Visualizzazione stampabile
-
hahahahahahaha!!:giggle:
scommetto che l'ottica arriva da "ello" military tailor bla bla bla,vero?!:wink2:
sono sicuro al 100% che non è una replica d'addestramento,perchè credo di possederne una...:wink2:
-la storia: un amico della 173rd a vicenza mi ha procurato un replica che usavano sugli m4 a simmunition(quelle piccole cartucce (credo a vernice anche) che vediamo nelle foto d'addestramento sui fucili con canna,caricatori e quant'altro dipinti di blu!!)...
dunque,la replica oltre ad essere marchiata con un numero di lotto sotto la slitta(credo io sia del lotto) ha il "focale"(passatemelo,non so come chiamarlo)colorato anch'esso di blu.
ha il solo reticolo con croce telemetrica per i 4/600 metri e nient'altro.
il mirino di emergenza non ha gli inserti al tritium,bensì un semplice puntino bianco.e non ha,giustamente,la fibra ottica in quanto non è lo stesso modello.
ovviamente la replica(perchè quello è) recensita da bryan dovrebbe avere la v rovesciata che s'illumina se fosse realmente una replica fedele.
ma,se non erro ha il solo mil-dot...
io l'ho pagata un paio di bud in un pub :wink2: ,chi me l'ha venduta era consapevole non fosse nulla di speciale,ha voluto solo farmi un regalo conoscendo la mia malattia :right:
l'hanno utilizzata in una fase di addestramento congiuto con alcuni italiani in una base non ricordo dove,in semplici prove di telemetria (diurna-notturna) con mortaio.(mi è stato detto che non avevano abbastanza ottiche vere e proprie a disposizione in quel momento e non ricordo cos'altro,comunque era una rarissima eccezione!!)
l'ottica tra l'altro mi è arrivata in condizioni pietose,strisciata e con i prismi fuori sede;a dimostrazione (detto anche dal venditore) della scarsa qualità.
io mi sono limitato ad eliminare il blu per una questione estetica,nient'altro.
ed in realtà non è fatta bene come quella di bryan,ma ha un valore affettivo.:right::wink2:
il mio contatto infatti mi ha detto che posso scordarmi che mi procuri un acog originale intatto,forse,ma diceva forse,rotto sarebbe stato più fattibile,ma per ora non è stato così...:giggle:
anche loro "rischiano" in questo mercato diciamo.
e so inoltre per certo che in qualsiasi altro caso(parlo a livello addestrativo) utilizzano ottiche acog trijicon originali..
nelle foto a mia disposizione,tra l'altro,i militari della 173rd utilizzano sempre il loro fucile,dunque...non credo sia possibile quanto detto dal "recensore"...
se riesco posterò delle foto...:right:
tenevo comunque a precisare la cosa,onde evitare che qualche sventurato creda di portarsi a casa un ta31 per pochi €uri!! :crazy:
-
ragazzi dovete scusare la mia ignoranza, ma a cosa serve la fibra ottica rossa che si trova sopra al sistema di puntamento?
-
immagazzina la luce che serve poi ad illuminare la sopracitata "v" rovesciata o il cerchi interno alla telemetrica...
così se evita l'utilizzo di batterie o "materiale elettronico per l'illuminazione"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
fnf
immagazzina la luce che serve poi ad illuminare la sopracitata "v" rovesciata o il cerchi interno alla telemetrica...
così se evita l'utilizzo di batterie o "materiale elettronico per l'illuminazione"...
ok grazie mille
-
wee ciao shyfty finalmente ti trovo pure qua come va? spero bene, ovviamente è una replica ce scritto pure nel titolo (reply acog trijicon ta31).
niente di speciale solo che è fatta molto bene e se leggi un po sopra pagata una cavolata per quello che è in giro di repliche peggiori costano molto di più sfido a trovarne cosi come la mia al costo che l'ho pagata!
quasi impossibile che l'esercito statunitense porti fuori materiale di quel calibro originale..
ciao ciao!
-
:)
replica in inglese è 'replica',come in italiano...:right:
no,ok,ma so per certo che non arriva dalla ederle,fidati...
ho parlato con chi di dovere,te la porto io la prossima volta una replica che hanno usato,fa schifo,però è documentata.
-
Quella di trijicon non ha nulla, manco replicata, ho usato TA31 per 4 anni e la vera trijicon la la scritta acog a destra in rilievo non colorata e a snistra una piccola bianca, poi la base la-rue tattica che si vede che è una replica anche quella e il l'antiriflesso saddafà c'è na replica uguale....acog da addestramento la trijicon non ne fa e io in addestramento mai usato ottiche dedicate a ciò, anche perchè us army e us marines non hanno in dotazione standard l'acog, ma l'aimpoint m68, ma l'addestramento base va fatto senza, io all'inizio ad esempio avevo di dotazione un aimpoint, anche gli alpini la usano. Quindi basta su ste leggende di strane trijiocon che solo i militari possono avere ecc ecc...sinceramente poi trovo che la TA31 per softair sia inutile, un elemento blindato con trizio che è un elemento radioattivo, non è che l'acog funziona con la plastica dei rosari che al buio prendon luce se li metti sotto al sole, la posizione esterna serve all'auto regolazione dell'intesità luminosa.
Altra cosa non esiste trijicon con finto trizio, se non è al trizio la trijicon non ce lo mette proprio, tipo la TA01 LAW che è diversa dalla TA31.
Quindi vediamo di informarci un po' di più...è una replica acog da softair e basta niente Trijicon, la trijicon ACOG serie BAC che sta di meno senza trizio quindi una 4x32 normale siamo sui 1380 dollari e da meno non esiste.
quindi a 90 euro=fregatura o cavolata scritta.
-
concordo in pieno, questa è una replica e non ci piove, ma se ci fai caso Bryan l'aveva detto.
Unica ineattezza che hai scritto: i marines l'acorg ta31rco in dotazione standard ce l'hanno eccome ;)
-
5 allegato(i)
Ciao a tutti ho seguito con interesse questo topic e per fare chiarezza aggiungo delle immagini del mio ACOG TA31 che uso sul mio m4 Norinco un ottica davvero sensazionale!
Allegato 146013Allegato 146014Allegato 146016Allegato 146017Allegato 146018
-
Wow bella POPPO, dove l'hai comprata? Sempre qua in Italia o dall'America?