Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigioz79
salve a tutti! e' il mio primo messaggio sul forum e il mio primo fucile arrivato solo ieri!
dato che sono alle prime armi e voglio imparare, mi fareste una ipotetica lista della spesa per questa asg per farla funzionare al meglio?
sicuramente sarà over joule, quindi dovro'metterci le mani e a quel punto, anche se ci metto lunghi pomeriggi di pioggia voglio provare...
cercando sul forum trovo guide sullo smontaggio, ma volevo (da chi ha questa asg) un consiglio su cosa conviene cambiare della meccanica, e che batterie comprare (al posto delle 8,4 1100 in dotazione).
mi par d'aver capito che solo gli spessoramenti dovrebbero essere ok, ma con disponibilità di tempo e soldi (non troppi:-)) cosa ci cambiereste?
chiedo scusa ai mod per la domanda banale, ma non vorrei sbagliare qualcosa visto il meccanismo di scarrellamento...
grazie!
imperativo cambiare il cilindro e lo spingipallino (solo se è bucato).
il mio ak faceva 0.30 joule con gli 0.20
la molla non è il solito ammortizzatore, a me è sembrata molto simile a una marui standard, l'aggancio alla testa del pistone è uguale! se vuoi che spari un po' di più metti una etabeta 1 joule o una sp90... io ho cambiato anche la testa del pistone che non mi convinceva... la sua comunque la prova siringa l'ha passata a pieni voti! ho cambiato anche il guidamolla perchè mi sembrava un po' troppo fragilino. rispessorato, reingrassato e sei aposto!
-
grazie mille!
allora per la molla ok, prendo l' sp-90 che mi hai consigliato.
rimane da scegliere quale:
- spingipallino , dopo aver controllato come è messo (systema?)
- cilindro (consigli particolari?)
- testa pistone (systema iii?)
- guidamolla (systema iii?)
decisi questi mi armo di tutte le mie discussione salvate e mi metto all'opera di smontaggio, operazioni varie e rimontaggio!
ps. riguardo alla batteria, secondo voi cosa riesco ad infilare là dentro??
che quella in dotazione mi è durata veramente poco ( da 1100)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigioz79
grazie mille!
allora per la molla ok, prendo l' sp-90 che mi hai consigliato.
rimane da scegliere quale:
- spingipallino , dopo aver controllato come è messo (systema?)
- cilindro (consigli particolari?)
- testa pistone (systema iii?)
- guidamolla (systema iii?)
decisi questi mi armo di tutte le mie discussione salvate e mi metto all'opera di smontaggio, operazioni varie e rimontaggio!
ps. riguardo alla batteria, secondo voi cosa riesco ad infilare là dentro??
che quella in dotazione mi è durata veramente poco ( da 1100)
per lo smontaggio segui questa recensione, prima cerca lo smontaggio dettagliato di un vfc o di un kalash, poi segui qui perchè in alcuni punti è differente! la batteria in dotazione non è scarsa, va solo caricata bene, cosa che con il suo caricabatterie di serie non si può fare! poi rispessorando bene il motore sforza meno e quindi consuma meno batteria.
- spingipallino , vai col systema classico! (non antivuoto, io ho avuto un sacco di problemi)
- cilindro io uso quelli magic box. devi metterne assolutamente uno pieno! poi la marca è quasi indifferente. io uso i magic box perchè mi ci trovo bene (dovrebbero aumentare la scorrevolezza e dissipare meglio il calore) [editato, avevo scritto una boiata! ahah]
- testa pistone vai di systema in pom antivuoto
- guidamolla vai di systema normale!
se vuoi leggermente più potenza con una sp90 dovresti poter montare cuscinetti o sul guidamolla o sulla testa pistone senza andare over! non vorrei dire boiate però :d
l'hop up va piuttosto bene, il gommino non è male, sul mio ho dovuto cambiare il pressore perchè non era abbastanza grosso...
pulisci bene la canna perchè la mia era lurida :s
-
ok, grazie dei consigli...
mi son fatto la lista della spesa.. saro' breve che non vorrei diventare offtopic.
da armysport ho trovato:
- guidamolla cuscinettata systema iii
- spingipallino systema
- testa pistone cuscinettata alluminio systema (la pom non la trovo!:-()
- molla sp90
-cilindri pieni hanno solo quelli per m16...:-(
un paio di domande:
-riesco a rimanere overjoule con questa configurazione (+ o -)?
-come siamo messi a boccole su questo modello? vanno cambiate?
-parlando di pistone tocca tenere quello, visto l'effetto scarrellante vero?
grazie e scusate la rof di domande!
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigioz79
ok, grazie dei consigli...
mi son fatto la lista della spesa.. saro' breve che non vorrei diventare offtopic.
da armysport ho trovato:
- guidamolla cuscinettata systema iii
- spingipallino systema
- testa pistone cuscinettata alluminio systema (la pom non la trovo!:-()
- molla sp90
-cilindri pieni hanno solo quelli per m16...:-(
un paio di domande:
-riesco a rimanere overjoule con questa configurazione (+ o -)?
-come siamo messi a boccole su questo modello? vanno cambiate?
-parlando di pistone tocca tenere quello, visto l'effetto scarrellante vero?
grazie e scusate la rof di domande!
- con la sp90 rimani nel j quindi sei apposto
- non saprei, se sono in metallo (in alcuni low cost sono presenti) lascia quelle.
-onestamente non saprei, ma lo scarrellamento per quanto bello lo leverei perche tende a stressare il pistone (anche se in questo fucile non sembrerebbe), in tal caso credo che qualsiasi pistone vada bene
-
beh leggendo i due post su questi scarrellanti, non pare venga fuori che il pistone sia stressato.. vediamo se in futuro viene fuori qualcosa!
per ora lo lascio, e vediamo un po'!
guardando i cilindri,nel negozio in questione hanno pieno solo uno in cui è indicato m16... va bene anche per l'ak? che senno' è l'unico componente che devo comprare da un altro negozio....
credo che ci sia scritto per m16 in quanto per canne lunghe, ma non sono sicuro e cercando non ho trovato delucidazioni...
ps. ho seguito il consiglio del caricabatterie...
bol - basic charger 01
questo andrebbe bene?
-
gigioz sul 74u non va il cilindro pieno ma quello con il buco a 3/4 dato che la canna è poco piu corta di quella di un m4, non pensare che con il cilindro pieno va meglio dipende dalla lunghezza della canna.
per quanto riguarda lo stress del pistone vi dico che ho testato abbondantemente il mio 74u anche in una 24h e posso confermare che no non è sottoposto a particolare stress.
le boccole sono in metallo e sono ottime
-
mi sa che sto a fare un po' di confusione, fra il nome del post, nome del fucile e nome impresso sulla scatola....
io ho l'ak74 normale, anche se pensavo prima di legger questo post di avere l'ak74u... dato che c'è scritto sulla mia scatola... poi sulla tua c'è scritto as74u.... capisco sempre meno ed è meglio mi faccia qualche ricerca sul forum per orientarmi....
allego la foto de fucile e della scatola per esser chiaro...
https://i970.photobucket.com/albums/...igioz79/ak.jpg
https://i970.photobucket.com/albums/...8112009027.jpg
la meccanica è la stessa di quello recensito, ma vista la canna più lunga pensavo di mettere un cilindro pieno...
me lo sconsigliate?
-
quelli sulle scatole sono nomi commerciali
si sul tuo va benissimo un cilindro pieno, puoi montarci tranquillamente quello indicato per m16.
un consiglio piu estetico che altro. montaci i caricatori in plastica del 74, quelli del 47 sono irrealistici su questo modello;)
-
molto bene, allora avevo imparato qualcosa!:-)
sul caricatore ci avevo già pensato...mi hanno dato quello all'acquisto, e lo cambiero' con uno specifico... ma ora preferisco risparmiare e prendere un buon caricabatterie!