Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
spina-hellraisers-modena
mi hanno detto adesso che siamo la contro e che presidiamo...ma penso che comunque mi terro' leggero per eventuali contrattachi masada+lipo+aimpoint dire che vada molto bene...
si, a questo punto la scelta dell'asg non è decretata da criteri particolari; l'ultima 24h alla quale ho partecipato eravamo presidio di un obbiettivo e facevamo anche pattuglie di contro: mi sono portato come primaria un akms vfc e come riserva un m16 g&p.
io per esempio con i fucili corti mi trovo scomodo.
-
io uso un kurze con caricatori ca da 440 quando sono obbligato a fare anche da navigatore altrimenti un m7a1 ka con tre caricatori g&g da 450 .
-
personalmente utilizzo, nel ruolo di interdizione, un sig sg552 marui ( con gusci in metallo hurricane) corredato da 7 caricatori da 350 bb. il fucile è manovrabile e leggero e, tra fucile e caricatori , non arrivo a 3,5 kg.
se, invece, partecipo ad una mil-sim utilizzo l'asg che il "ruolo" richiede, normalmente se sono in contro interdizione utilizzo un ak47 o un sr16 ( a secondo se sono talebanizzato o no :)).
comunque è una scelta quanto mai soggettiva.
l'unico requisito che devi ricercare è l'affidabilità della tua asg.
-
https://www.softairmania.it/showthre...ght=asg+24+ore
in questo topic avevamo già provato ad affrontare il tema, vedi se rintracci altri spunti interessanti.
e, personalmente, in caso di eventi di un certo tipo, rimango dell'avviso si debba parlare di asg a livello di pattuglia e non di singolo ...
-
ragazzi io sarò anche fuori luogo ma mil-sim non dovrebbe stare per simulazione militare bhe se è così di solito i militari non vanno in giro ne con 5000 proiettili ne tantomeno con fucili che pesano 2 chili :) io punterei sull'affidabilità..... e se l'asg pesa tanto meglio servirà da allenamento :eek:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fACEMAN
ragazzi io sarò anche fuori luogo ma mil-sim non dovrebbe stare per simulazione militare bhe se è così di solito i militari non vanno in giro ne con 5000 proiettili ne tantomeno con fucili che pesano 2 chili :) io punterei sull'affidabilità..... e se l'asg pesa tanto meglio servirà da allenamento :eek:
infatti, intervento fuori luogo!
-
se non si fosse distrutto in seguito ad una caduta porterei l'm733 di mamma marui, non avrà potenze mostruose ma è leggero e preciso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
fACEMAN
ragazzi io sarò anche fuori luogo ma mil-sim non dovrebbe stare per simulazione militare bhe se è così di solito i militari non vanno in giro ne con 5000 proiettili ne tantomeno con fucili che pesano 2 chili :) io punterei sull'affidabilità..... e se l'asg pesa tanto meglio servirà da allenamento :eek:
Dipende, non tutte le 24h sono delle milsim, le 24 possono essere combat, a navigazione obbligata, sniping, a scenario fantascientifico(survival horror etc.), e via fino all' infinito, come allo stesso modo possono esserci delle milsim da poche ore di gioco, in linea di massima le SA esteso si usano armi leggere e compatte, nel caso si tratti di milsim questo lo si dovrebbe fare solo se le repliche impiegate sono realmente utilizzate dal corpo che andiamo a simulare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
https://www.softairmania.it/showthre...ght=asg+24+ore
in questo topic avevamo già provato ad affrontare il tema, vedi se rintracci altri spunti interessanti.
e, personalmente, in caso di eventi di un certo tipo, rimango dell'avviso si debba parlare di asg a livello di pattuglia e non di singolo ...
quoto,se si deve restare in AO per periodi medio\lunghi si dovrebbe tener conto di una eventuale compatibilità tra le asg di tutti gli elementi(vedi ad esempio i caricatori),una pattuglia che utilizza fucili che hanno caricatori stanag(m4,scar,)potrebbe avere in questo senso un vantaggio.
per quel che riguarda il singolo credo sia una scelta dettata da abitudini personali,è innegabile che una asg corta e leggera sul lungo porti a un minor affaticamento,ma è anche vero che chi è abituato ad utilizzare repliche più lunghe sacrifichi tale vantaggio a favore del feeling che ha con il suo fucile\modello prediletto.
-
la penso esattamente così anche io.
fondamentale il feeling che si ha con la propria replica;
poi è chiaro che se devo effettuare una prima scelta opto per l'asg più vantaggiosa, quindi per quella più leggera e affidabile.