, comunque il perno dovrebbe essere regolabile con un piccolo grano a brugola in modo che sia più tirato o più profondoAllegato 201577
-
diciamo che avete centrato il problema. purtroppo il bush originale CA ha il perno come dite voi, che si fissa con ghiera e brugolina di sicurezza. questo che ho preso ha come bloccaggio una semi rondella che si incastra in una scanalatura della vite, quindi non regolabile. ho provato anche a scambiare i perni dei calci e/o solo le molle, ma senza miglioramenti...
-
Mmmmmmmmmm.............
Puoi postare una foto del calcio e del perno che dovrebbe andare a toccare il tubo? Magari ci viene qualche idea.
-
2 allegato(i)
Tu mi dici che devo fare.... e io lo faccio :p
Allegato 201584 Allegato 201585
avevo pensato di inserire una vite a testa piatta in cima per allungare il perno, ma non sono attrezzato per un foro così di precisione....
-
E' più facile che infili la testa del perno in un tubetto di metallo e poi lo tagli a misura.
Se è necessario ridurre lo spessore della testa per farla entrare nel tubetto, basta mettere il perno in un trapano e, mentre il perno ruota, semplicemente appoggiandoci una lima sopra lo porti allo spessore necessario. In pratica utilizzi il trapano come un tornio. ;-)
Un'antenna a stilo di una radiolina è una fonte inesauribile di tubetti di metallo, così come i "corpi" di alcune penne per scrivere.
-
uff... né penne, né antenne... e neanche un'astina per tende che avevo in casa... che nervi
-
1 allegato(i)
Diciamo che in un attacco di McGyverite, ho trovato questa soluzione temporanea :
Allegato 201894
tagliata la vite, il dado sul fondo si nasconde nel fermo originale ed è anche regolabile!! (ovviamente tutto materiale di recupero)
In attesa di un collega che probabilmente mi tornirà ex-novo il perno più lungo...
-
-
Arieccomi....
Abbandonata l'idea della replica eotech, vorrei provare con un aimpoint G&P micro T1.
mantenendo il delta anteriore(che regge la ghiera del ris), che rialzo del T1 devo prendere? medio o alto? in rete ci sono entrambi e sarebbe una spesa evitabile cambiarlo in seguito
i miei dubbi:
1- non vorrei che il delta mi ostacolasse troppo la visuale del dot
2- evito il co-witness, tanto se viene meno il dot basta rimuoverlo col QD
3- dovrei anche scegliere una tacca flip up di back up oltretutto...
PS- leggendo un po' qua e là ho dedotto che gli aimpoint replica in generale non dovrebbero soffrire molto la parallasse e che il G&P è abbastanza buono come qualità/prezzo. sbaglio?