Visualizzazione stampabile
-
PEr la giocata didomenica scorsa ho cambiato tutto il gruppo aria del vsr....pistone,molla e testa cilindro MARUI, guidamolla Action ARMY......
che dire...prima era RUMOROSO in confronto ad ora :D
e ho risolto anche il problemadellascorrevolezza.....la molla cinese era durissima rispetto alla marui.
e oggi mi è arrivata la SP90 da montare....^_^
comunque....rumore ridotto, potenza invariata(prima era 0.7 joule...ora 0.72 :asd:)...ma ho notato un fastidioso effetto "rimbalzo" della molla che prima non c'era...in poche parole...SDENGA :S
consigli? ho lubrificato un pochino col grasso....come dice la guida( ;) )
però sdenga lo stesso(certo,si sente poco...ma da vicino si sente!)
p.s. sto iniziando a crearmi un setup bello comodo....pezzo per pezzo....tascasu tasca.....cinghia su cinghia :D
-
molla corta. metti un feltro sulla testa cilindro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
molla corta. metti un feltro sulla testa cilindro.
no,la molla stavolta è giusta...anzi, con la molla corta(overJ tagliata, di scatola nel GOlden BOw)non sdengava.
già messo feltrini su testa cilindro, dove batte ilpistone, e anche sul gruppo hop up, dove appoggia la testa cilindro....boh :D
comunque...senza pallino non si sente nulla(rumore...sembra un fucile inceppato, molla non sdenga).
con pallino si sente sempre il "pouf" lieve...e anche il tintinnio della molla.
grazie comunque :)
-
Ragazzi ho postato in SNIPER AREA - GHILLIE SUIT sfruttando un post che parlava di un'argomento simile al mio ma vecchio e non ho ricevuto risposta quindi faccio la stessa domanda qui perchè in fondo è un pò da niubbo :) e soprattutto non voglio creare una discussione di cui magari si è già parlato.
Visto che qui si posta spesso e voi siete certamente più esperti di me ho pensato che sarebbe stato più giusto scrivere qui.
Ho una ghillie suit creata da me con pezzi di una vegetata, di iuta e spago colorati da me.
Li ho incollati direttamente su una vecchia mimetica da carabiniere nera opportunamente colorata in OD sempre da me, l'ho scelta perchè aveva le tasche nelle braccia vicino alle mani ed era già bella imbottita. Ho deciso di non usare il metodo americano con la rete perchè lo ritenevo troppo ingombrante.
Ho incollato tutti i pezzi (più o meno 25x5 o 20x3 il tessuto), con la colla a caldo. Poi usando una spazzola di ferro ho rovinato il tutto e ho lasciato la mimetica fuori per due settimane per rendere il colore più naturale e ho aggiunto imbottiture sul petto e sulle gambe.
Infine, cosa non meno importante, ho reso il tutto idrorepellente.
Adesso comunque quando gioco prima di appostarmi uso anche del fogliame preso sul luogo, cosa che ho letto fanno tutti :smile:
Volevo chiedervi quanto possa durare una ghillie fatta in questo modo?
Per quanto tempo pensate che resista la colla e per quanto terrà la stoffa e la iuta che ho attaccato?
Sò che alcuni pezzi di iuta cadranno un pò ovunque, un pò come un cane che perde pelo, però vorrei che il tutto restasse attaccato il più possibile.
-
non durerà ... nessuna colla dura come le cuciture o i nodi
-
Quote:
non durerà ... nessuna colla dura come le cuciture o i nodi
ammazza che bella notizia che me dai pizza XD
per fortuna è home made, posso farne un'altra ma credi che possa usare i nodi senza una rete?
vado a spiegare: la cucitura la elimino a priori, sarebbe un lavoro infinito, non so cucire, nessuno me lo farebbe mai come dovrei fare?
per i nodi senza rete avevo un'idea prima di creare la mia ghillie, pensavo di scucire la mimetica che fa da base alla ghillie, fare tanti fori sulla parte posteriore e li annodare iuta, spago, fasce di mimetica e altro.
mi servirebbe una misura più grande ovviamente perchè in inverno sarebbe inutilizzabile e dovrei mettere altro sotto. in ogni nodo poi potrei mettere una goccia di colla a caldo, e lo stesso in ogni foro per chiudere i fori e rendere più stabili i nodi. credi sia una cosa fattibile?
PS: se il post "Pizza's SNIPING for DUMMIES (first & second step)" è scritto da te devo farti i complimenti, c'è davvero tutto. chi è digiuno delle basi per cominciare basta seguire quella guida per mettere avanti il piede giusto :)
-
Devi usare la rete, se buchi la la mimetica e annodi juta e spago, la prima volta che si aggrappano alla vegetazione strappi tutta la base ....
ma se i pro usano la rete ...perchè inventarsi robe astruse , poi incollare la farcitura ....dem.... così non puoi cambiarla e se la devi sostituire fai un macello....,
comunque non prenderla come una bocciatura, fai di testa tua se vuoi ........... poi in base al risultato decidi.
-
grazie per i complimenti... mi fa piacere che a distqanza di secoli ancora qualcuno la legga.
se ti posso consigliare ci sono basi molto economiche (25-30 euri) che però sono nate per fare quel lavoro, funzionano e sono resistenti. io utilizzerei la classicissima cobra mil-tec e fai un bel lavoro spendendo poco.
-
Quote:
grazie per i complimenti... mi fa piacere che a distqanza di secoli ancora qualcuno la legga.
se ti posso consigliare ci sono basi molto economiche (25-30 euri) che però sono nate per fare quel lavoro, funzionano e sono resistenti. io utilizzerei la classicissima cobra mil-tec e fai un bel lavoro spendendo poco.
figurati pizza, nessuno nasce sapendo, e anche per chi dopo anni finalmente ha imparato è bello poter leggere le tecniche e i pensieri di un'altro softgunner che gioca come te, poi noi avendo imparato da altre guide o da esperienze personali o addirittura da film perchè no, senza aver seguito addestramenti speciali (bhe almeno la maggiorpartedi noi) non possiamo essere infallibili e sapere tutto, leggerla è stato molto ma molto interessante :)
poi per quello che mi riguarda infallibile è una parola che nel mio vocabolario proprio se so dimenticati di mettere xD
grazie pizza farò così, evidentemente la mia idea di "strappo" rileggendola non era poi così bella, come mi ha precisato teflon sarebbe stata davvero qualcosa di buttato li alla bene e meglio, sarebbe durata anche meno della mia a colla a caldo. grazie per la dritta vedrò di procurarmi il necessario e di fare un lavoro ben curato.
appena fatto (sicuramente non meno di un mesetto) posterò le foto ragazzi..però dirò che mi avete aiutato eh :)
-
Bravo, mi raccomando calma e precisione , poi vogliamo vedere il lavoro!