Visualizzazione stampabile
-
oppure puoi usare le "utility pouch" vere e proprie (non le "water pouch") cmq dotate di placchetta di fissaggio per lo yoke :wink2:
@ tenmich: ecco l'm16 che cercavi :d
https://img519.imageshack.us/img519/...lm16xd0.th.jpg
rompifiamma a forcone e senza forward assist.
la foto è presa dall'osprey "british army in the '80s" pag. 51 :wink2:
-
questo tipo di m16 fa parte del primo ordinativo inglese risalente al 1960-62. queste armi furono principalmente usate in malesia. intorno al 1970 arrivarono i primi m16a1 rimasti in uso fino al 1993, quando furono acquistati 300 diemaco c7 per le sf in generale. comunque ci sono ancora abbastanza m16a1 in dotazione, cosa che comunque crea un inifinità di problemi (le munizioni).
-
devo riprendere a frequentare questo club...
oh lorenz..ti manco dal militaria e guarda cosa mi vai a comprare...!
cmq, seguendo il discorso del plce, guarda come ho sistemato il mio ten..
https://img128.imageshack.us/img128/...1199wa0.th.jpg https://img159.imageshack.us/img159/...1200ef9.th.jpg
spero di conoscere molti di voi alla ssn 07!!
-
prima cosa: grazie a tutti per l'assistenza :d
ieri sera ho buttato all'aria un po' di libri e, cercando solo quello, son venute fuori un bel po' di foto di m16 in mano britannica. ormai il modello che cerco è chiaro: astina triangolare, spegnifiamma a forcone e niente forward assist. e vi garantisco che questi modelli, oltre alla malesia, hanno visto anche l'ulster e le falkland. effettivamente (e qui ha ragione in pieno linux) a partire da una certa epoca, cominciano a comparire anche gli m16a1 (individuabili per il diverso spegnifiamma ed il forward assist)... ma gli m16 "base" non sono certo stati buttati via (stiamo parlando di un esercito che ha tenuto il bren fino alla fine della prima guerra del golfo... e ancora grazie che lo avevano ricalibrato :shocked: ).
rimane ora da capire se l'm15 della ca replica esattamente il primo m16 :s
per dinger: pensavo che ad essere sostituito nei belt del webbing 58 fosse solo la chiusura, cannibalizzata (per le foto che ho visto) dalle fibbie a scorrimento delle cinghie usate per bloccare i carichi. tu invece hai notizia della sostituzione integrale del belt con altre cinghie?
lorenzo, carina la working belt :) come hai visto a novegro, in mancanza d'altro, io avevo utilizzato una belt del webbing '37, accuratamente ripulita (da uno strato di cracia, ruggine e ossido veramente impressionante) e lucidata. la fibbia dovrebbe essere in ottone e mi verrebbe quasi voglia di sgrassare bene le parti metalliche e verniciarle in nero, come le vecchie working belt.
moretz, sbaglio o il tuo plce ha fastex che spuntano da tutte le parti ? :wink2: per l'aggangio dei porta-caricatori anteriori hai dovuto scucire le fettucce originali dal yoke, vero?
-
quello non è lo yoke del plce...!è il bergen yoke..quello per portare le tasche laterali del bergen!
le tasche portacaricatori hanno i fastex..e il gioco è fatto..ho cucito un paio di fetucce dietro per passarle sugli anelli del cinturone..ed ecco il risultato!
-
gusci senza forward assist non credo esistano purtroppo :wink2:
-
non esistono gusci senza foward assist. l'm15vn della classic rispecchia l'xm16e1 e i primi m16a1 che avevano ancora il vecchio spegnifiamma, fucili comunque usati anche dalle truppe di sua maesta.
x moretz: abbiamo proprio il setup identico, cambia solo il yoke e tutte le tasche in dpm. come hai fissato la portaradio ?(io ho usato le fascette tipo eletricista)
-
x moretz: ma le due cinghie con cui leghi il yoke al cinturone nella parte posteriore le hai fatte cucire tu? perchè il mio daypack yoke non ce le ha :shocked:
-
x ten:con fascette pure io..
x dinger:fatte cucire, ma non da me..
quello yoke, arriva da un set up autocostruito..forse lorenzo se lo ricorda..
procuratomi da un amico inglese, teoricamente utilizzato da un membro delle (sas?!) sf...era una cosa fantastica, praticamente pezzi di plce e altri tattici cannibalizzati e cuciti assieme...tutto fatto a mano..
dico era perchè quella santa donna di mia nonna una mattina ha buttato via un "sacco da spazzatura" con della roba dentro.. ecco..c'era il tattico...!
mi è rimasto solo quel pezzo e un porta maschera modificato..
se trovo delle foto le posto..
-
in effetti, moretz, quel yoke non mi quadrava moltissimo, ma dato che il mio è a 25 km da dove scrivo, non ho potuto fare confronti approfonditi, rimediando così una discreta figura di... :oops: -
rimane da dire una cosa: devi proprio volere tanto bene a tua nonna :twisted: