Si.
Visualizzazione stampabile
Conoscete questo negozio?
https://e-tactical.store/it/
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ah ok, grazie.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Domanda
È proprio necessario regolare l hop up la prima volta che si spara? O se va bene si può lasciare anche com'è?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
In sostanza prima sparo e poi, se va male regolo. Ho capito bene?
In alcuni video parrebbe quasi obbligatorio prima starare l hop up e poi regolarlo, quasi un obbligo al primo uso del fucile.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Molta gente fa video perché ha una videocamera...non perché sa le cose.
Ok grazie.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prego.
Finalmente arrivato. Ieri sera ho provato a sparare ed è stata una Bella esperienza. I pallini escono con una violenza allucinante, hanno polverizzato un bersaglio in plastica...
Vero che ero a circa 3 metri ma non mi aspettavo una violenza del genere.
Ho regolato il dot olografico. Allo stato attuale, non ho fatto tante prove ma in sostanza, adesso, centrando pallino del dot in mezzo alla tacca in punta alla canna colpisco l'area del centro.
Nella mia ignoranza credevo che bastava puntare il dot verso il centro del bersaglio ed allinearlo con i trigger di regolazione per tentativi. Poi mi sono reso conto che se non si allinea il dot con qualcos'altro non funziona.
Una domanda sulla molla del caricatore.
Attualmente metto i pallini nel caricatore e precarico la molla con qualche giro.
Inserisco il caricatore nel fucile
e do un altro po di precarica.
Sparo e ogni tanto precarico.
Corretto?
Quando tolgo il caricatore cadono dei pallini. Si può evitare?
Il caricatore va rimosso con il fucile rivolto con in un particolare modo?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...13a38c0be3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...533e9e0ef4.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Corretto l'utilizzo del caricatore, gira la rotella finché non cambia il suono.
I pallini che cadono sono 4 e sono necessari in quanto se noti c'è un gap tra caricatore e canna (il tubo della camera hop up).
Esistono in commercio camere hop up con ritenzione dei bb ma costano un putiferio e spesso danno problemi di accoppiamento.
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quanto sono ignorante. Giocando con i videogiochi ero convinto che bastava centrare il dot dell olografico sul bersaglio e il gioco era fatto. Quant'è differente la realtà!
Provando e riprovando ho capito che, correggetemi se sbaglio, prima occorre curare e memorizzare una stand che consiste in posizione delle gambe, come il fucile è serrato sulle braccia, e come il calcio è appoggiato sul viso. Infatti capita che pur centrando il dot sul bersaglio, serve un allineamento e se questo cambia, il pallino va altrove.
Allora ho proceduto mettendo da parte inizialmente il dot ed ho cominciato a mirare usando semplicemente le tacche. Quando usando le tacche, l'allineamento del corpo è tale che si spara la rosa sempre, bene o male, nello stesso settore, si rimpiazza l'allineamento delle tacche con il dot.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Certo che è così.
Come ti ho già detto gli accessori sono utili ma non indispensabili.
Ricorda che si impara prima a camminare...poi a correre!
Si ma infatti parliamoci chiaro, l'olografico lho acquistato più per estetica e perché mi piacciono gli accessori hi tech. L'impugnatura verticale l'ho acquistata non per il rinculo ovviamente ma perché onestamente il polso mi sta in verticale e lo sento più comodo.
Ho preso anche una cinghia a tre punti perchè così lo lascio il fucile pendente sul corpo quando ho le mani impegnate e x appenderlo al muro [emoji28]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quello che hai descritto si chiama errore di parallasse ed è lo spostamento del reticolo a seconda dell'allineamento dell'occhio (detta in soldoni), negli apparati di mira veri questo errore è zero oppure è regolabile a seconda della distanza.
Nelle ottiche senza ingrandimenti (quindi dot, olografici) come detto l'errore è pressoché nullo, però parliamo di 400/500€ per un dot.
Logicamente le repliche da softair non sono neanche nella stessa galassia seppur esteticamente alcune si avvicinano molto, per cui questo errore sarà sempre presente (in quantità più o meno visibili) e, come dici, devi trovare una postura che garantisca l'allineamento corretto dell'occhio al centro del dot.
Attenzione perché c'è una cosa chiamata cowitness in inglese, vale a dire come l'ottica si allinea alle tacche di mira: ne esistono due tipi, absolute (in linea) e lower 1/3rd (le tacche restano nella parte inferiore del vetro), la tipologia è determinata dall'altezza fisica del dot.
Grazie Skara.
Allora, fermo restando che con le due tacche di mira metalliche, una in punta e l'altra più vicina al calcio, tenendo i due occhi aperti, la tacca metallica vicina al calcio mi scompare completamente alla vista, come se non esistesse.
A quel punto, se miro, vedo solo la tacca metallica (fissa non regolabile) in punta e posso allinearmi solo in base a quello.
Ho montato il dot per vedere di creare un secondo punto di allineamento.
Con questa configurazione il dot olografico lo vedo.
l'idea a questo punto è di creare due punti, tacca metallica in punta e dot olografico, da allineare, per rendere più precisa la mira ma, quello che non mi convince, è che per centrare bene, il cerchio olografico con la"V" metallica in punta, arrivo a fondo scala nella regolazione di spostamento verso destra. Avrei bisogno di andare avanti con la regolazione ma già sono arrivato a fondo scala, la vite non può girare ancora e non posso andare ulteriormente a destra con il dot olografico. la cosa mi puzza perché dovrei essere circa a metà, non a fondo scala tutto da un lato. C'è qualcosa che non mi convince.
L'olografico va posizionato sopra il caricatore giusto?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La posizione è soggettiva, io i dot li posiziono sopra il caricatore come puoi vedere qui sotto:
https://i.imgur.com/VqmcJpr.jpg
In realtà lo puoi mettere un po' dove vuoi, considera che più è lontano dall'occhio e più è rapida l'acquisizione, però logicamente avere il dot in punta al fucile è controproducente perché hai tutto il peso davanti, in più l'eyebox (ovvero l'area in cui tu, guardando attraverso l'ottica, riesci a vedere il reticolo) si riduce drasticamente con l'aumento di distanza tra occhio e vetro. Posizionando l'ottica più vicina all'occhio rende l'acquisizione più lenta ma l'eyebox diventa molto (anche troppo) più permissivo.
Diciamo che il posizionamento sopra il caricatore è una buona via di mezzo, soprattutto se in futuro vorrai installare un ingranditore.
Per quanto riguarda la regolazione, assicurati che il dot sia ben centrato sulla slitta (non so che dot hai preso), che l'hop up sia ben centrato all'interno della canna e che tutto l'ambaradan (ovvero camera hop up, gommino e canna) siano in asse con la replica. Se è tutto ben allineato difficilmente arriverai a fondo scala nelle regolazioni.
Si parla comunque di repliche da softair, è già un miracolo che funzionino di fabbrica.
Ma l'hop up non agisce solo per regolazioni in su o in giu?
Il mio problema è più che altro un allenamento sul piano orizzontale, non verticale.
Il red dot è questo:
https://e-tactical.store/it/red-dot/...-js-hd118.html
PS:
Bel fucile. [emoji6]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Vero, ma se non è allineato può dare una traiettoria in diagonale al bb verso sinistra o destra, a 2 metri non te ne accorgi, a 10 cominci a vedere l'effetto mentre a 30+ sei parecchio fuori.
Ora il fatto che tu sia arrivato a fondo corsa mi fa pensare che l'ottica sia a) storta o b) montata male sulla slitta. Si può avere un paio di foto?
Ho fatto una prova. Ho allungato il calcio ancora di più e spostato il red dot in posizione più arretrata e la cosa effettivamente è cambiata radicalmente. Forse con il calcio troppo corto stavo storto e non mi mettevo la testa in asse con il ris.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c772dc8656.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6663e65975.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a46e16209a.jpg
Prima era così (foto sul marmo)
Dot più avanzato e calcio più cortohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...606cdace0d.jpg
La lunghezza del calcio è ininfluente.
E risposta quel dot in avanti.
Con il calcio corto stavo troppo chiuso nel mirare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
....
Ascolta allo Zio Berserk:
Il calcio telescopico è stato inventato per adattarsi alle leve superiori dei diversi operatori...e per agevolarli nelle condizioni di CQB (Close Quarter Battle - Combattimento Urbano).
Quindi...se immaginiamo una situazione dove anche un giocatore cambia scenari di impiego non nella stessa giornata, ma anche nella stessa ora, secondo il tuo ragionamento durante la fase di avvicinamento ad un edificio mira bene con le braccine ben distese....poi fa irruzione e improvvisamente adottando una più adeguata posizione "ridotta".... dimentica come si mira???
Capisco cosa vuoi dire ma io non ho ancora matura la postura e quindi finisce che come comodità preferisco il calcio lungo. Poi credo che con la pratica, cambiare da una all'altra diventerà più naturale.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Diciamo che, teoricamente, la lunghezza corretta del calcio è quella in cui con il gomito piegato di 90° ed il fucile appoggiato all'interno, tu riesci ad impugnare correttamente e comodamente il grip..
Poi da lì valuti, io lo tengo leggermente più corto perché molto spesso ho lo zaino e compenso con lo spessore degli spallacci.
Diciamo anche che dovresti imparare ad imbracciare la replica con il braccio destro (o sinistro se un sei figlio del diavolo) appiccicato al corpo, evitando l'ala di pollo (spesso si vede nei film/giochi, il tipo che tiene il braccio in orizzontale).
È principalmente abitudine, se ci capisci di inglese ci sono volendo un sacco di video (fatti sia da gente seria che da pagliacci) sul tubo che spiegano più o meno bene come settare la replica in funzione delle tue proporzioni
Sicuramente devo fare delle prove.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Perdonate la domanda, io ancora non capisco come si fissa al rail una impugnatura così fatta
WADSN Tactical Universal Type Vertical Foregrip Airsoft Front Grip per 20mm Picatinny Rail System, Forward Front Gun Grip RIS Airsoft M4 G36 MP5 Impugnatura per Fucile Accessori (BK) https://www.amazon.it/dp/B08CV7LBZ6/...BH9TTN6V914JFV
Si vede quel disco nell'immagine da sopra.
Quello va dentro il rail e blocca la maniglia? E non serve smontare il rail, ho capito bene?
Altra cosa:
Per esperienza vi pare troppo lunga come maniglia?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Un caricatore intero da circa 14 m, posizioni diversamente angolate. Mi sento soddisfatto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9f6636b71a.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si.
E ovvio che non serve smontare il Rail... sarebbe come smontare il serbatoio della macchina per rifornimento di carburante.
Aspé....mo te la faccio io una domanda....mi chiederesti mai un consiglio sulla misura delle tue scarpe?
Ci sono quelli piccoli che sarebbero corti anche per il palmo di un bambino, figuriamoci per un uomo, eppure li vendono.
desumo che quindi, più che a taglia, si va in base alla comodità o ad altri parametri.
Io parto dal presupposto che dovrebbe essere un po più lungo del palmo della mia mano ma magari non è così e ci sono altri parametri da considerare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Davide....ci sono impugnature a misura di DITO!!
il tutto sempre ricordando che nei nostri giocattoli non servono a nulla...il che ci porta al semplice discorso dell'estetica...dove NON servono consigli, o della rievocazione storica...dove NON servono consigli.
Questo anche perché, essendo che sui ris ci si può mettere persino la macchinetta del caffè, magari evitiamo di finire a disquisire se è meglio Lavazza, Illy o Borbone.
Non esiste un modo corretto di installare ed utilizzare le varie grip in commercio, varia a seconda delle esigenze. Non sono d'accordo sulla loro "inutilità" ma anche lì, esigenze personali.
Mi è arrivata una grip verticale purtroppo di colore sbagliato e devo restituirla ma molto più comodo tenere il polso verticale sul ris che piegato a reggere la canna. Opinione mia eh.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk