ragazzi , mi è arrivato il vsr10 della well, ma dato che è marcato tutto royal, è la stessa cosa che voi sappiate? grazie
Visualizzazione stampabile
ragazzi , mi è arrivato il vsr10 della well, ma dato che è marcato tutto royal, è la stessa cosa che voi sappiate? grazie
se ha la slittina sotto per il bipiede sì, è un well rimarchiato. se non c'è la slittina è un agm
buongiorno ragazzi.
sarei intenzionato a prendere un vsr della well per sostituire il mio l96 agm (mi ha stancato, dà più sofferenze che gioie). leggendo qua e la mi pare di aver capito che non sia poi molto male se non per qualche rifinitura non eccelsa e per la classica mollona da camion.
volendo però evitare di fare un altro cattivo affare come per l'agm, volevo sapere se per il well ci fossero problemi di compatibilità degli hop-up.
grazie in anticipo
c' una guida apposita sulla compatibilità con pezzi marui
spero di non aver commesso alcuna infrazione ma volevo chiedere: togliendo dal polistirolo l'outer barrel (well) è partita una molla che sentivo essere agganciata a qualcosa ma subito non ci ho fatto caso. ho montato il tutto e provato qualche colpo prima col caricatore semivuoto e poi pieno: non è partito neanche un colpo, allora guardo dentro aprendo lentamente l'ottratore e vedo che c'è un pallino e dopo averlo tolto riaggancio il caricatore e il colpo va (naturalmente con la molla originale, devo ancora cambiarla) ma poi il nulla. dovevo caricare ogni colpo manualmente in simil-moschetto del diciottesimo secolo, dopo provo ad agganciare il caricatore più in fondo verso la canna e li mi spara 7-8 colpi ma poi nada. ho letto la guida ma a rigurdo non trovo nulla.
il caricatore è mal funzionante.
nelle pagine precedenti c'è la soluzione
quella di lasciarlo caricato al massimo per un po di tempo?
salve, vedendo video e guide su internet, ho notato che per togliere il cilindro del well long barrel basta far scattare la levettina che dal gruppo scatto entra nel pistone e si aggancia col guidamolla, senza dover smontare il gruppo scatto o il pistone. a me però il guidamolla faceva molta pressione su quella levetta, anche con la molla da 0,4 joule (i nuovi well escono così) e quindi ho dovuto svitare la testa pistone, in modo che la molla fosse a pieno riposo, e solo allora la levettina si muoveva, è normale??? non credo.
altro problema, è successo poi, sempre con la molla da 0,4, che qualcosa graffiasse dall'esterno il mio cilindo, che adesso è molto rigato, pensavo ci fosse qualcosa che non va, perchè prima di averlo aperto (molla debole da 0,4) facevo poca fatica sia a ricaricare che a rimndare indietro il cilindro, che scorreva senza problemi. poi lo ho smontato e rimontato, ma non ho cambiato la molla e sentivo che quando rispingevo indietro il pistone, qualcosa faceva resistenza, e in pochi colpi sparati a vuoto per capire meglio, mi si è graffiato molto. duccessivamente ho cambiato la molla debole con una piu prossima al joul, e reingrassato con grasso al silicono, ora fa sempre resistenza, soprprattutto all'inizio, quando il cilindro è "caricato" al massimo, ma penso che sia normale, perchè il pistone scorre apparentemente liscio, e non ci sono nuovi "solchi " su di esso.
a cosa puo essere stato dovuto questo problema???