Visualizzazione stampabile
-
ecco le foto del pignone... l' impugnatura non e' stata cambiata... sembrerebbe come se non innesta bene il pignone sul conico unica cosa che e' cambiata la velocità del fucile aumentata di circa 5bb/s
https://img822.imageshack.us/img822/...lloppinion.jpg
La cosa strana che appena montato e regolato il motore il fucile spara regolarmente, ma nel giro di mezzo caricaotre si disintegra il pignone, adesso provero' a cambiare il conico KING ARMS con uno simile tipo SHS....
-
quindi hai ingranaggi shs? molla? motore?batteria?
-
Quote:
Originariamente inviata da
LA VOLPE
ecco le foto del pignone... l' impugnatura non e' stata cambiata... sembrerebbe come se non innesta bene il pignone sul conico
Si sembra proprio quello il problema....Sebbene tu stia usando vari pignoni sembra che l'accoppiamento conico/pignone sia incorretto(probabilmente dovuto agli incavi del conico);
ti suggerisco di provare direttamente un duo conico/pignone guarder.....
-
ingranaggi king amrs 16.1 motore hi speed guarder, molla m100 guarder......... il problema a mio avviso e' un accoppiamento schifoso conico pingone !!! provero' a montare un conisco systema che ingaggia molto meglio, o un marui !!! si vede visivamente che il conico lavora a 1/3 sulla superficie del conico anche cambiandolo con un SHS il problema rimane visto che sono uguali a king amrs !!!
-
ottimo ma eviterei il conico marui in questa configurazione in quanto a detta di molti di materiale morbido...di solito io uso i systema....
-
comico marui di metariale morbido??? è l'unico rinforzato della terna marui...
-
Volpe quel problema normalmente lo hai solo in due casi..conico troppo basso perchè spessorato male(o a volte con boccole troppo alte che danno poco spazio), o accoppiamento non compatibile di pignone/conico.
Vedendo come si sono consumati i Guarder direi la seconda(la parte rovinata è solo quella a metà pignone e non sembra parallela alla linea normale dei denti..quindi il punto di contatto è minimo come se venisse ingaggiato male)
In pochi altri casi problemi simili li ho visti con conici cinesacci tutti storti, o peggio con GB di infima qualità dove il conico non lavorava in asse per colpa dello boccole..e anche con un'impugnatura che faceva lavorare il motore storto :D
Fossi in te proverei a montare l'impugnatura sulla metà inferiore del GB per vedere come poggia il conico sul pignone e vedere di quanto lo tiene sollevato quando il motore è più o meno regolato..
Poi rimonti il GB compensando l'altezza con gli spessori in basso e vedi se e quanto gioco rimane in alto
-
Penso anch'io sia una questione di incompatibilità tra pignone e conico; se osservi il secondo e terzo pignone partendo da sinistra, si vede benissimo che hanno lavorato tutti e due esclusivamente sulla parte centrale dei denti e molto "alti" dato che alla base sono ancora perfetti e del loro colore originale.
-
Appena riesco provo conico systema e uno marui, vedendo come ingaggia il pignone guarder il conico kingarms e' impressionante... tocca circa 1/3 della superficie dei denti, e' normale a sto punto che si sfonda nell' arco di qualche raffica !!!