Visualizzazione stampabile
-
Mi dispiace ripetermi ma non c'è nessun metodo sicuro al 100% per evitare le truffe....un truffatore che vuole raggirare una persona le trova tutte e si attrezza nel migliore dei modi per portare a compimento la sua frode.
Foto, date, bigliettini col nick sopra, carta d'identità ecc. ecc. sono tutte facilmente modificabili grazie ai programmi di fotoritocco che ormai chiunque è capace anche in maniera minima di usare, figuriamoci per un truffatore.
Per me l'unico modo valido per cercare di mettere in guardia una persona dal "furbetto" di turno rimangono i feedback, se no secondo voi che li avrebbero inventati a fare?
-
Idea semplice ma molto valida secondo me.
L'approvo pure io ;)
PS con l'occasione ricordo che, dopo le recenti truffe (matt_WE tanto per non fare nomi), il regolamento è stato modificato: se pizzichiamo qualcuno che usa foto di merce che vende prese da internet spacciandole per proprie, viene bannato da SAM in 2 microsecondi "senza passare dal via" ;)