Visualizzazione stampabile
-
Vado a vederlo...
Oggi comunque ho somontato un G&G di quelli seri, poi aggiugo pistone e testa alla guida.
Si si, l'ho provato una volta uno di quelli...
E' tipo l'SHS che ho messo, solo che è gia senza il secondo dente, piu adatto quindi all'HS...
-
AGGIORNATA con Testa e Pistone G&G...
Molto interessante la conformazione della testa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
AGGIORNATA con Testa e Pistone G&G...
Molto interessante la conformazione della testa..
con le prese d'aria:)
penso che nascano per aiutare a staccare tra di loro le due teste.
antivuoto o no quando sono in battuta comunque i fori sono ostruiti e per un momento il pistone viene tirato come in una siringa tappata, quelle prese potrebbero aiutare a risolvere sta cosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
con le prese d'aria:)
penso che nascano per aiutare a staccare tra di loro le due teste.
antivuoto o no quando sono in battuta comunque i fori sono ostruiti e per un momento il pistone viene tirato come in una siringa tappata, quelle prese potrebbero aiutare a risolvere sta cosa...
Interessante deduzione!
Mi trovi concorde...
In piu direi che anche a testa 8 e la 11, non dovrebbero risentir di tale problema avendo i fori rivolti verso l'interno ed è piu arretrato della corona della testa stessa.
-
Il pistone che hai messo della g&g è lo stesso che ti avevo inviato nella foto, stessa testa pistone...e anche il mio g&g è costato più di 300 euro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
angeloshooter
e anche il mio g&g è costato più di 300 euro...
Spendaccione!
Vai nito aspettiamo altre parti.
-
è vero è lo stesso non me n'ero accorto...
Scusa Angel, tengo la mia di foto visto che è in linea con le altre, grazie comunque del tuo contributo.
Prossimo mese, appena metto via un po di dindini provo a prender anche un G&G di facia bassa (quelli da 150€ per intenderci) e guardo che pistone montano all'interno cosi vi faccio sapere...
Comprare un fucile per vedere il pistone dentro... beh si... sono un pò matto è vero...
Ma questo ed altro a favore della SAM-scienza!
:-D
-
Ok...joe ho in serbo un altro colpo...un bel fn2000...
Nito ok la tua foto è più chiara, poi te ne mando un altra appena lo apro per verificare l'usura dopo migliaia di bb...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
con le prese d'aria:)
penso che nascano per aiutare a staccare tra di loro le due teste.
antivuoto o no quando sono in battuta comunque i fori sono ostruiti e per un momento il pistone viene tirato come in una siringa tappata, quelle prese potrebbero aiutare a risolvere sta cosa...
giustissimo. quei fori o insenature nelle teste pistone servono propio ad incamerare una piccola quantita d'aria, evitando l'effetto vuoto quando il pistono va indietro (quindi sforzando meno la meccanica)
-
11 allegato(i)
Gommini HopUp + G&G
Questa è una branca dove è piuttosto difficile muoversi, perchè ognuno si trova meglio con un gommino o un altro, anche a seconda del pressore che mota ecc...
Mi limiterò a fornir un minimo di descrizione e magari un voto in base alla mia esperienza con quel pezzo.
1) GOMMINO A&K (nero)
Allegato 82168
A mio avviso uno dei peggiori. La gomma è dura e la rifinitura pessima, si notano sbafature nella gomma sia esternamente che internamente.
Ciò nonostante funziona, cioè da un minimo di contributo.
VOTO: 4.
2) GOMMINO JG (blu)
Allegato 82169
Come struttura è fatto piuttosto bene, il problema è che è duro come un copertone.
Piu adatto a molle over fuori dall'Italia che da noi. Anche questo qualcosa fa, ma i risutati son sensibili.
VOTO: 5.
3) GOMMINO JG (nero)
Allegato 82170
Questo è di fattura come il precedente, ma cambia la mescola del materiale.
E' di fatto piu morbido del precedente, ma alla pari di quello A&K (intuitivamente 60°/70° di durezza).
VOTO: 6.
4) GOMMINO ELEMENT (Grigio)
Allegato 82171
Gommino speciale, durissimo, dovrebbe esser stato progettato per molle sopra i 2J...
E di fatto da noi in Italia è pressoche inutile.
VOTO: 3.
5)GOMMINO G&P
Allegato 82172
Gommino morbido montato di serie sui G&P.
Funziona abbastanza bene, ma è un po "ballerino" sulla canna e la precisione non è mai eccelsa.
VOTO: 7.
6) GOMMINO ELEMENT SILICONICO (nero) *
Allegato 82173
Si tratta della copia del Systema Energy, l'ho fotografato in questa posizione proprio per metter in mostra la gobbetta segmentata all'interno.
Il gommino è molto morbido (45°), molto simile a quello Systema e dona una certa precisione al tiro considerevole. Purtroppo l'effettiva durata di vita dello stesso è piuttosto ridotta. Verificata la durata, l'effetto è ottimo per le prime migliaia di bb poi va a scendere (voto abbassato).
VOTO: 7.
7) GOMMINO SYSTEMA ENERGY *
Allegato 82174
Di fatto, a detta di molti, il RE dei gommini HopUp.
Molto morbido da un bell'effetto e precisione al nostro bb.
Io stesso l'ho usato con successo per 13 mesi sul mio M4 (ora messo in pensione, l'ho sostituito con un DreamArmy).
L'effetto è ottimo peccato non lo sia anche la durata.
VOTO: 9.
8) GOMMINO MARUI *
Allegato 82175
Altra testa di serie della casa nipponica.
Gommino molto morbido, progettato appositamente per quelle repliche che stanno al di sotto del Joule (0,7-0,8 come Mamma Marui comanda).
Ha una buona durata e un buon effetto.
VOTO: 9/10.
9) GOMMINO GUARDER SILICONICO (trasparente)
Allegato 82176
Gommino morbido e trasparente. Ha un unico difetto: è molto fragile!
Ho visto diversi distruggere il gommino semplicemente montandolo.
Però una volta su fa bene il suo dovere, la durata magari non sarà ottimale, ma l'effetto si.
VOTO: 8.
10) GOMMINO DREAM ARMY SILICONICO *
Allegato 82177
Gommino di alta qualità al Silicone, morbido quanto il Systema, con un grip spaventoso.
Nasce unicamente per repliche sotto i 370fps (circa 1,2 J), fa un lavoro ottimo quindi con le nostre sotto il Joule.
E' alla pari (se non superiore) al MARUI (ha la gobbetta interna piena se no gli davo voto massimo).
Montato su 20 fucili fin'ora e tutti con risultati migliori degli altri gommini, ne stiamo valutando ora l'effettiva durata.
VOTO: 9/10.
11) GOMMINO VERDE G&G
Allegato 93459
Gommino morbido G&G di buona fattura. Imprime un buon effetto al pallino e se ne sta valutando la durata.
Qualitativamente è leggermente inferiore al Systema, ma superiore al Guarder.
VOTO: 8/9.
12) GOMMINO WARTECH*
https://www.nitosoftair.it/public/maxfoto/302.jpg
Sfruttando le ricerche effettuate sui "Flat-HopUp" e sui pressori FishBone, la WarTech fonde queste due tecnologie per creare un prodotto molto più efficace dei normali gommini hop up. Grazie all'innovativo design interno, il pallino viene incanalato al centro della canna, ricevendo una pressione omogenea e continuata, che consente di ottenere effetti hop senza frenare la spinta iniziale data al pallino e pertanto raggiungere distanze più elevate rispetto ai gommini di vecchia generazione senza alcuna modifica. Inoltre ben 4 alette di tenuta sono posizionate sul lato esterno del gommino per eliminare tutte le possibili perdite d'aria. L' High Performance Hop Up rubber della WarTech viene fornito insieme al nuovo pressore Flat Nub, studiato per lavorare all'unisono in modo da raggiungere il massimo delle prestazioni possibili in quanto la particolare forma del Flat Nub aumenta le proprietà avvolgenti e stabilizzanti dell' High Performance Hop Up.
Provato su un paio di miei fucili, con pallini leggeri la gittata non cambia molto, riesco a tirar sempre a quell'albero come facevo con il gommino Systema.
Con pallini pesanti si inizia a sentirne un pò piu l'effetto, di fatto mi fa viaggiare un bb pesante piu distante degli altri gommini (grazie alla maggiore superficie di contatto).
Attenzione però, non lavora su tutti i gruppi HopUp allo stesso modo, in quando la pressione del "braccetto" non è uguale per tutti.
VOTO: 9/10
* = Aggiornato
APPENDICE:
PRESSORI AL POST 93