Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pipa83
ciao Jump62
cosa intendi per documentare la cosa ?
fammi sapere
Penso che significa che è (anch'io lo sono) interessato ad avere la documetazione sui test di tre mesi ed una dritta su dove si possa trovare conferma (tipo legge, articolo, numero o qualsiasi cosa ufficiale) su quanto affermi:
Quote:
Originariamente inviata da
Pipa83
[...]
Ci siamo rimboccati le maniche e dopo un bel pò tramite [...] le agenzie delle dogane abbiamo appreso che per quanto riguarda prodotti biodegradabili che non vanno al contatto con gli alimenti non necessitano di alcuna certificazione CE riconosciuta in Europa.
Una volta data la risposta per iscritto a coloro che ci hanno chiesto tale documentazione, siamo riusciti ad ottenere il campo e Vi possiamo assicurare che è fantastico.
[...]
cordialmente
Pipa
Potresti spiegare meglio sui test che hanno fatto: avete consegnato solo quel tipo di prodotto? Hanno fatto prove comparative? Avete consegnato un sacchettto sigillato? Vi hanno rilasciato documentazione? Eccetera
-
Attezione io non ho mai detto che dopo 3 mesi i pallini si sono sciolti, ma dopo 3 mesi mi hanno riferito che effettivamente i pallini sono bio al 100% ed è per questo che abbiamo avuto l'autorizzazione a giocare !
in effetti loro hanno fatto dei test e si sono accertati che il tutto fosse vero.
Noi gli abbiamo consegnato una bustina con circa 50 pallini in quanto loro hanno detto che era inutile una busta intera da 5000pcs e poi ci hanno chiesto un certificato CE di biodegradabilità ed è da lì che abbiamo saputo che i certificati CE valgono solo per prodotti a contatto con alimenti e quindi i pallini non rientrano in quetsa norma.
-
Salve, mi intrometto, allora succo del discorso cosa serve per essere in "regola"?
Qualcuno ha copia della certificazione del pallini Supreme? Mi sembra di non averla vista postata...
Vi ringrazio!
-
Ragazzi per quanto riguarda ii pallini Royal (quelli nella busta mimetica) biodegradabili esiste qualche certificazione? Perchè da quel pochissimo che ho letto si sciolgono subito ma lasciano chiazze di colorante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mattew7
Ragazzi per quanto riguarda ii pallini Royal (quelli nella busta mimetica) biodegradabili esiste qualche certificazione? Perchè da quel pochissimo che ho letto si sciolgono subito ma lasciano chiazze di colorante.
"Subito" è un pò generico, da febbraio nel praticello davanti a casa han perso giusto la lucidatura (ma controlerò meglio) ;)
Finita la busta proverò i BioVal: sono anche io alla ricerca dei più Bio possibile!
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mattew7
Ragazzi per quanto riguarda ii pallini Royal (quelli nella busta mimetica) biodegradabili esiste qualche certificazione? Perchè da quel pochissimo che ho letto si sciolgono subito ma lasciano chiazze di colorante.
Se non ricordo male la certificazione è sulla busta, sul retro. Qualcuno può postare una foto di quanto scritto? Preferibilmente leggibile :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drago nero
Se non ricordo male la certificazione è sulla busta, sul retro. Qualcuno può postare una foto di quanto scritto? Preferibilmente leggibile :)
Appena arriva la busta che ho comprato scatto una foto e la posto se qualcuno non l' ha già fatto.
-
Se stiamo parlando di quelli in vendita su PrimoBattaglione sul retro non c'è nulla
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Se stiamo parlando di quelli in vendita su PrimoBattaglione sul retro non c'è nulla
Ahab
confermo sul retro nada!
-
Spero che questo aggiunga qualcosa alla vostra discussione (premettendo che non sono un esperto legale), che come si sa interessa molti (anche per questo mi permetto di rispondere senza aprire un nuovo topic a riguardo nonostante la discussione sia vecchia):
Norma EN ISO 17556
https://webstore.uni.com/unistore/pu...INI1755600!EEN
Cito testualmente:
Quote:
Sommario : La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 17556 (edizione dicembre 2004). La norma specifica un metodo per la determinazione della biodegradabilità aerobica finale nel suolo delle materie plastiche mediante misurazione della richiesta di ossigeno in un respirometro chiuso o della quantità di anidride carbonica sviluppata.Se un suolo non acclimatato è utilizzato come un inoculo, la prova simula i processi di biodegradazione che hanno luogo in un ambiente costituito da suolo naturale; se è utilizzato un suolo pre-adattato il metodo può essere utilizzato per investigare il potenziale di biodegradabilità del materiale di prova.Il metodo si applica ai seguenti materiali:- polimeri naturali e/o sintetici, copolimeri o loro miscele;- materiali plastici che contengono additivi come plastificanti e coloranti;- polimeri solubili in acqua;- materiali che, nelle condizioni di prova, non inibiscono l'attività dei microorganismi presenti nel suolo.
Norma EN ISO 14855:
https://webstore.uni.com/unistore/pu...INI1485502!EEN
Quote:
Sommario : La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 14855-2 (edizione giugno 2009). La norma specifica un metodo per la determinazione della biodegradabilità aerobica finale di materie plastiche in condizioni di compostaggio controllate mediante la misurazione gravimetrica della quantità di anidride carbonica sviluppata. Il metodo è concepito per ottenere una velocità ottimale di biodegradazione regolando l'umidità, l'areazione e la temperatura del reattore di compostaggio. Il metodo si applica ai seguenti materiali:- polimeri naturali e/o sintetici, e copolimeri e loro miscele;- materie plastiche che contengono additivi come plastificanti e coloranti;- polimeri solubili in acqua;- materiali che, nelle condizioni di prova, non inibiscono l'attività dei microrganismi presenti nell'inoculo.
Quindi, a mia modesta ed opinabile impressione, un pallino dovrebbe essere dichiarato BIO nel caso in cui risponda a una (o entrambe, ma personalmente trovo piu indicata la 17556) delle sopracitate normative: niente di piu, niente di meno.
Non so dirvi quanto sia facile essere in linea con esse ne quali siano i test applicati (scusate, non me la sentivo di spendere 45 euri per normative di cui comunque non capirei nulla :) ) di fatto, le norme per la biodegradabilita di materie plastiche (e credo che i nostri pallini lo siano) sono queste (ce ne sono altre ma che reputo non inerenti al nostro campo).
Buona giornata