Certo che si e più di una volta.... è capitato pure ad un torneo.
Smontare fucili ad essere sincero mi rilassa... certo pero che in un garage su un bel tavolo è meglio che su prato e roccia :D
Visualizzazione stampabile
Certo che si e più di una volta.... è capitato pure ad un torneo.
Smontare fucili ad essere sincero mi rilassa... certo pero che in un garage su un bel tavolo è meglio che su prato e roccia :D
usando solo M4 l'unica cosa che controllo è il motorino con i suoi cavi, per il resto non ci penso neanche perchè:
1 non voglio rovinarmi la giocata che capita 1 volta sola alla settimana
2 devo avere la voglia di aprire la replica
3 sono convinto che và fatto con gli strumenti giusti, nel posto giusto (per non perdere nulla) e con tutta la calma del mondo
4 che cavolo li portiamo a fare i fucili di backup?
vyper, sei una bestia. se il signor marui legge che hai un pressore in legno fa una bambolina voodoo del tuo fucile :roll:
improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo, direi che hai raggiunto lo scopo. :asd:
Ahimè se è capitato! Infatti adesso prima di giocare con un fucile nuovo lo ricontrollo tutto per filo e per segno! Non mi fido più degli assemblatori della casa! L'ultima volta mi è rimasto tutto il calcio crane in mano durante un game e ho dovuto giocare con l'm4A1 "pistol"! Ma la cosa fastidiosa sapete qual'è? che da una parte della chinghia a tre punti avevo il fucile, dall'altra c'era il calcio... Caxx! Correvo il rischio strozzamento!:o
eheheh gio mi è capitato ad un ragazzo che si era rotta una boccola del g36.... non c'è stato nulla da fare ed è stata portato "in ospedale" :D :D :D
Io adotto la tecnica del "Lancio".... se si riaggiusta, per la paura, prima dell'impatto allora ho risolto tutti i problemi...sennò...il primo che crepa mi da il suo ciufile!!!!