Smonta la tacca di mira
prendi le misure della base
poi ti basta riprodurre una base uguale ma un pò piu lunga.
POi in fondo la si lima e si piega un pezzo a 90 Gradi.
filetti i fori
bona.
Utilizza una piastra di almeno 3 mm
Visualizzazione stampabile
Smonta la tacca di mira
prendi le misure della base
poi ti basta riprodurre una base uguale ma un pò piu lunga.
POi in fondo la si lima e si piega un pezzo a 90 Gradi.
filetti i fori
bona.
Utilizza una piastra di almeno 3 mm
ferro,acciaio,lamiera spessa
quello che preferisci
il mio è ferro
si taglia e si brunisce molto bene
Ok grazie, vedrò cosa posso fare.
19 Agosto 1942: Un prigioniero tedesco in Inghilterra dopo il raid di Dieppe è scortato da un soldato che trasporta un Thompson M1928 con grip verticale anteriore. Da notare come l'arma di fatto resti orizzontale anche se imbracciata, questo per effetto dello spostamento degli agganci cinghia inferiori, una consuetudine fra i soldati britannici.
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson01.jpg
Villapiana, Italia, 18 Settembre 1943: Una staffetta del 14° Reggimento Corazzato (The Calgary Regiment), imbraccia un 1928 con grip anteriore orizzontale. Il calcio è stato rimosso mentre è stata avvolta una cinghia P37 attorno al riceiver.
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson02.jpg
Il Reggimento Perth, a Napoli. Un sergente viene giù dalla passerella imbracciando un M-1928 con grip verticale anteriore.
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson04.jpg
Fuori Nijmegen, Olanda, 22 Gennaio 1945: Una pattuglia in tute da neve con l'apri fila che brandeggia un M-1928
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson07.jpg
Caltagirone, in Sicilia, 2 Agosto 1943
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson08.jpg
Motta, Italy, 2 Ottobre 1943; soldato del reggimento Hastings & Prince Edward. Sulla schiena ha un PIAT slung, arma leggera anticarro.
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson10.jpg
Uomini canadesi in addestramento a Shilo, in Manitoba, 20 Marzo 1945. Il soldato in primo piano brandeggia un M1A1.
Domande: il gb del tommy è la VI versione, come il P90 ? Il guida molla di che tipo è, dovendolo cambiare ? Il cilindro in che posizione ha il foro ?
ragazzi ho la possibilità di avere guancetta impugnatura e calcio originali di un tommy , riesco poi secondo voi ad adattarli alla replica?? o è un casino? qualcuno l 'ha fatto? purtroppo non riesco a capire come sono gli attacchi dell ' originale, calcio a aprte che più o meno sembra simile ( visto il vitone) ma l 'impugnatura? è cava al suo interno? ditemi un pò grazie.
Boooohh... Io ho dovuto cambiare l'anti reverse del mio 1928 e ora funziona peggio di prima. Mi sa che vendo tutto a un pugno di euro e vaf******o...
COmunque il GB è identico al P90.
Caltagirone, in Sicilia, 2 Agosto 1943
https://perthregiment.org/rguide2_im...thompson08.jpg[/QUOTE]
Grande Giove! E' Marty Macfly tornato indietro nel tempo con una delorean tamarra?!?!?
:)
6° Versione
Per il cilindro,,trova la guida di Luky,spiega che cilindro montare,dipende dalla lunghezza della canna.
@Gott
dai non far così,tutto si risolve
sono ormai 4 anni che ho il Bar e porca boia,funziona sempre peggio.