Visualizzazione stampabile
-
I gusci sono in zama o in alluminio come i G&P?
Sui G&P girare in full steel non ha problemi, basta applicare cuscinetti in gomma in 2 punti (dove peraltro sono già previsti).
Secondo me non li fanno perchè carrier in acciaio porta necessariamente al nozzle in alluminio... e la resa cala parecchio.
Alla fine come dice live basterebbe cambiare la guida, quello degli m4 è sempre stato il punto debole dei wa.... e l'otturatore vfc è evidentemente scopiazzato da quello.
Sui we hanno avuto il buon senso di ridurre l'ingombro della guida lasciando più materiale sul carrier, difatti quelli non si rompono di frequente (ma i visto uno rotto) eppure le botte sono davvero secche!
Ciao
-
Salve a tutti
@Live: ma poi provando ripetutamente la modifica che hai apportato al VFC...hai poi avuto esito positivo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
I gusci sono in zama o in alluminio come i G&P?
Sui G&P girare in full steel non ha problemi, basta applicare cuscinetti in gomma in 2 punti (dove peraltro sono già previsti).
Secondo me non li fanno perchè carrier in acciaio porta necessariamente al nozzle in alluminio... e la resa cala parecchio.
Alla fine come dice live basterebbe cambiare la guida, quello degli m4 è sempre stato il punto debole dei wa.... e l'otturatore vfc è evidentemente scopiazzato da quello.
Sui we hanno avuto il buon senso di ridurre l'ingombro della guida lasciando più materiale sul carrier, difatti quelli non si rompono di frequente (ma i visto uno rotto) eppure le botte sono davvero secche!
Ciao
I WOC non hanno i gusci in alluminio ma in lega di zinco, solo sui sui Bomber li mettono.
Secondo me i VFC hanno la stessa lega impiegata sui WOC. Tieni conto che a green gas i VFC rinculano molto di più ed hanno un rof più alto.
Quello che so è che stanno valutando il da farsi. Secondo me se utilizzano la stessa tecnica del 416 grosso modo risolvono il problema.
Vi posto una foto tra poco.
Quote:
Originariamente inviata da
NSW_T
Salve a tutti
@Live: ma poi provando ripetutamente la modifica che hai apportato al VFC...hai poi avuto esito positivo?
Grazie
La modifica l'ho fatta ieri, serve tempo! ;)
-
6 allegato(i)
Ecco le foto del carrello 416:
Allegato 134684 Allegato 134685 Allegato 134686 Allegato 134688 Allegato 134689 Allegato 134690
Come vedere nell'ultima foto il lato sinistro è poco spesso ma comunque resistente visto che non c'è più la guida. Inoltre qui il nozzle scorre da favola!!
Devono solo riprodurlo anche per i Colt, è sufficiente che la finta presa dei gas sia rimovibile come sui WE/Ra-Tech.
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
I gusci sono in zama o in alluminio come i G&P?
Sui G&P girare in full steel non ha problemi, basta applicare cuscinetti in gomma in 2 punti (dove peraltro sono già previsti).
Secondo me non li fanno perchè carrier in acciaio porta necessariamente al nozzle in alluminio... e la resa cala parecchio.
La soluzione del full steel "ammortizzato" su base G&P è quella a cui (da ignorante, direi) avevo già pensato da tempo immemore, per avere un Colt GBB un minimo affidabile.
Quindi, a mio parere, se i gusci son fatti di zinco o magnesio, poco credo che cambi rispetto all'alluminio (poi bisogna vedere quale tipo eh!) si risparmia solo in termini peso... la resistenza è la stessa, se pensiamo che ci si fanno anche i cerchi per moto ed auto ad alte prestazioni!
Domanda: perchè la resa cala parecchio utilizzando il nozzle in alluminio? ha una diversa struttura oppure la differenza è dovuta al peso leggermente superiore di quello in polimeri et similia?
Andando al discorso di questi VFC ed i loro otturatori in zama (zama per altro che mi sembra molto rigida a guardarla così)... non ho capito se quella parte lì dei carrier si rompe quando va a sbattere anteriormente oppure, invece, quando il carrier arretra e quindi è la guida a spaccare il tutto visto che tende a stare ferma insieme al nozzle (nella prima fase del ciclo) ed è, insieme al nozzle, più elastica, al contrario di quella zama lì, dall'aspetto fragile...
Tra l'altro la zama, di qualsiasi tipo, ha una scarsa resistenza a trazione...
Ad ogni modo, potrebbero anche essere entrambi i movimenti in rapida successione che rompono quella parte lì, senza contare tutte le altre cose che diceva Dark, appunto.
-
ragazzi visto che stò per comprarlo..mediamente quanto vi dura un otturatore del VFC e la guida del nozzle? D: non vorrei cambiare un otturatore a domenica :asd:
---------- Post added at 21:00 ---------- Previous post was at 20:40 ----------
ho un amico che avendo i pezzi sottomano riuscirebbe a ricreare (forse) otturatore e guida del nozzle entrambi in 3 materiale, acciaio, alluminio e bronzo a prezzo abbastanza contenuto credo, secondo voi in questo modo si risolverebbe?
-
Non dura una settimana, ma in un mese di utilizzo hai buone probabilità di mandarlo al creatore...
Purtroppo credo che l'unica soluzione a prova di bomba sia quella di utilizzare il carrello del 416, o di fare come Tex che ne ha adattato uno in acciaio.
Altrimenti con un centinaio di euro te ne comperi una decina, fintanto che non si decidono a farne uno più resistente... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
la cosa strana è che non c'è sul sito VFC, il mio funziona da dio e l' ho fatto girarare anche sul Colt
-
ma in italia si riesce a trovare un otturatore del 416 da montare su colt?
questo è il dilemma perchè aspettare un mare di tempo che arrivi da chi sa dove e magari sborsare una somma non indifferente allora aspetterei qualcosa di più "STEEL" ;)
-
faccio un inciso giusto per riportare in chiaro una constatazione :
i BC in zama della G&P non di rompono facilmente
fine inciso