Visualizzazione stampabile
-
allora io gli operatori fos non li ho mai visti con prodottini tipo defcon o similari classici da giocatori di softair(fidatevi ne conosco abbastanza), anzi gli danno e si prendono materiale di prima scelta altro che, a loro il loro reparto passa il meglio, ma se loro vogliono qualcosa in cui stanno più comodi o più performante per il loro incarico lo comprano e se quello che prendono va da dio acquistano in blocco(i reparti o il comfos), vedi gli elmetti mich 2002 e ultimamente gli ops core appena arrivati al nono con cui hanno sfilato il 2 giugno, per non parlare poi di mimetiche fatte su misura per loro dalla sod e gli stivaletti, progettati da loro e realizzati per loro dalla cosmas e dalla lab48.
per i militari comuni diciamo che sono dei buzzurri, che preferiscono sputtanare i soldi in cagate e non in equipaggiamento decente, c'è anche da dire che spesso e volentieri anche in mix ci si può scontrare con comandanti bigotti e ignoranti che ti obbligano a usare quello che mamma EI ti passa, che spesso e volentieri non è il massimo (anche se devo ammettere che il nuovo ap09 non è male, peccato i materiali utilizzati che a mio dire non sono molto resistenti, cuciture e cordura).
il tuo amico che ti ha detto che bisogna doppiare le piastre apparte essere pazzo non capisce che doppiare le piastre non è una idea molto buona, nel caso dell'ap98 non so come le potesse inserire 2 davanti o 2 dietro, col nuovo ap09 non ha molto senso, comunque sia meglio una mezza protezione avanti e dietro che una parte completamente scoperta(non si sa mai).
al momento se un soldato comune vuole una buona protezione anti proiettile, l'unica soluzione che ha è quella di cacciare di tasca sua il grano e starsene zitto perchè così facendo ha investito nel suo lavoro, cosa che pochi fanno e che dovrebbero imparare a fare, perchè la pellaccia è loro(e comunque anche in questo caso si rischia, i 7.64 son molto tosti da tenere a bada e se si fermano i danni da impatto spesso son peggio di quelli da trapasso.
inoltre ricordiamoci che in afghanistan il pericolo maggiore sono gli ordigni improvvisati(per cui puoi essere protetto quanto vuoi, ma se salti prega che ti vada bene), per gli scontri a fuoco solo in alcune zone del paese si possono trovare gruppi addestrati a dovere di terroristi, per il resto solitamente non son molto precisi e sparano alla cavolo di cane.
-
Bisogna distinguere tra SF ed unità normali.
Tra i paracadutisti si è sempre comprato dotazioni individuali per vari motivi: dall'avere equipaggiamenti migliori, non che quelli che davano non erano male, ma per lo più era roba usata o obsoleta, in alcuni campi, ad esempio le calzature, i materiali subiscono miglioramenti continui, cosa che le amministrazioni non riescono a stare dietro: test, appalti, consegne... hanno purtroppo bisogno di tempo.
L'altro caso è che la dotazione è quella standard e misera, per avere altri ricambi si compra privatamente.
In alcuni casi sono i comandanti che fanno l'acquisto con i soldi disponibili, per avere tutti la stessa dotazione: gli equipaggiamenti rimangono alla compagnia o ognuno poi si paga e tiene quanto comprato.
Edit:
quoto quanto detto da Moses sugli equipaggiamenti alle unità, stavo scrivendo il messaggio, quando lui l'ha postato.
-
-
:ok: ben fatto moses, post molto chiari!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drago nero
Bisogna distinguere tra SF ed unità normali.
Tra i paracadutisti si è sempre comprato dotazioni individuali per vari motivi: dall'avere equipaggiamenti migliori, non che quelli che davano non erano male, ma per lo più era roba usata o obsoleta, in alcuni campi, ad esempio le calzature, i materiali subiscono miglioramenti continui, cosa che le amministrazioni non riescono a stare dietro: test, appalti, consegne... hanno purtroppo bisogno di tempo.
L'altro caso è che la dotazione è quella standard e misera, per avere altri ricambi si compra privatamente.
In alcuni casi sono i comandanti che fanno l'acquisto con i soldi disponibili, per avere tutti la stessa dotazione: gli equipaggiamenti rimangono alla compagnia o ognuno poi si paga e tiene quanto comprato.
quoto in pieno e amplierei a quasi tutti i reparti operativi di proiezione. grande drago :D
-
moses una curiosità, il cat te lo danno d'ufficio o hai scelto te di portartelo dietro?
so che tra l'altro per quanto semplice sia per un utilizzo effettivo c'è bisogno di un po di formazione, in ogni caso la distribuzione di un torniquet del genere ad ogni soldato dovrebe essere premura di ogni esercito moderno...
-
il cat te lo danno con un kit ifak con all'interno tutto quello che può servire a stabilizzare un operatore.
per esperienza personale ho preferito doppiare tutto, comprando tutto il necessario per avere un secondo kit più completo per ogni evenienza inoltre un cat in più in posizione esterna anche per utilizzarlo da solo velocemente o per renderlo subito a disposizione per il medico o altro operatore nel caso non si sia coscienti.
-
2 allegato(i)
guardate un pò questa...
Allegato 103579Allegato 103580
combat shirt Defcon 5...
-
ma anche no, quella di romani è una crye gen 1 -___-
e le differenze si notano e come...
-
già è vero, mi sono imbattuto in una ricerca più apprfondita e ho visto che la combat shirt in foto è praticamente una Crye, appositamente spacciata per una Defcon5;
chiedo scusa per l'errato dettaglio tecnico... un grazie a Moses per la correzione:-D