Visualizzazione stampabile
-
l'ho avuto e come primo fucile è stato una favola... subito usciva 1.44 j poi 1.14... ho cambiato la molla, rispessorato e reingrassato ( una serata ed era la prima volta) e poi l'ho usato tantissimo.. pratico leggero e con una buona capienza....l'ho venduto a un mio amico e l'ha usato anche lui tanto... ha gia cambiato 4 propietari e nn ha mai dato problemi... solo una sgranatura ma perchè un idiota ci aveva messo una lipo non sapendo che il pistone era in plastica
-
io ho dovuto rimontare il GB del mio amico (lo aveva smontato ma non riusciva a rimontarlo) e ho notato che ha gia un delayer e girava molto meglio dopo averlo spessorato e re ingrassato .
-
Confermo, ne ha una mio fratello e una c'è l'ho adesso sul tavolo - delayer di serie, boccole da 9mm cuscinettate, quasi ben spessorata - solo la molla da cambiare e il grasso da ripulire, per il resto va alla grande!
-
di cosa scusate ormai ho perso la logica!:confused:
-
Ringrazio tutti davvero per i consigli preziosi e molto veloci! :)
Ho ancora qualche domandina, abbiate pazienza...quanti joule ha il G36 "di serie"?! Si possono aumentare/diminuire?! "Overjoule" cosa significa?! Perchè cambiare la molla e gli spessori?! Il delayer cos'è?!
Spero che qualche buon'anima abbia la pazienza di darmi delle risposte XD
Sistemato come dite voi quale è la distanza max di tiro utile!? Grazie ancora ragazzi! :D
-
g36c J.G. = overjoule..... per la legge italiana per giocare con armi giocattolo la loro potenza non deve superare il Joule... se l'ASG viene misurata e risulta 1.01 j si è gia illegali... i joule non si possono aumentare pena non si può piu giocare e si è illegali... cambiare molla serve per far rientrare il fucile nel joule (ormai starai cadendo a terra per colpa di 'sto Joule :) ) più la molla sale di numero es: m95, m100 m 110 e cosi via, in genere si ha un aumento dell potenza d'uscita del pallino.... consigliabile sempre sotto al joule.... il delayer è una piccola clip da mettere sull'ingranaggio chiamato settoriale, che aggancia il pistone... serve per far indietreggiare di + l'asta spingippalino cosi nelle raffiche veloci il fucile pesca tutti i pallini...
se ti sono stato chiaro la rep+ me gusta :cool:
-
Alcune precisazioni.
Per la legge italiana tutti i giocattoli da softair devono presentare un'energia impressa la pallino inferiore al joule, quindi max 0,99J, già 1J preciso è fuori limite.
Se è overjoule (cioè da 1J in su) non solo non ci puoi giocare, ma non la puoi nemmeno detenere (per via del "calibro" e del fatto che comunque spari a raffica), quindi è illegale in tutto e per tutto e non solo ai fini della partita domenicale. Il nuovo decreto parla anche di questo (per conoscenza si può leggere il topic apposito in area leggi&softair).
Per rispondere alle domande:
- non si sa mai a priori qual'è il valore esatto in Joule di una replica, perchè cambia da una all'altra, anche se sono uguali.
- Sì può facilmente modificare con alcuni accorgimenti, il più semplice dei quali è il cambio della molla.
- Lo spessoramento serve per evitare che gli ingranaggi si muovano lungo i loro assi (rischio di sgranarli) o che siano troppo "frenati" (maggiore sforzo della meccanica, del motorino e maggiore consumo della batteria)
- Il delayer te l'ha già spiegato BU02, serve per i rof elevati, niente di cui tu debba preoccuparti adesso
- La distanza massima utile per una replica da softair, ben funzionante e settata è di circa 40m (ma anche qualcosina in meno).
-
Se la stellina è il tasto per ringraziare, l'ho fatto ad entrambe per i chiarimenti molto utili...finalmente sto iniziando a capire qualcosa :)
Dunque la molla che dovrei comprare per sostituirla a quella originale serve a diminuire la potenza?! Esiste un topic qui nel forum che spiega come cambiare molla, mettere questi spessori, ecc!? Tipo una guida....immagino di si ^^
Ma cambiare la batteria serve ad aumentare la potenza?! In teoria pero' maggiore potenza = maggiore usura delle componenti interne...o sbaglio?
Comunque vi ringrazio ancora, ciao!
PS. Qualcuno potrebbe mandarmi via PM i link dei migliori rivenditori di molle/batterie/accessori x armi da softair?! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
tanox69
Se la stellina è il tasto per ringraziare, l'ho fatto ad entrambe per i chiarimenti molto utili...finalmente sto iniziando a capire qualcosa :)
Dunque la molla che dovrei comprare per sostituirla a quella originale serve a diminuire la potenza?! Esiste un topic qui nel forum che spiega come cambiare molla, mettere questi spessori, ecc!? Tipo una guida....immagino di si ^^
Ma cambiare la batteria serve ad aumentare la potenza?! In teoria pero' maggiore potenza = maggiore usura delle componenti interne...o sbaglio?
Comunque vi ringrazio ancora, ciao!
PS. Qualcuno potrebbe mandarmi via PM i link dei migliori rivenditori di molle/batterie/accessori x armi da softair?! ;)
Ciao, di guide meccaniche ne trovi quante ne vuoi nell'area "Tech Center", se cerchi lì dentro trovi veramente DI TUTTO. ;)
Cambiare batteria non influisce mai sulla potenza, la "potenza" è data solo dalla meccanica del fucile, e più precisamente dalle componenti del gruppo aria. La batteria, invece, influisce sul rateo (colpi al secondo) e sullo spunto iniziale.
Per i negozi puoi leggere tantissimi commenti nell'area "Softa Air Arena", andando nella sezione "Pagine Verde Militare", che è tutta dedicata ai negozi online di softair. Oppure in alto trovi i banner dei negozi che sono anche sponsor del forum.
P.S: le modifiche sopra dette, se non te la senti di farle tu (se non l'hai mai fatto è meglio non cominciare proprio sulla prima e unica asg), puoi chiederle direttamente al negoziante, magari fatti fare un preventivo da vari negozi prima di comprare ;)
-
Ho capito, molto bene, avete un forum davvero assortito! :)
Ma i pallini, meglio più leggeri, tipo 0,20g, o più pesanti, 0,25g?! C'è qualche marca che spicca nel mercato? Ad esempio, la marca Royal?!
Ultima cosa, è davvero utile il red dot?! Quali sono le caratteristiche di un buon red dot?!
:D