Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da nervo
... ti cerco e scannerizzo quella pubblicata 10 anni fa' sul primo articolo che un periodico dedicò alla nostra disciplina.
il team erano i lupi di viareggio ed il posto ... sembrerebbe quasi lo stesso.
paolo "grigio"
-
Quote:
Originariamente inviata da metal_inquisitor
bè queste sono fantastiche...complimenti ragazzi...
-
bellissima la foto con il fumogeno!! spettacolari qeulle del viet! veramente bello come effetto e come topik
-
x metal_inquisitor:
l'hai ritoccate con photoshop quelle foto?
se si come si chiama quell'effetto?
grazie
-
x grigio: grazie mille!! sarebbe bello rivedere qualche faccia che purtroppo se ne andata. e' difficle che sia lo stesso posto perchè 4-5 anni fa il club è andato incontro ad una violenta scissione a causa delle solite teste di cavolo che cospargono di odio il nostro sport...bah...comunque se è di 10 anni fa precisi dovrebbe essere dello stesso anno in cui il club vinse il torneo nazionale asnwg..o almeno credo :d
xjungle: era una domenica da attori visto che il club era stato contattato da challenger tv per il famoso programma sul softair.
p.s. mi son dimenticato di dirlo, in quella foto sono il secondo della colonna sinistra nascosto dietro l'm4 :)
-
bellissimo topic, qualcosa di costruttivo e intelligente, per una volta...
tutte belle foto, complimenti ragazzi, ma il premio va di certo al teamz e a giannigalli, foto meravigliose, setup impeccabili e reenactors da 10 e lode.
davvero complimenti.
posto una foto "al naturale" (senza modifiche nè coloranti aggiunti :giggle: ), anche se non è all'altezza... purtroppo non so usare photoshop :roll: :giggle: :roll:
https://www.eternia.it/thanatos/gallery/rayn_052.jpg
-
metto
ecco a voi il sig. murgia ivan 8)
https://s64.photobucket.com/albums/h...dsci1885-2.jpg
qui eravamo impegnati in una missione top segret nel viet del sud anno 67/68 :shocked: :giggle: :giggle:
https://s64.photobucket.com/albums/h.../dsci16601.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da nork666
x metal_inquisitor:
l'hai ritoccate con photoshop quelle foto?
se si come si chiama quell'effetto?
grazie
intanto ti rispondo io perchè ci abbiamo lavorato entrambi a queste foto ogniuno a provato vari effetti e nel suo caso ha lavorato a immagini molto invecchiate
in pratica ha preso delle foto rovinate in alcuni casi porzioni di foto rovinate e sono state applicate sopra su vari livelli il tutto poi va amalgamato al meglio è un lavoro abbastanza complicato da spiegare...altre crepature sono state ottenute disegnandoleidem le macchie ....i colori invece bisogna regolare i vari livelli e tonalità in modo da ottenere l'effetto desiderato
inoltre bisogna fare una bella ricerca e guardare immagini originali del periodo per fare un lavoro del genere ;)
se trovo le mie le posto :d
-
complimenti perchè sembrano vere foto d'epoca...se ne avete altre postate...sono dei capolavori!
-
alla fine è tutto un lavoro di sovrapposizione con stili diversi sui vari livelli. usi (tanti) livelli per gli effetti con un livello principale per l'immagine.. alla fine si tratta di mettersi là e provare, provare, provare, provare.. usi fondamentalmente overlay, i vari burn e dodge e multiply.. questo come base..
il trucco sta nel trovare delle buone immagini da usare come texture da applicare sulla foto. questo ad esempio, che doveva essere la base di template per un sito (che poi non ho fatto) è fondamentalmente la sovrapposizione di qualcosa come un 15 immagini con proprietà diverse ed un paio di livelli per il colore, credo.. non ricordo più, da quant'è che l'ho fatto, e non trovo il psd.
https://img137.imageshack.us/img137/...lio2jn6.th.jpg
lo stesso dicasi di questi sfondi, anche loro con la loro età... [1] - [2] - [3] - [4]. quest'ultimo, per fare una cosa ancora meglio, avrei potuto prendere la parte rialzata del metallo ed eliminare il sangue, per dar l'idea tridimensionale, ma m'è venuto in mente diverso tempo dopo, e, onestamente, non ne ho mai avuta troppa voglia. questo ad esempio sono 28 livelli per 117mb di file psd. i denti del metallo sono un livello a parte e di originale sono lisci e grigi..
fine lezione su photoshop :asd:
comunque veramente complimenti per le foto reenactor. ottimi i soggetti, bellissimi gli scatti, e ottima la postproduzione, imho.