Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
prova siringa compreso spingipallino ;) non ha proprio perdite( o meglio...aveva proprio un filino d'aria in perdita...niente di che)...ed escludo che la molla si sia snervata così tanto(anche perchè come gittata è praticamente uguale alle altre AEG)
l'astina sinceramente non so di che marca è....prima montavo una Systema, rotto il dentino di aggancio con la molla di ritorno.
ora ho messo.....o la Gb di scatola, o una Classic army nera...non ricordo proprio :S
è che mi sembra troppo strano ....perdo più di 0.2 joule.....ma in prestazioni non perdo nulla, anzi guadagno rof(motore nuovo)....sfida alle leggi della fisica? :asd:
comunque, per 3^ generazione, sicuro
si, escluderei la molla, se non è spezzata non può causare un peggioramento così drastico
la tenuta dello spingipallino sulla testa cilindro non fa grande differenza... se sfiata un po' è assolutamente normale; quello che fa tanta differenza è la tenuta tra spingipallino e gommino hopup, e relativi movimenti dello spingipallino
già che ci sei comunque confronta l'astina sp (che non sono tutte uguali) e verifica che scorra fluidamente l'insieme asta + spingipallino... se non arriva agevolmente ad aderire all'hop up è lì che si verifica la grossa perdita
il gommino hopup invece non l'avevi toccato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ise
si, escluderei la molla, se non è spezzata non può causare un peggioramento così drastico
la tenuta dello spingipallino sulla testa cilindro non fa grande differenza... se sfiata un po' è assolutamente normale; quello che fa tanta differenza è la tenuta tra spingipallino e gommino hopup, e relativi movimenti dello spingipallino
già che ci sei comunque confronta l'astina sp (che non sono tutte uguali) e verifica che scorra fluidamente l'insieme asta + spingipallino... se non arriva agevolmente ad aderire all'hop up è lì che si verifica la grossa perdita
il gommino hopup invece non l'avevi toccato?
nessuna perdita...controllato...avesse perdite poi, non avrebbe un valore di uscita costante mi sa.....
le astine le controllo sempre prima di montarle....infatti anche la Systema era "levigata" per farla scorrere meglio.
l'hop up l'avevo cambiato, sì...al posto del guarder in silicone bianco(bucato, sfiatava) ho messo un madbull blu.....solito trattamento, pulito, lubrificato con un pò di grasso al silicone per farlo scorrere meglio nel gruppo....ah sì, ho dovuto tagliare il gommino di 1 millimetro verso il fondo....non mi faceva inserire la forsella di blocco del gruppo.
-
e scorre bene lo spingipallino sulla testa? il gommino è disposto bene all'imboccatura della canna?
nel caso prova a rimetterlo bene bene... perchè il problema alla fine sta tra quei due!
-
@brezza se il fucile in quei due anni non l hai toccato, cioè non hai mai cambiato niente dentro puoi anche montarci una 9,6 ma mi sa che il tuo pistone sia quasi andato a farsi benedire a meno che non ti sia andata di culo e hai trovato gli ingranaggi spessorati con la giusta altezza settoriale/pistone
@X C.O.S_DeltaDracon secondo me potresti vedere cosa succede montando il gruppo HP (quello bianco che hai menzionato) e vedere se ce un incompatibilta tra spingipallino e appunto hop-up (guarda se lo spingi pallino e graffiato o comunque tracce di erosione) che fa rallentare il tutto, certamente non crea una perdita di 0,2J ma un minimo ce sempre. Poi la molla se non l hai cambiata anche quella potrebbe farti perdere qualcosina e controlla le sedi delle boccole e se gli ingranaggi entrano senza problemi e girano. Io ho cercato di farti vedere le parti che magari hai trascurato e che danno meno nell occhio. Ma di preciso quando ti sei accorto della perdita di potenza? L hai cronografato appena lo hai rimontato o te ne sei accorto dopo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
black1995
@brezza se il fucile in quei due anni non l hai toccato, cioè non hai mai cambiato niente dentro puoi anche montarci una 9,6 ma mi sa che il tuo pistone sia quasi andato a farsi benedire a meno che non ti sia andata di culo e hai trovato gli ingranaggi spessorati con la giusta altezza settoriale/pistone
@X C.O.S_DeltaDracon secondo me potresti vedere cosa succede montando il gruppo HP (quello bianco che hai menzionato) e vedere se ce un incompatibilta tra spingipallino e appunto hop-up (guarda se lo spingi pallino e graffiato o comunque tracce di erosione) che fa rallentare il tutto, certamente non crea una perdita di 0,2J ma un minimo ce sempre. Poi la molla se non l hai cambiata anche quella potrebbe farti perdere qualcosina e controlla le sedi delle boccole e se gli ingranaggi entrano senza problemi e girano. Io ho cercato di farti vedere le parti che magari hai trascurato e che danno meno nell occhio. Ma di preciso quando ti sei accorto della perdita di potenza? L hai cronografato appena lo hai rimontato o te ne sei accorto dopo?
grazie...il G36 lo smonterò tra un pò comunuqe...(finchè gira bene....:asd: tanto in questo periodo uso solo il VSR)
ingranaggi e boccole non mi preoccupano...spessorati perfettamente(può confermare mio padre, ha fatto lui il lavoro....io non ho tutta questa pazienza )
guarda.....giocata del....(data indicativa) 2 dicembre....provo il fucile in game, non spara...si è rotto il dentino dell'astina spingipallino. il fucile, cronografato poche gicoate prima, era sui 0.89 j circa
riparo il 9 dicembre, cambio astina spingipallino gabbia motore(rotta).....metto TUTTI gli stessi componenti, a parte 'hop up che si rompe. provo il fucile in casa, tira uguale a prima.
16 dicembra, giocata.....il fucile spara meglio di prima :D(faccio una prova di gittata sparando ad un albero che c'è nel campo, una quarantina di metri circa di distanza dall'ingresso del campo....senza hop up il tiro arriva bello veloce)......in effetti pensavo di essere over, ma alla prova cronografo(chiesta da me) ....70 m/s ,69 m/s, 72 M/s con gli 0.25 g ecc(abbiamo fatto 4-5 prove perchè credevo che il bb toccasse sul cronografo)....... ci siamo rimasti malissimo in due... XD
quindi, in un mese, cambiando due pezzi, ho migliorato le prestazioni, perdendo un quarto di joule......
....torno a giocare col vsr che è meglio....quello ha tre pezzi in croce...:asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
black1995
@brezza se il fucile in quei due anni non l hai toccato, cioè non hai mai cambiato niente dentro puoi anche montarci una 9,6 ma mi sa che il tuo pistone sia quasi andato a farsi benedire a meno che non ti sia andata di culo e hai trovato gli ingranaggi spessorati con la giusta altezza settoriale/pistone
non ha mai dato problemi, anzi, è sempre stato fra i migliori nel campo da gioco quindi non mi sono mai azzardato a cambiare nulla.
il rof può essere legato ha un problema del pistone? non fa strani rumori, il rischio è elevato (della serie 1000 pallini e addio) o posso mettere una batteria da 9.6v senza problemi?
-
si la puoi mettere e la regge benissimo pero dopo 2 anni con lo stesso pistone della JG originale forse non ti regge tanti pallini perche dovrebbe essere parecchio usurato e porteresti alla rottura del dentone senza dubbi
-
Quote:
Originariamente inviata da
black1995
si la puoi mettere e la regge benissimo pero dopo 2 anni con lo stesso pistone della JG originale forse non ti regge tanti pallini perche dovrebbe essere parecchio usurato e porteresti alla rottura del dentone senza dubbi
se tenessi la vecchia batteria (8.4v) ho più possibilità di non rompere niente? in cosa consiste la sostituzione del pistone? quali sono i megliori (e compatibili?
-
compatibili direi tutti, secondo me i migliori sono pistone SRC verde, CA giallo, e il systema(che non ricordo come si chiama) poi ci sono i modify. ti sconsiglio quelli completamente in metallo perche se si rompe tipo un dente ti si rompe anche il resto dei denti degli ingranaggi. poi cambiaci la molla con una da 90 e guarda se il gruppo aria perde (se si prova a fare un giro di teflon alla testa cilindro. ricorda di avvitare bene pistone con testa pistone se poi sfiata di li
guarda questa guidi anche se per 2*gen i pezzi dentro sono gli stessi eccetto per alcune parti
https://www.softairmania.it/threads/...e-manutenzione
e questa per vedere come si smonta e rimonta
https://www.softairmania.it/threads/...w-(-Jing-Gong-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
brezza
se tenessi la vecchia batteria (8.4v) ho più possibilità di non rompere niente? in cosa consiste la sostituzione del pistone? quali sono i megliori (e compatibili?
sostituire il pistone...comporta la sostituzione del pistone.....
...aprire il gear box
i migliori? leggi le recensioni
se tieni la vecchia batteria...tieni gli stessi problemi(rof che si abbassa).
SE APRISSI IL gearbox magari...