pronto a fare una prova quando vuoi
Visualizzazione stampabile
pronto a fare una prova quando vuoi
tanto per essere chiari ecco cosa si può trovare nel sito della goretex alla voce "manutenzione calzature"
lavaggio
pulire l'esterno con un panno o una spazzola e con acqua tiepida. il produttore potrebbe raccomandare trattamenti specifici o conservativi per la pelle. rimuovere sabbia, sassi e sporco dall'interno della calzatura. se è il caso, estrarre e scuotere il plantare.
asciugatura
lasciare asciugare naturalmente ad una temperatura moderata. evitare fonti di calore dirette. è possibile utilizzare asciugatori per calzature a convezione.
trattamento idrorepellente
seguire le istruzioni del produttore per il trattamento del tessuto esterno e della pelle. tali trattamenti non avranno conseguenze sulla fodera gore-tex®.
smacchiatura
seguire le istruzioni del produttore delle calzature.
da cui si deduce che il trattamento idrorepellente va fatto sul tessuto esterno se prescritto dal produttore.
ma il tessuto esterno non è il goretex (spesso è cordura, che da resistenza). il goretex sta più all'interno nella scarpa.
ribadisco: un processo fisico non ha bisogno di un trattamento chimico per funzionare o mantenere le sue caratteristiche nel tempo. basta solo che la sua struttura sia integra.
sarebbe come dire che devo spruzzare del repellente per cani per non far passare un cane attraverso una rete. e' inutile. a meno che questo non sia grande come una pallina da ping pong non ci passerà comunque. ma a questo punto è una pallina da ping pong e la rete è fatta per tenere fuori i cani, non per le palline da ping pong...
spero basti. dopodichè pensate quello che vi pare.
:wink2:
che strano i miei magnum elite si sono fatti ore nei ruscelli, e lungo i fiumi senza far entrare una goccia.....si vede che sono moon boot taroccati
wotan io non ho detto che li tocchi e si smembrano, però non puoi neanche dirmi che il goretex non si rovina! appunto essendo una questione strutturale, se si altera la struttura si puo rovinare. quindi con tagli, ma anche con prodotti che lo aggrediscono, oppure con abrasioni, e via dicendo.
e il problema è piu rilevante nelle giacche, dove il goretex non è protetto come all'ìinterno della scarpa.
cmq finiamola qua, domenica ti metterò un bicchiere d'acqua nelle scarpe, cosi mi darai ragione :razz:
mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa...Quote:
Originariamente inviata da max_katana
:mrgreen:
anche nei parka o un bivy bagQuote:
Originariamente inviata da max_katana
lo strato esterno non è di vero e propio goretex
ma di un altro materiale nylon tipo quello delle giacche normali
ma al suo interno e termosaldato il goretex
quando vedi che un parka fa le bolle è perche si è staccato
a causa di molteplici fattori
in molti usati l'acqua passa non perche non sono piu buoni o foratiQuote:
Originariamente inviata da max_katana
ma dalle cuciture
perche spesso si è staccata la nastratura che cè sotto ogni cocitura
per vari motivi
tipo di lavaggio sbagliato (prima di rivenderlo per togliere lo sporco)
lasciato ad asciugare in posti sbagliati tipo un termosifone
e comincia a staccarsi il nastro al suo interno
sui pantaloni lo vedi subito
in parka a meno che non hai quelli di seconda gen o hai tolto il liner a quelli di prima
non si vede e ti ammolli partendo dalle spalle/collo
per poi ritrovarti bagno del tutto
Quote:
Originariamente inviata da kamchaaka
quelli che avevo io erano questi e non avevano il gorotex ma il sympatex
https://www.cop-italy.it/pdfnew/61_70.pdf
mai usati nei ruscelli ..... in moto tenevano bene l'h2o .... ma già in primavera la temperatura del piede era inaffrontabile...
ciau.
secondo voi gli italiani 1 gen è meglio lasciarli perdere?
c'è qualche possessore che mi puo dire come vanno?
scusate ma vado un sec ot
molti dicono che la mimatica italiana vecchia è scadente...
io ne ho una originale da 7 anni e si deve ancora tagliare,faccio questo esempio perche spesso la gente parla male dei prodotti italiani magari neanche avendoli mai provati..
ragazzi scusate se riesumo questa discussione di ormai tre anni fa, ma stavo per aprirne una simile per chiedervi dei pareri sul goretex italiano woodland, qualcuno di voi lo ha provato? cosa ne pensate?
grazie infinite :)