E' un buon sistema, il problema poi resta pulire le tracce di petrolio all'interno della granata
Visualizzazione stampabile
ecco le mie finite di restaurare, grazie ancore per la dritta su dove trovarle.
https://img217.imageshack.us/img217/9087/p9020061.jpg
complimenti,sei riuscito anche a tappare il buco sul fondo?
quale buco?:D
https://img840.imageshack.us/img840/1643/p9020001.jpg
a parte le cavolate, le ho prima lasciate a mollo nell'acetone poi smerigliate con la spazzola di ferro poi con dello stucco metallico ho coperto il buco e verniciato.
prossimamente ne prendo un altra a cui farò lo stesso trattamento ma prima di verniciarla applichero abbondante fondo per carrozzeria e carteggerò per renderla il più liscia possibile, queste erano più che altro una prova per lo stucco, una addirittura ho dovuto rimodellarla sul "culo" perchè era stata saldata storta il che rende anche la filettatura non in asse come si vede nella prima foto (sin.)
per ripulire il ferro dalla ruggine ti consiglio di immergere il tutto in una soluzione di viakal ed acqua e lasciarlo agire per una mezza giornata la ruggine si dovrebbe levare da sola senza bisogno di strofinare.
il problema con questo metodo è che l'ossido tende a formarsi nuovamente con facilità quindi una volta finito il lavaggio ti consiglio di dare 2-3 mani di vernice satinata trasparente sia dentro che fuori, il risultato è garantito, utilizzo lo stesso sitema su un elmo medievale da rievocazioni ed anche cadendo la vernice satinata non si rovina