Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
screener_
UAHAHAHAHA!!!!:lol:
bellissima grande screener!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco.
UAHAHAHAHA!!!!:lol:
bellissima grande screener!
Film penoso...
Niente in confronto ai lavori di Nick Love, oppure "The Rise of the Footsoldiers" o "Away Days"...
Basta dire che è stata l'unica pellicola del genere uscita nelle sale italiane...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Staffy
Film penoso...
Niente in confronto ai lavori di Nick Love, oppure "The Rise of the Footsoldiers" o "Away Days"...
Basta dire che è stata l'unica pellicola del genere uscita nelle sale italiane...
mi farò una cultura in merito, questi altri non li conoscevo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco.
mi farò una cultura in merito, questi altri non li conoscevo :D
Comincia subito dal pezzo forte...
Nick Love "The Football Factory", tratto dall'omonimo romanzo di John King ("Fedeli Alla Tribù", "Cacciatori Di Teste", "England Away"), con Danny Dyer, Frank Harper, Tamer Hassan.
https://www.youtube.com/watch?v=kz6GbvWD_NI
-
ma quello alla destra di eliah wood non è mica l'attore che in band of brothers fa la parte di liepgott il soldato ebreo???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Staffy
Comincia subito dal pezzo forte...
Nick Love "The Football Factory", tratto dall'omonimo romanzo di John King ("Fedeli Alla Tribù", "Cacciatori Di Teste", "England Away"), con Danny Dyer, Frank Harper, Tamer Hassan.
https://www.youtube.com/watch?v=kz6GbvWD_NI
un filmetto tranquillo da vedere la sera in famiglia :sogghigno::angel:
e si trova solo in inglese, immagino
-
Quote:
Originariamente inviata da
mcaleese78
ma quello alla destra di eliah wood non è mica l'attore che in band of brothers fa la parte di liepgott il soldato ebreo???
non ricordo il nome, ma sembra proprio lui
-
Quote:
Originariamente inviata da
McNally
un filmetto tranquillo da vedere la sera in famiglia :sogghigno::angel:
e si trova solo in inglese, immagino
Mi pare di aver sentito dire che qualche matto aveva messo in giro una versione doppiata in italiano (in maniera un po' casalinga, temo)...
Comunque non c'è paragone nel guardarselo in lingua originale con tutti quei dialoghi in cockney...
Un vero spasso...
-
immagino, è che purtroppo sono un pò arrugginito con l'inglese (figuriamoci con il cockney :sogghigno:)
comunque potrebbe essere la buona scusa per un ripasso, visto che ho già prenotato per tornare a Londra il prossimo Natale :mrgreen: