Visualizzazione stampabile
-
45anni e gioco da 20
mal che vada puoi fare l'imboscato giocando da cecchino
ma da quello che vedo ogni domenica i "vecchietti" sono quelli + velleitari
e che danno filo da torcere a tutti con la loro esperienza
e poi vuoi mettere una bella boccata d'aria pura tra i boschi?
altro che footing in città nello smog
nonnetti di tutta italia..............uniamoci e combattiamo i giovicelli!!!!!!!
-
azz... è meglio mi metta in riga e che cominci a fare una vita più sana della mia attuale, altrimenti quando sarò "matusa" come voi (:roftl::roftl::roftl:) schiatterò...
15 anni, alimentazione sregolata (carne... tanta), vita passiva passata in casa, attività fisica pari a 0, sollevamenti, piegamenti etc alla settimana pari a zero... e l'ultima volta che ho giocato era stato umiliante farsi superare in corsa da un "nonnetto" stracarico di roba e io con il mio misero equipaggiamento...
massimo rispetto per grigio, spero di essere così in forma a 50 anni...
-
è vero!!!
l'unica cosa negativa dell'essere avanti nell'età è ek a 50 anni non puoi piu dire...ho almeno 30 anni di softair davanti.....a me verrebbe parecchio da lacrimare!!!:cry::cry:
che bello sapere di avere 21..ops...20 anni e averne tnt tnt tnt di softair davanti....softair is the right side of life!!!!
-
da noi c'è uno che ha 40anni...una vita da giocatore di football (seria a compresa :hummm:)...vi assicuro che di tutto il club non c'è nessuno che gli sta dietro...occhio al cuore (se non ci si è mai controllati...) ma per il resto a 40 anni si è nel fiore, anche se capisco che nel mezzo di in una ciurma di 20/30 enni schiamazzanti ci si senta un pò "old" :tie:...
-
azz 40anni e si è gia "vecchi"? no ragazzi non ditemi queste cose!!!!:cry: io coi mie 42 mi sento un giovincello...(specialmente sul campo dove i ragazzini non mi stanno dietro!!!) basta riconoscere i propi limiti, poi il soft air è alla portata di tutti (di ogni eta)!!!ciao:right:
-
dicono che l'età non sono gli anni che hai ma quelli che ti senti. idem per la forma fisica. in squadra con me c'è gente di 40 anni che si mangia i 20enni a colazione
-
ho appena visto questo 3d!!
beh nel softair non penso si avverta molto il problema dell'età in quanto ogni operatore può ricoprire il ruolo più adatto alla sua età, rispettando comunque il gioco di squadra!
e poi come giustamente si è detto, i "vecchietti" riescono comunque a dare filo da torcere a noi giovani in quanto il softair si basa molto sull'esperienza!
il bello del softair è anche quello di poter vivere la natura a stretto contatto e questo fa bene a qualsiasi età...a dir il vero questa è stato uno dei principali motivi per cui mi sono catapultato nel softair...mi piace un sacco questo aspetto del nostro sport/hobby! :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fedephoenix
è vero!!!
l'unica cosa negativa dell'essere avanti nell'età è ek a 50 anni non puoi piu dire...ho almeno 30 anni di softair davanti.....a me verrebbe parecchio da lacrimare!!!:cry::cry:
mmmmmm....... qualcosa mi dice che tu non durerai molto su questo forum.......... :grr2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
luky
mmmmmm....... qualcosa mi dice che tu non durerai molto su questo forum.......... :grr2:
:roftl::roftl::roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
sniper
ciao a tutti e' da un po' che non tornavo su sm
a dicembre compio 40 anni... e si...
mi sta tornando la voglia dell'asg anche perke da 2 anni a questa parte ho condotto una vita da perfetto omino del computer sempre seduto per 12 ore al gg
il tono muscolare e' sceso a livelli quasi da ricovero :crazy:
ma la cosa che mi premeva sapere era la parte cardiaca che reputo la piu' importante
andro' dal medico appena posso per una visitina e chiedere consiglio ma credo che io non sia l'unico matusa d'italia che pratichi softair (beh ho giocato sino a 3 anni fa)
ricordo che per stare dietro ai ragazzi di 20 anni andavo in palestra 3 volte la settimana e non facevo altro che correre e tappeto a 10% di pendenza e la domenica me la cavavo benissimo nazi forse ero il piu' in forma di tutti in un certo periodo
i 40enni che giocano come si allenano? non avete paura di sforzare troppo la domenica?
insomma tra salite boschi e sentieri se succede qualcosa la vedo nera riuscire a far arrivare i soccorsi in tempo... lo so qualcuno si stara' toccando :ok: ma meglio prevenire no?
datemi un parere ed un consiglio per tornare sui campi di battaglia :sbav:
comincia gradualmente ma con costanza, se proprio non sei da buttare non credo avrai problemi.