Visualizzazione stampabile
-
Delle Tru-spec che davan al 4° ne ho ancora 2 o 3 ancora impacchettate e mai usate,come mimetiche sono ottime se paragonate alle sod che danno ora sempre al 4°.Come tessuto le sod attuali non sono granchè e tendono a perdere colore troppo facilmente (oltre ad avere quelle pessime ginocchiere e gomitiere che non hanno un minimo di stabilità)
-
Da quanto sapevo io perdono colore apposta per diventare piu sbiadite e quindi confondersi meglio con la vegetazione, almeno è quanto mi è stato riferito da chi lavora alla sod stessa.
Le mimetiche tru del 4° hanno un taglio molto bello e particolare, ma sepevo che si lamentavano del fatto che si rompevano, certo, un ranger usara una mimetica quanto noi possiamo solo sognare e quindi per l'uso normale sono perfette.
[Parte finale del post EDITATO da Drago Nero] Evitiamo per favore. Grazie. (Ho visto la faccina).
-
Tra diventare un pelo sbiadite e diventare quasi bianche c'e un po di differenza :-) il problema è che oltre a sbiadirsi il tessuto si indebolisce e tendono a strapparsi facilmente.Pensa che la mia sod combat in vegecam data in dotazione nel 2010 si è strappata alla prima rai a causa di una simulazione di ferito in cui mi han trascinato per qualche metro dietro ad un riparo.I modelli acquistabili più recenti della versione combat (SOD)posso confermare che hanno tessuti piu resistenti e rinforzi migliori rispetto alle prime produzioni date in dotazione nel 2010.
-
le prime produzioni tra l'altro non erano una miglioria della delta utility?
mentre quelle di adesso invece hanno le soluzioni provate per il mercato civile.
correggimi se sbaglio.