Visualizzazione stampabile
-
Hai davvero centrato il punto. La parte più scocciante è stato il menù! :D ! Tutti i settaggi sono salvati nella memoria interna (altra grandissima rottura ) e per avviare basta continare a premere cancelletto. Hai ragione per quanto riguarda la complessità ma se scorri qualche post dietro c'è anche una versione Small tascabile che non differisce nel software. Difatti anche la grande si può usare anche solo con il tastierino delllcd del timer. Ovviamente una cosa così grossa ci fai un obiettivo in un torneo e con la modalità torneo puoi anche lasciarla da sola senza che l'arbitro ci metta mano riparte da sola per ogni squadra. Questo è difatti il principale motivo per il quale lho sviluppata. Adesso ne sto facendo una scenograficamente più sviluppata anche con il supporto del Fab lab di cui ora faccio parte.
-
4 allegato(i)
-
Ma nella versione mini la batteria dove entra?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Furano
Ma nella versione mini la batteria dove entra?
Batteria esterna, ma c'è la possibilità di alloggiare una 7.4 all'interno del pannellino, ma in quel caso ovviamente sarà più difficile da ricaricare, e da usare "al volo" . Avendola pensata come "o famose na partita con la bombetta" non ho ritenuto necessario rendere discreta l'alimentazione.
https://www.softairmania.it/attachme...d=278630&stc=1
-
Sembra molto sottile, che versione di Arduino hai messo? Perché non fai una foto dell'interno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Furano
Sembra molto sottile, che versione di Arduino hai messo? Perché non fai una foto dell'interno?
è un arduino nano senza Headers .Posso fartela sabato ora non sono a casa. Vedo se riesco a trovare delle foto mentre la facevo.
-
ciao complimenti bel lavoro, ma il display ha già le sue librerie per usarlo con Arduino? Cosa ti serve l encoder?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blondie_San
ciao complimenti bel lavoro, ma il display ha già le sue librerie per usarlo con Arduino? Cosa ti serve l encoder?
È un display glcd adafruit. Lencoder è scenico e comanda la freccia del menù e la selezione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blu-Vector
È un display glcd adafruit. Lencoder è scenico e comanda la freccia del menù e la selezione
Capito, prima o poi me lo devo prendere anche io un Arduino perché ci sono moltissimi progettini da fare,anche sulle asg
-
Eh si , ci si può fare di tutto. Visto che stiamo sperimentando un tipo di game nuovo, ho dovuto costruire una variante con attivazione wireless. Portarsi i radiocomandi dietro non mi sembrava intelligente ne pratico , allora ho usato un piccola radio come attivatore , in modo che tutti in squadra possano attivarla e possano far iniziare il game.
https://www.youtube.com/watch?v=aVeh...ature=youtu.be