io lo zoom lo terrei già a 3-4x.. ovvero come quando poi verrà effettivamente usata..
Visualizzazione stampabile
si esatto, non vorrei che il suo problema e' effettivamente che ha l'ottica a 9 ingrandimenti e non essendo ancora tarata l'errore aumenta
ed e' per quello che non vede i pallini :)
una cosa che mi viene in mente ma dubito e' molto stupida...
non e' che giri solo i tappi che coprono le viti che servono per regolare effettivamente l'alzo e la deriva???
non conosco quell'ottica ma assicurati di questo piccolo passaggio!
Innanzitutto grazie per avermi spiegato qualcosa che molti non specificano ovvero un modo per riuscire a posizionare il reticolo in maniera corretta e poi vorrei fare una sola domanda: "ora girate le ghiere in modo che il reticolo sia al centro della rosata ottenuta, rimettete i tappi ed il gioco e' fatto". Che significa ?
Scusa la mia niubbagine e grazie in anticipo
be.. tutto dipende dall'ottica che hai.. se posti una foto, possiamo entrare nello specifico.. in genere le torrette hanno una freccia e una lettera, in genere R (rught) e U(up), e devi ruotarle facendo il racgionamento che sia il bb a dover spostarsi ed entrare nel reticolo.. molte ottiche, soprattutto di fascia medio/bassa, hanno dei copri torrette.. quindi prima dovrai toglierle (sviandole completamente). ;)
Voglio fare una domanda che non penso sia già stata fatta
Giusto due giorni fa , tra un combat e l'altro , stavo discutendo con un mio commilitone e gli ho posto la domanda :
Secondo te si può fare una stima delle distanza non tramite l'utilizzo dei mildot , ma tramite la messa a fuoco
Faccio questa domanda perchè nella messa a fuoco c'è scritta la distanza in Yard e non ne capisco il significato in quanto se con tot zoom metto a fuoco con tot yard , con x zoom metto a fuoco con x yard
Penso valga lo stesso concetto della misurazione con il mil dot
ciao. credo che si possa scoprire.... io ho un ottica della marui che sulla cima si mette a fuoco in base alle yards.... mettendo a fuoco l oggetto da colpire l ottica si posiziona sulle yards/ distanza del bersaglio. è comodo basta sapere ad occhio e croce ad esempio quanto sono 25 yards che sono circa 22 metri.
non credo di essermi spiegato molto perchè è un casino da spiegare XD
no, non si fa, in genere le "tolleranze" sulla lettura del parallasse sono più allegre rispetto a quelle con i dot (questo vale anche per ottiche "serie")...
poi ovviamente la precisione della lettura al parallasse dipende dall' ingrandimento... usa il parallasse a 4 X o a 12X vedrai che le tollerane cambiano parecchio tra una lettura e l' altra
Devo dire un ottima guida... Sperando di non andare in o.t pongo peró una domanda che molti si fanno ma a cui nessuno ha risposto:
prendiamo ad esempio il dragunov svd della a&k, qui su Sam tutti dicono che il 99% delle slitte sono storte e che tutte guardano troppo a destra. Anche regolando la deriva al massimo non si riesce ad ottenere un buon allineamento quindi....
come si monta un ottica storta, in modo da farla "guardare" verso sinistra? Pensavo di modificare gli attacchi ma non ho idee ne esperienza! Grazie e se valutate che sia o.t chiedo venia....