grazie, cmq ho visot che su mp.net ce sto tizio che sta ripostando tutte queste foto vecchie, gia viste molti anni fa...
Visualizzazione stampabile
grazie, cmq ho visot che su mp.net ce sto tizio che sta ripostando tutte queste foto vecchie, gia viste molti anni fa...
queste dove sono in spezzata sono figherrime!! domani pure io in spezzata!!!
Le postai io almeno un paio d'anni fa... il BSFC muoveva i primi passi! :D Fa sempre piacere rivederle però, son molto belle!
Vero che sono vecchiotte, ma sono anche sempiterna fonte di ispirazione per setup intramontabili... :wink2:
Rimarco comunque come un pezzo risalente alla II GM (il portaborraccia del webbing 44) possa convivere benissimo con materilae moooolto più moderno !!
wow..spettacolari.
queste foto sono state scattate in un ambito temporale, in cui moltissimo materiale vecchio era ancora in distribuzione e/o in corso di sostituzione...erano in giro ancora diversi plce od e il plce vest era alla sua massima diffusione. gran parte degli smock impiegati erano di vecchio tipo windproof anni 90 e s94. anche nel settore delle armi ci si trovo in una situazione di cambiamento, l'L85A1 che stava lasciando lentamente il posto all'A2, la minimi raggiungeva sempre piu reparti, i vecchi M72 venivano sostituiti dai nuovi, il MILAN era ancora in servio.
si possono vedere sia ecba che cba, sia in desert che in dpm e qualche mk6 qua e la con un attacco per nvg. si puo dire che da allora molto e cambiato, ma si tratta cmq di setup decisamente interessanti, anche se nella maggioranza dei casi sono andati a crearsi piu per neccessita che per volonta propria dei militari. per esempio la quasi totalita del materiale desert impiegato era del tipo s90 o s94 sia nelle versioni lightwieght che heavyweight, quest'ultima che meglio si adattava ai climi afghani...e che e rimasta senza un degno sostituto fino ai pantaloni windproof di nuovo tipo rip-stop e non...
nell'ambito del programma FRES il MOD ha gia deciso qualche anno fa che il FV432, il saxon e parte dei CVR(t), di un veicolo 8x8 classificato come utility vehicle...e stato scelto il piranha V della general dynamics, che e derivato dalla piu prolifica famiglia di mezzi ruotati corazzati del dopoguerra, almeno tra i mezzi occidentali.
ora il mod ha deciso quale piattaforma scelgiere per il cosidetto specialist vehicle, una gamma di veicoli cingolati con vari usi. erano in pole position il cv90 svedese e un derivato dell'ascod2 austro-spagnolo, prodotto dalla general dynamics...
l'esercito ha puntato tutto sul cv90, un veicolo in produzione e gia attivamente usato in combattimento, che avrebbe ricevuto una nuova torretta...invece il derivato dell'ascod esiste solo sulla carta e attualemente la linea di produzione dell'ascod e stata chiusa per mancanza di ordini...inoltre la protezione ballistica e nello specifica del ascod e inferiore a quella del cv90...di conseguenza il mod ha selezionato l'ascod per il ruolo di specialist vehicle...
i rendering grafici degli ascod...non ce neache un dimostratore di tecnologia:
https://img259.imageshack.us/img259/...d21medium1.jpg
scout - per sostituire lo scimitar
https://img253.imageshack.us/img253/...d22medium1.jpg
veicolo recupero
https://img687.imageshack.us/img687/...d23medium1.jpg
veicolo manutenzione
https://img36.imageshack.us/img36/99...d25medium1.jpg
https://img259.imageshack.us/img259/...d26medium1.jpg
in tutto 4 versioni, mentre del cv90 per il programma fres sono gia stati prodotti 4 prototipi sottoposti a vari programmi di test e alcuni paesi come svezia e norvegia, stanno gia valutando di implementare molti elementi di questi prototipi nei loro cv90...cmq il cv90 e disponibile nelle seguenti versioni:
baseline
baseline+kit supplementari di protezione
baseline con cannone da 30mm
baseline con cannone da 35mm
anticarro con cannone da 105mm
anticarro con cannone da 120mm
antiaereo con cannone da 40mm
veicolo comando
veicolo doppio uso geniere/manutenzione/recupero
ambulanza
veicolo mortaio con mortaio automatico da 120mm AMOS con cadenza di 26 colpi al minuto
veicolo scout per il fres...
attualmente un cv90 costa tra 3 e 5 milioni di euro, gli austriaci hanno pagato 2 milioni per ogni ascod, ma li hanno dovuti aggiornare dopo soli 18 mesi al costo di 1,5 milioni di euro a veicolo per renderli operativi...inoltre attualmente sui 114 esemplari in servizio nell'esercito austriaco 90 sono inutilizzabili per gravi problemi legati a motore, trasmissione ed elettronica. risolvibili con un programma stimato in 120 milioni di euro...il veicolo presentato per il fres dovrebbe costare meno del cv90, ma il motore e la trasmissione sono identiche a quelle del veicolo austriaco...
eccole finalmente, me le risalvo tutte!!! :D :D
@Ten, è vero, mi è subito saltata all'occhio la P44!!