Visualizzazione stampabile
-
Gli o-ring servono per compensare quel poco spazio che rimane tra outer barrel e o-ring....se riesci a farli precisamente precisi ...tanto di guadagnato.
Per quanto riguarda la rigidità , più rimane rigida e ferma meglio è....non abbiamo mica in mano armi da fuoco vere ,dove avere una canna "flottante" migliora la precisione .
-
@streetdragon i distanziali puoi anche farli con del nastro isolante o del nastro al teflon, l'importante è avvolgerlo bene alla canna senza lasciare gobbe
-
Grazie ragazzi!!
Adesso vedo cosa riesco a fare, dove lavoro hanno torni a controllo numerico e riuscirei a fare dei pezzi molto precisi!!
Chiedevo perchè non sapevo se troppo rigido faceva male alla canna....
-
se vuoi farli in modo facile e veloce.. nella guida "la bibbia" no mostrato come fare.. ;)
tudi di sezioni differenti, camerà d'aria e nastro isolante.. ;)
-
Grazie!!
Ora vedo un po', io non ho ancora un fucile, ma lo prenderò presto, per ora uso un po' quello di un amico e propongo anche a lui le mie idee!! Vediamo se rende!!
-
Buongiorno a tutti, oggi vorrei proporvi una domanda alla quale non ho trovato ancora risposta, pur avendo letto ogni post sull'argomento. Si è parlato molto di materiale fonoassorbene, dalla gommapiuma, alla spugna fino al neoprene. La domanda è questa, come devo mettere il materiale nella canna, cioè tra quella esterna e quella interna?
Bisogna creare dei cerchi da poi infilare nella canna interna a mò di spiedino o avvolgere tale materiale alla medesima?
Ps: da quanto ho capito il neoprene è il migliore, giusto? Qualcuno ha effettuato test con i vari materiali citati più volte nei post?
Grazie a tutti
-
1 allegato(i)
Ciao, sono intenzionato a farmi una ghillie home made, ho visto però che in commercio oltre alle classiche ghillie fatte di juta o simile esiste una versione chiamata Jackal(posto la foto a fine domanda) secondo voi è meglio una ghillie "classica" o jackal in un ambiente boschivo?
Allegato 170012
-
Quote:
Originariamente inviata da
Emeth
Ciao, sono intenzionato a farmi una ghillie home made, ho visto però che in commercio oltre alle classiche ghillie fatte di juta o simile esiste una versione chiamata Jackal(posto la foto a fine domanda) secondo voi è meglio una ghillie "classica" o jackal in un ambiente boschivo?
Allegato 170012
Sezione sbagliata, dovresti portare nella sezione ghillie suit
-
Avevo guardato nella sezione ghillie suit ma avendo visto anche questa discussione pensavo fosse più appropriata visto che il primo messaggio dice ciò:
"...in questo topic raccoglieremo i dubbi di chi ha poca esperienza, che sia sul forum, nel softair sui generis o nello sniping in particolare."
-
Salve a tutti gli sniper, io sono nuovo nel mondo del softair, e siccome ero indeciso se prendermi un hk 416 (avendo già un m16a3 della ics e un masada magpul) o oppure un bel fucilino da sniper.
personalmente trovo molto bello l'96 aws della tokyo marui, il prblema è che io sono mancino.
Nel sito internet del negozio ( giovani marmotte) hanno la foto del fucile con il sistema di arretramento a destra, che x me sarebbe otiimo.
ecco la mia domanda è questa: vi risulta a voi che il fucile sia per mancini ??? oppure posso prendere un fucile da sniper e modificarlo x mancini??