.-
---------- Post added at 01:44 ---------- Previous post was at 01:42 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Etabeta
Eccolo il punto cruciale di tante discussioni.
Ciò che ha scritto Calcifer è "essenza" allo stato puro.
Ma quanto scrive The Nightrider è pure, estremamente, concreto.
Per questa ragione da me i minorenni sono accettati! Perchè fare diversamente petterebbe ancor più a rischio l'attività Soft Air.
E' inutile nascondersi dietro ad un dito e respingerli. Tanto più che si dovesse insistere su questa strada si dovrebbe altrettanto impedire la registrazione ai forum (SAM compreso) ai minori di anni 14 o 16 o 18.
Per quanto riguarda le responsabilità a carico di chi amministra e rappresenta una qualsiasi associazione, tranquillizzatevi (se così si può dire...): le conseguenze in caso di fatti gravi non cambiano per i rappresentanti.
In ogni caso, è tanto semplice la questione: per le associazioni affiliate ad enti può bastare sapere come tali enti affrontano il problema minorenni nelle attività promosse (calcio, tennis, palla a volo, danza...).
Oppure, respingerli tout court.
Oppure, ancora, fare come facciamo noi: li accettiamo solo ed esclusivamente se i loro genitori sottoscrivono per loro la nostra polizza assicurativa specifica.
Altrimenti, non lamentiamoci dei "cani sciolti" (rispetto a che, poi?).
No Vincenzo. la situazione non è esattamente come la descrivi tu.
Nel mio club non accettiamo minorenni non perchè la Legge sia più severa ma, semplicemente, essendo il minore sotto la responsabilità saranno questi ad agire a tutela del fglio.
Invece, nel caso di un maggiorenne, sarà lui, il tuo giovane compagno di gioco, che dovrà agire legalmente contro di te.
E la cosa, credimi, è ben differente...ci sono già passato con le arti marziali.
Per ora l'unico giocatore minorenne che abbiamo accettato è figlio di persone conosciute e gioca solo assieme al padre formando con lui la "coppia".
La madre è consenziente.
Tutto ciò non elimina i problemi ma li limita..